Mi ricredo sui consumi autostradali dopo una breve ricerca sulla rete, tenere i 130 km/h a 2000 giri spiega tutto, leggenda fai un po' di prove e foto e poi facci sapere
Visualizzazione Stampabile
Mi ricredo sui consumi autostradali dopo una breve ricerca sulla rete, tenere i 130 km/h a 2000 giri spiega tutto, leggenda fai un po' di prove e foto e poi facci sapere
Ciao teopedra.
Allora, il fatto che abbiano motori "stile camion" è una caratteristica, non un difetto, fa parte della filosofia americana. L'alta cilindrata coniugata a "bassa" potenza relativa è più che un bene, siccome l'affidabilità ne trare i benefici, e i motori Corvette (americani in generale) sono notoriamente indistruttibili.
Un motore, poi, non si giudica in base alla cilindrata, ma eventualmente dal peso, dal consumo e dalle prestazioni (nonchè i parametri che ci interessano), e in questi il monoblocco americano è eccezionale.
Parlando di estetica, penso che le forme della Corvette siano tutt'altro che tamarre, a me (ma non solo) pare più europea delle varie tedesche in circolazione... :D
Comunque il discorso è soggettivo. :)
Proprio per quanto riguarda i consumi, ti posso assicurare che sono assolutamente veritieri (ovviamente non ci si basa solo sul computer di bordo, che comunque è piuttosto preciso), ti posso testimoniare che in autostrada, a 130/140 in sesta (motore a meno di 2000 RPM) si percorrono 10 km/l, testati.
Non so che macchina abbia il tuo conoscente, però siccome non parlo per sentito dire... ti invito a fidarti di me (e di tutti i pareri che si leggono sul web). ;)
PS. le Porsche consumano ancor meno (di pochissimo) rispetto alla Corvette... quindi non sono l'unico ad avere un'auto che beve quanto una TT 1.8 TFSI... :devil: hehe
Fra poco posto qualche foto, il tempo di uppare! :)
Ma io penso che dovresti ricrederti anche sul consumo urbano e misto... :P
Comunque in autostrada si fanno i 130, e in sesta a meno di 2000 giri/min (cioè la normalità per un'auto di questo genere, che non è l'unica ad avere 6 marce :P) i km al litro sono 10, con punte anche superiori. Se poi pretendiamo che a 250 all'ora si facciano i 15 km/l è un altro discorso!
Come ti dicevo, le prove le ho già fatte. ;) :)
Ora posto le foto.
Siccome sono un pessimo fotografo... vi mando a questo link... :)
Corvette C6 Competition
Bene, visto che hai fatto questo bell':OT: ti becchi i miei saluti e un paio di segnalazioni (positive) :P
Su M3 si parla ANCHE di terminali, mentre 3 ITA non è il solo "Business core" come puoi notare anche nella nuova zona news. Quindi se hai altri argomenti su cui discutere penso che ci siano gli spazi anche qua, per te e per tutti gli altri: tra l'altro abbiamo un paio di room "uniche" nel loro genere, se ti va di dargli un'occhiata :beer:
Mah... il discorso consumi su un auto di questo tipo imho lascia il tempo che trova. Stiamo parlando di un auto che nel 2008 la paghi sessantamila Euro e nel 2010, se ti va molto bene, ne vale si e no quarantamila. Insomma se dopo 2 anni ho speso 2'000 Euro in più o in meno di carburante non fa una grande differenza dato che nel frattempo l'auto si è svalutata di dieci volte tanto.
Senza contare che si tratta di automobili destinate nella maggioranza dei casi a percorrere ben pochi km!
Io credo che un'auto del genere si compra principalmente per passione e poi anche per il gusto di possedere (e perché no anche di esibire) un oggetto ambito, esclusivo e dalle prestazioni semplicemente MOSTRUOSE!
Tornando IT a ma la Corvette piace moltissimo! Per conto mio hai fatto benone a preferirla alle solite tedesche! :thumbup:
Se ti sentissero gli esperti di marketing dei vari gruppi automobilistici... :devil:
Le "sportive di gran lusso" come le chiami tu, sono macchine molto diverse tra loro... ti faccio l'esempio della Maserati Granturismo: si tratta cmq di una macchina che per prezzo e prestazioni va la di fuori della portata di tanti comuni mortali, ma è un salotto che cammina! Non è certo una cima in quanto a prestazioni assolute, anche perché è più improntata al comfort piuttosto che ad una guida "aggressiva": poi per carità ci fai i 200km/h tranquillamente! (io però ci ho fatto massimo... i 30km/h per spostarla di qualche centinaio di :wall:)
Beh guarda, il discorso consumi lascia il tempo che trova fino ad un certo punto, e sicuramente non c'entra con la svalutazione dell'auto, a mio modo di vedere... Se anche l'auto si svalutasse di 20.000€ in 2 anni, non sarebbe comunque meglio tenersi 2000€ in tasca, piuttosto che darli al benzinaio?
A parte questo, secondo me avrebbe avuto più senso dire "beh, chi spende una cifra del genere senz'altro non si preoccupa dei consumi", ma non sarei stato ugualmente d'accordo, in primis perchè 60.000€ sono una bella cifra, ma non del tutto esorbitante, e poi perchè con i tempi che corrono... meglio stare accorti! ;)
Comunque per il resto... sono contento che la Corvette ti piaccia, effettivamente a distanza di 9 mesi posso affermare che è stata la scelta giusta! ;)
Niente gioi, la pensiamo diversamente.
Anche considerando la Granturismo una sportiva di lusso, non credo che paragonarla alla Corvette, 911 e via dicendo sia sbagliato a priori.
Soprattutto pensando ad un raffronto incentrato su prestazioni e segmento stesso dell'auto (IMHO è il medesimo).
PS. in tutto ciò, tutto 'sto lusso nella Granturismo non lo vedo, o per lo meno "non mi abbaglia". Certo, dipende dall'allestimento scelto. Se si opta per inserti in radica, la sensazione di lusso è maggiore, mentre se si scelgono i profili in alluminio (finto o vero che sia) l'impronta è per lo più sportiva. Basta un dettaglio per fare la differenza...
Beh IMHO se parli di sportività è un discorso, se parli di lusso è un altro...
Per capirci, con la corvette puoi andarci in pista tranquillamente, senza bisogno "di assettarla" in maniera particolare, mentre se andassi con una Maserati Granturismo, per ottenere "prestazioni" pure, dovresti lavorarci su un bel po'...
Anche se dalle linee (e dal nome) sportiveggiante, la Maserati Granturismo è una macchina di lusso e basta. Ha 5 posti, 5 porte, il frigo nel bracciolo, la televisione per i posti dietro...
Questo non vuol dire che la corvette non sia una macchina lussuosa, semplicemente, ma tu riesci ad immaginartela una corvette con una dotazione simile? Già solo con il peso di tutta 'sta roba ci perderesti una quarantina di cavalli!
Certo adesso è diverso, tanti accessori una volta di "lusso" sono una dotazione di serie già per le utilitarie, per cui le caratteristiche si sono appiattite! Ma anche solo qualche anno fa, cose come finestrini elettrici o aria condizionata (ed anche la radio), erano qualcosa di impossibile da vedere come dotazione di base su macchine sportive, no?
Siccome dalle mie parole potrebbe sembrare il contrario...
Le macchine come la Maserati Granturismo, per me sono per persone che vogliono ostentare opulenza, non certo per amanti delle macchine sportive...
A me piacciono le sportive pure! Adoro Corvette e Vyper... il mio sogno (attuale) è una SLR Stirling Moss (ad avercela una milionata di euro per comprarla :-()...
Complimenti per l'auto, anche se preferisco le cabrio, (ho l'SLK).
Per una questione di esclusività perchè non hai pensato ad una Aston Martin od ad una Jaguar???
Per i ricambi e l'assistenza meccanica come fai?
Non dovrebbero costare molto di più rispetto a BMW/Mercedes, visto che devono essere importati?