Terremoto - Pagina 7
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 86

Terremoto

  1. #61
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Yahoo Visualizza Messaggio
    Un'altra forte scossa alle tre del mattino, come la volta scorsa...
    Questo terremoto è davvero anomalo: ma quando finirà???
    Beh, ma in tutti i casi di forti scosse di terremoto, poi si va avanti per giorni così...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  2. #62
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Piedone lo Sbirro
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lavinio mare lato mare e Roma
    Messaggi
    7,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Winston Smith Visualizza Messaggio
    Beh, ma in tutti i casi di forti scosse di terremoto, poi si va avanti per giorni così...
    ...qualche volta per mesi o anni.
    BIGFOOTCOP IS BACK
    Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
    Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.

  3. #63

  4. #64
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Foto davvero significative di una tragedia

    Io segnalo invece questo articolo: http://www.repubblica.it/2009/04/sez...ia/sabbia.html

    Riporto una parte:

    Paolo Buzzetti, presidente dell'Associazione nazionale costruttori edili (Ance), è persona seria. E la mette così. "Se parliamo di sollecitazioni di grado e accelerazione pari a quelle registrate all'Aquila, il cemento armato, se fatto a regola d'arte, deve reggere. Non si discute". Dunque, non è neppure un problema di rispetto di norme antisismiche. È un problema di cemento. Paolo Clemente è d'accordo. "Purtroppo è così - dice - Quel cemento non era di qualità". Incapace di assorbire e disperdere energia, si è sfarinato come pasta frolla non appena investito da una forza di accelerazione che - spiegano gli addetti - è stata, domenica notte, tutt'altro che irresistibile. "Un buon cemento - dice l'ingegnere Alessandro Martelli, responsabile della sezione Prevenzione Rischi Naturali dell'Enea, professore di Scienza delle costruzioni in zona sismica all'università di Ferrara - deve essere in grado di sostenere un carico che oscilli almeno tra i 250 e i 300 chilogrammi per centimetro quadrato. Questa è la regola che dovrebbe valere anche per edifici non proprio recenti. Diciamo dal '70 in poi".
    Non è sempre così. Anzi, molto spesso non è così. Qualche nome. Qualche luogo. Nel 2003, dopo il terremoto che nell'anno precedente ha devastato Molise, diverse regioni e comuni italiani sottopongono a verifiche statiche gli edifici scolastici. In Molise, il cemento del liceo "Romita" di Campobasso non regge più di 46 chilogrammi per centimetro quadrato (è sei volte sotto la norma). In Sicilia, a Collesano, nell'entroterra di Cefalù, i pilastri della scuola superiore non vanno oltre i 68 chilogrammi per centimetro quadrato. L'asilo, i 12 chilogrammi per centimetro quadro. Il cemento - ricorda oggi chi condusse l'ispezione - si bucava con la semplice pressione dell'indice. Ciò che restava della sua anima di ferro era uno sfilaccio rugginoso e corroso.Cosa aveva messo in quel cemento chi aveva giocato con le impastatrici e le vite degli altri? E cosa hanno messo in questi anni nel cemento delle nostre case, delle nostre scuole, dei nostri uffici? E quanto ci hanno guadagnato?

    Paolo Clemente risponde da ingegnere, con la rassegnazione di chi, purtroppo, sembra sveli un segreto di Pulcinella. "Normalmente, i cattivi costruttori utilizzano sabbia di mare. Costa niente, rispetto alla sabbia da cava. Il problema è che, oltre alle molte impurità, è piena di cloruro di sodio. E quei cloruri, con il tempo, si mangiano il ferro. I margini di guadagno sono alti. Diciamo che fatto 100 il costo della costruzione, chi gioca con la qualità del cemento arriva a guadagnare fino a 50, 60. Chi costruisce a regola d'arte è al 30".
    [...]
    ...

  5. #65
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Visto che siamo su internet vi segnalo il blog di una sfollata: Miss Kappa ... scrive dall'auto in mobilità ammirevole.

    Ma guardate questo articolo:
    Miss Kappa: L'Aquila non c'è più
    . Parlano di 200 morti. Bugia. Al momento sono mille. E non è finita.
    Oggi c'è anche questo post e tanti altri. Da una parte mi auguro che sbaglino tutti.... dall'altra ho paura di sapere la risposta.

  6. #66
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Uhm.. a me quello sembra uno sfogo di rabbia più che plausibile, fatto a caldo il giorno dopo... se ci pensi, ad essere in quella situazione, forse sovrastimeresti l'entità delle cose.
    Vorrei poter non pensare ad una opera di sciacallaggio da parte dei media e delle autorità, insomma...

    Per quanto riguarda i clandestini, può essere che sia vero, ma anche in questo caso vorrei augurarmi che nel mezzo del "tutti sanno, nessuno dice" non ci siano così tanti sciacalli istituzionalizzati come pensa chi ha scritto quell'articolo. Sennò è finita, vuol dire non fidarsi più di nessuno neppure in caso di estrema necessità, dove nessuno vuol dire proprio nessuno.. nemmeno la stampa più o meno alternativa... nemmeno il proprio vicino di sventura, o il volontario che viene ad aiutarmi, perchè "tutti sanno e nessuno dice"...
    E se non ti fidi più di nessuno, vuol dire guerra civile...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  7. #67
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    cmq ne hanno parlato anche testate nazionali:
    Il Tempo - Il censimento impossibile degli immigrati "invisibili"
    Quelle vittime senza nome fantasmi del terremoto - Interni - ilGiornale.it del 09-04-2009

    E le agenzie degli ultimi minuti seguono questo trend...
    25 minuti fa Passpartù 25: solidarietà per terra e per mare Amisnet
    I dati, ancora oggi, non sono certi. Julia, della cooperativa sociale Pralipè di Pescara, sta tentando di creare delle liste delle persone che non avevano documenti, più difficili da ritrovare, perchè nessuno reclama. Chi ha informazioni su queste persone, potrà chiamare il 3391095093 o scrivere a info@pralipe.it.
    EDIT: trovato anche questo http://politicaesocieta.blogosfere.i...s-eusanio.html
    Ultima modifica di AndreA; 10/04/2009 alle 16:39 Motivo: link

  8. #68
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Tutto può essere, ma forse è il colpevolizzare il sistema degli aiuti, che non mi va.
    tutti sanno, nessuno dice, nessuno li trova, nessuno li cerca... però IMHO i cani e le unità cinofile non fanno queste distinzioni... mi pare che questa possa essere una garanzia, anche minima, che in mezzo al "nessuno dice", forse non si stiano facendo distinzioni su chi bisogna trovare, e chi deve essere lasciato sepolto...

    Comunque proprio ora su Raiuno stanno dicendo che in una parte del centro storico stanno intervenendo i vigili del fuoco e le unità cinofile, perchè oltre all'allarme dei cani, sono stati sentiti dei rumori sotto un edificio....
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  9. #69
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Winston Smith Visualizza Messaggio
    Tutto può essere, ma forse è il colpevolizzare il sistema degli aiuti, che non mi va.
    Ah no, io riportavo l'esperienza della Miss Kappa acriticamente. Non sono miei gli altri articoli, parlavo solo del fatto che - anche testate filogovernative - segnalavano il problema dei "sans papiers" (odio la parola clandestini, nda).


    Comunque proprio ora su Raiuno stanno dicendo che in una parte del centro storico stanno intervenendo i vigili del fuoco e le unità cinofile, perchè oltre all'allarme dei cani, sono stati sentiti dei rumori sotto un edificio....
    Questa è una buona notizia

  10. #70
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Ah no, io riportavo l'esperienza della Miss Kappa acriticamente. Non sono miei gli altri articoli, parlavo solo del fatto che - anche testate filogovernative - segnalavano il problema dei "sans papiers" (odio la parola clandestini, nda).
    Ma io non lo stavo dicendo a te... era un commento diretto a nessuno in particolare... tra l'altro non del primo articolo, che come ho detto, trovo giustificabile come sfogo a caldo, ma del secondo, che parla, se non erro, del "tutti sanno nessuno dice", eh insomma...
    io voglio sperare che invece qualcuno dica, e mi ponevo la questione dei cani, utilizzati per trovare dispersi tra le macerie, che invece non sanno proprio, ma dicono comunque... la cosa penso possa essere considerata con un filo di speranza in più...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social