gira e rigira sono sempre gli stessi problemi per tutti gli operatori....
Visualizzazione Stampabile
Mia madre, per il negozio, ha fatto un contratto la settimana scorsa con Edison (eco24). La fornitura dovrebbe partire da giugno...vedremo! Per il momento semprano seri...
Domani mattina vi passo allo scanner la fattura e ve la metto a disposizione, così valutate.
Considerate che con quell'energia ci mando gli uffici, prestampa e stampa DGT dell'azienda.... al piano di sopra ci sono i miei genitori che fruiscono, anche se poco. Le macchine stanno altrove naturalmente col trifase...
Al momento, da vari prospetti che m'hanno fatto, non mi è mai convenuto il passaggio a soluzioni Business...
grazie!
PS: oggi è apparso su Repubblica questo ->
Luce, offerte sulle bollette
lo sconto si scopre su internet
Citazione:
L'Autorità dell'Energia da ieri offre ai consumatori la possibilità di trovare e confrontare le diverse offerte sull'elettricità. Il motore di ricerca "trova offerte" è raggiungibile dal sito www.autorita.energia.it. Per cominciare va inserito il Cap del proprio indirizzo e avere un idea dei consumi annui, dati reperibili sulla bolletta o stimabili utilizzando gli aiuti del motore di ricerca. Si dovrà conoscere anche la potenza installata sull'utenza (3, 4,5, 6 Kw) e se si è titolari da un contratto da residente o no.
Il discorso è molto complesso, non solo per la varietà di tariffe ed operatori in giro, ma anche e soprattutto perché ad esempio sarebbe assurdo confrontare, anche solo in proporzione al consumo quanto paga il buon Origrafica, che con un'unica utenza serve la propria vita privata e quella professionale, con quanto paga il sottoscritto, che vive più o meno da solo, e sta tutto il giorno fuori per lavoro...
Ad Andrea posso dire questo: a Torino, quando condividevo l'appartamento con altri studenti (con consumi paragonabili a quelli di origrafica... ed eravamo in 3!!!) conveniva maggiormente l'ENEL rispetto alla municipalizzata (a Torino c'è sempre stata questa scelta, ben prima della liberalizzazione). Questo perchè le tariffe non "residenziali" dell'AEM erano praticamente rate di un piccolo mutuo.
Con bassi consumi (da abbinare a basse potenze richieste), conviene in generale la municipalizzata, sopattutto se si riesce ad abbinare un contratto residenziale.
è vero che il risparmio è "solo" di 5€ ma con l'AEM c'ho 3kWh di potenza mentre con l'ENEL ne avevo "solo" 2 e se ne volevo di più dovevo pagare tipo altri 5€ a bimestre...
La fattura, in formato pdf da 13 mega, può essere scaricata da qui
codice di condotta commerciale...
Autorità per l'energia elettrica e il gas - Elettricità
se vuoi domani ti dico il numero preciso della delibera....oggi non si lavora...e poi sono troppo incazz....