origrafica non ti ho abbandonato...nei piccoli ritagli di tempo cerco alcuni valori di trasporto che non mi tornano...ti faccio sapere
Visualizzazione Stampabile
origrafica non ti ho abbandonato...nei piccoli ritagli di tempo cerco alcuni valori di trasporto che non mi tornano...ti faccio sapere
Resto in attesa... anche perchè chiunque può dirmi che ho risparmiato 23 euro... io comune mortale che ne so? Devo per forza fidarmi. Cmq, volendo provare ad approfondire, i costi mi sembrano meglio esposti rispetto a Enel e poi l'accoppiata Verde e Nera della stampa mi piace un sacco...
Inoltre posso confermare quanto pubblicizzato... il passaggio è davvero indolore, non te ne accorgi nemmeno di essere passato ad altro fornitore, disservizi ZERO.
sono passato anch'io a Edison attirato dal 20% di sconto sull'energia e la fornitura è iniziata a febbraio (quindi sto attendendo la mia prima bolletta).
ora pare che Enel stia cercando di limitare l'uscita dei suoi clienti perchè nel mio quartiere nei prossimi giorni arriverà un consulente per esporre e consigliare le nuove offerte in base alle esigenze dei cittadini.
questa cosa mi è proprio nuova.
se hanno fatto questa mossa significa che la liberalizzazione funziona e si stanno accorgendo che la gente comincia a scegliere.
per il prezzo dell'energia, quello l'ho controllato ed è sicuro giusto.....cos' come la quota potenza che moltiplica i kW....il resto non riesco raccapezzarmi, a me risultano altri valori....ma l'ho fatto di fretta e interrotto da 10000 telefone
ate e scazzature varie...
il passaggio è indolore perchè è tutto virtuale....così come l'energia che sposto quotidianamente dalla svizzera...ihihihi
la fattura????!! si, è carina e completa....però poco chiara...ho visto altre fatture dove tutti i corrispettivi sono separati e non la somma totale (nei vari scaglioni e quota energia ci sta la somma di una decina di corrispettivi quindi il controllo è più lungo...e quando non risulta devi fare tutte le permutazioni possibili)...behh ma in teoria per la normativa sulla trasparenza e il codice di condotta commerciale se ne fai richiesta sono obbligati a separarteli....
Poveretti....chissà che si vedranno attivare.....
stesam però occhio che c'è differenza tra i vari enel...c'è enel servizio elettrico che serve la maggior tutela e fattura le tariffe imposte dall'AEEG e se ne frega se i clienti passano ad altro fornitore....
diversa è Enel Energia che è il trader del mercato libero....e magari a quest'ultima potrebbe interessare....
ecco... infatti appena ho letto quello che ha scritto origrafica ho cominciato a ... :incavol:
... :) vediamo che succederà.
sul foglio che ho letto c'è il logo di Enel senza specificare altro.
penso che si tratti di Enel Energia visto che come hai detto tu il Servizio Elettrico non si cura di queste cose.
vabbè con me perdono tempo visto che ho appena cambiato fornitore.
magari si mettono a fare retention anche loro per chi se ne va :D
Mha.. io stavo riguardando i vecchi bollettini, non ho le fatture ne i dettagli sottomano, ma mi sono passato tutti i bollettini 2007-2008 e mi sono accorto che raramente superavo i 240 euro.... mha, questi mi dicono che devo dargli 256 euro e che ho risparmiato 23 euro.. significa che con Enel avrei pagato 279 euro.. ma io con Enel non ho mai pagato 279 euro.. Bha!!??
vabbè devi vedere i consumi....oggi non ho avuto modo di controllare nulla...sorry....
E' da poco disponibile sul sito dell'Autorità per l'Energia ed il Gas un motore di ricerca, chiamiamolo così, per trovare l'offerta migliore. Il problema è che gli operatori del settore si devono registrare ed attualmente non sono presenti tutti. Il link è il seguente: Autorità per l'energia elettrica e il gas - Elettricità
W la liberalizzazione!
Nota di colore: Il mercato dell'Energia si è da poco liberalizzato ed è già possibile fare questo tipo di ricerche sull'offerta migliore dal sito dell'Autorità preposta, l'Agcom che è invece quella che riguarda le telecomunicazioni ha solo detto che l'avrebbe fatto ma ancora non s'è visto nulla :devil: