Umts3 secondo me hai ragione, ma mi pare paradossale leggere tutto e il contrario di tutto a seconda della propria formazione: non è certo un'accusa a nessuno, ma oggi solo senza smuovermi da internet leggo magari che "Report" fa troppa inchiesta e chi da' spazio allo scienziato della previsione troppo poca.
In realtà penso che chi scrive (giustamente) la propria protesta contro il giornalismo 'pretenda' (tra virgolette) che il prodotto finale sia il più simile al suo punto di vista che altro: ossia quel che si teme del quarto e quinto potere... dal basso.

In realtà penso, al di là dei miei specifici sentimenti sulle cose in questione (e la mia avversione a tanti colleghi), che il cittadino comune sia più vicino di quanto non si creda all'attuale mondo dell'informazione: che poi ci possa non piacere è un altro paio di maniche, ma ritenere le persone "stupide" a prescindere è un gravo errore di valutazione per far emergere un differente modo di pensare più critico sui fatti. Tutto sommato TV e giornali parlano e scrivono come la gente vuole... anche se ci può ferire è così, se giri per altri forum leggerai che gente con "meno scrupoli" parla di chi ha fatto la diretta migliore. E non sono professionisti, ma cittadini come me e te...