Terremoto - Pagina 4
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 86

Terremoto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Comunque costruzioni NUOVE in acciaio e cemento armato non sono necessariamente antisismiche.

    Per costruire antisismico c'è tutta una serie di norme apposite non tanto sui materiali da utilizzare, ma sulle tecniche costruttive.
    Quindi se io costruisco un edificio nuovo in un'area non considerata a rischio in cui la legislazione non obbliga a costruire antisismico (che non sarebbe antiestetico, ma soprattutto costoso) non c'è acciaio o cemento armato che tenga.

    Per assurdo, vecchi edifici in mattoni pieni con mura spesse 2 metri come si usava a fine '800 potrebbero resistere anche meglio delle nuove strutture in cemento armato (se non sono appositamente antisismiche).

    Per quanto riguarda la casa dello studente, quella mi sembrava fatta di cartongesso...

  2. #2
    Mondo3 Staff
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Comunque costruzioni NUOVE in acciaio e cemento armato non sono necessariamente antisismiche.

    Per costruire antisismico c'è tutta una serie di norme apposite non tanto sui materiali da utilizzare, ma sulle tecniche costruttive.
    Quindi se io costruisco un edificio nuovo in un'area non considerata a rischio in cui la legislazione non obbliga a costruire antisismico (che non sarebbe antiestetico, ma soprattutto costoso) non c'è acciaio o cemento armato che tenga.
    Grazie per la puntualizzazione.
    Cmq si, era questo il concetto che volevo esprimere con la frase "materiali (e cose del genere)". Insomma, prendere tutte le precauzioni possibili ed immaginabili, sovrastimando sempre.

  3. #3
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Sì, Uncle ha fatto bene a puntualizzare ma la zona in questione è in area sismica eccome.

    Fa parte di quell'area - che tra l'altro parte praticamente da casa mia - dell'appennino centrale ad alto rischio di possibili terremoti... cmq ho il legittimo sospetto che tra legge e applicazione ci corra molto. E sperando di non doverlo mai provare sulla mia pelle ho un tremendo sospetto da sempre che l'(orrendo) condominio dove vivono i miei cadrebbe in un solo colpo in caso di evento sismico nonostante sia stato accertato come "antisismico" negli anni '80...

  4. #4
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Tutta l'Italia è territorio sismico con le ultime normative, compresa la "vecchia" Sardegna. I materiali c'entrano molto: le strutture come gli ospedali (mi risulta gravemente lesionato anche un ospedale della città) o case degli studenti devono poter resistere molto di più di tutti gli altri edifici usando materiali e tecniche adatte all'uso che se ne deve fare dell'edificio e resistere anche ad un forte terremoto.

    Purtroppo viviamo in Italia e, molto spesso, i cubetti di cls che servono come prova del materiale usato in cantiere non sempre è lo stesso di quello usato effettivamente. In questi casi le strutture vanno declassate, non più ospedali ma civili abitazioni ad esempio, ed i colpevoli stare dietro alle sbarre!

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di spritz
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Principato di Monaco - Mestre
    Messaggi
    3,118

    Predefinito

    Tutta la mia solidarietà......
    Iphone 6S 64 gold Tuamatic con: R3, GD3 30gg C0, Superinternet new C0 + N3 C0, LTE, Freetime 60, CVCGUA, Supersms C0, Ricmia&tua, All in Small C0, Toptime a 1,25€/sett. e tanto credito telefonico...

  6. #6
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    2,090

    Predefinito

    Non ci sono parole...a me fa rabbia, oltre tutto il resto, i giornalisti che vogliono riprendere tutto, anche le cose meno opportune. Penso che in questi casi serirebbe un minimo di rispetto e di non pensare solo al proprio interesse (cioè di fare la diretta migliore).
    L'informazione è necessaria ma non bisogna esagerare, mancando di rispetto a chi, in qeusti momenti, stà subendo un dolore enorme.

  7. #7
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Umts3 secondo me hai ragione, ma mi pare paradossale leggere tutto e il contrario di tutto a seconda della propria formazione: non è certo un'accusa a nessuno, ma oggi solo senza smuovermi da internet leggo magari che "Report" fa troppa inchiesta e chi da' spazio allo scienziato della previsione troppo poca.
    In realtà penso che chi scrive (giustamente) la propria protesta contro il giornalismo 'pretenda' (tra virgolette) che il prodotto finale sia il più simile al suo punto di vista che altro: ossia quel che si teme del quarto e quinto potere... dal basso.

    In realtà penso, al di là dei miei specifici sentimenti sulle cose in questione (e la mia avversione a tanti colleghi), che il cittadino comune sia più vicino di quanto non si creda all'attuale mondo dell'informazione: che poi ci possa non piacere è un altro paio di maniche, ma ritenere le persone "stupide" a prescindere è un gravo errore di valutazione per far emergere un differente modo di pensare più critico sui fatti. Tutto sommato TV e giornali parlano e scrivono come la gente vuole... anche se ci può ferire è così, se giri per altri forum leggerai che gente con "meno scrupoli" parla di chi ha fatto la diretta migliore. E non sono professionisti, ma cittadini come me e te...

  8. #8
    Mondo3 Staff
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,322

    Predefinito

    E' possibile mandare sin da ora un sms del valore di 1€ al 48580 dal proprio cellulare (TIM, Vodafone, Wind e Tre).
    Da domani mattina sarà possibile telefonare da rete fissa allo stesso numero donando 2€/chiamata.

  9. #9
    Partecipante Logorroico L'avatar di ginfizzdry
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,420

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ryan Visualizza Messaggio
    E' possibile mandare sin da ora un sms del valore di 1€ al 48580 dal proprio cellulare (TIM, Vodafone, Wind e Tre).
    Da domani mattina sarà possibile telefonare da rete fissa allo stesso numero donando 2€/chiamata.
    Che ne dite di mettere in evidenza questa notizia ?
    TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
    ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.

  10. #10
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Un'altra bella sberla....
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social