Non ti preoccupare troppo per la "pratica", da quello che vedo il 99% dei problemi si hanno nella teoria (è pur vero che quando li ho fatti io, nel '95 non c'era internet per prepararsi, ma spesso le domande sono subdole).

Quanto alla lista di cose da non fare assolutamente:
- abbassare completamente il finestrino ed appoggiarvici il gomito
- scendere, alla fine della prova, senza aver controllato che non passi nessuno prima di aprire lo sportello (e soprattutto, se passa qualcuno, anche se ancora è a 3km in fondo al rettilineo, tu aspetta e farlo passare).

Cmq dipende molto dall'esaminatore che incontri, certe volte ce ne sono di *******... a due miei amici ne è capitato uno che prima che partissero si apriva il giornale per leggerlo. E se loro partivano senza dirgli nulla, li faceva subito accostare per scendere, perchè non gli avevano chiesto di chiudere il giornale che impediva la visuale posteriore.

Poi ci sono sempre gli imbranati, un altro mio amico ha rifatto la pratica ben 11 volte... ne ha sempre combinate di tutti i colori durante l'esame... tipo ha investito una signora sulle strisce... parcheggiando ha rifatto la fiancata a due auto, e dulcis in fundo, la 10 volta (la penultima), era stato praticamente perfetto, salvo aprire lo sportello senza guardare, e facendoselo portar via da un fiorino che passava proprio in quel momento.

Roba da non crederci, lo so... ma è successo davvero!