Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Simone
con 7 lezioni, mi pare, me la sono cavata (30mila lire all'ora, mi pare, più le spese di iscrizione).
Nella zona di Milano, adesso tutte le autoscuole sono sui 25 euro ad ora di guida :eek:
Citazione:
Un consiglio: non guidare mai col padre, fidati.
Si scende dalla macchina e ci si prende a botte. :chair: :lol:
Confermo, la prima guida con l'accoppiata papà + alfa 146 è stata tragica :lol:
-
Grazie ad entrambi. ;)
Beh purtroppo in famiglia ho solo mio padre come patentato decennale... e dovrò esercitarmi su una Corvette C6... quindi alla prima cazzata penso che mi farebbe scendere... :lol:
Comunque a me hanno detto che il foglio rosa lo danno nel giro di una settimana, non di più... e anche nella peggiore delle ipotesi PENSO di farcela per Natale.
Dimenticavo, per quanto riguarda l'esame pratico, c'è qualche trucchetto da adottare per far bene alla guida?
PS: Simò, se proprio si dovesse fare a botte col papà... non penso gli converebbe. :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leggenda
Dimenticavo, per quanto riguarda l'esame pratico, c'è qualche trucchetto da adottare per far bene alla guida?
Sì, di consigli ce ne sarebbero molti, ma ti dico solo quelli che personalmente mi sono serviti.
Eccone cinque :P
1) Appena sali in macchina, regola il sedile, poi regola gli specchietti, anche se sono già giusti (l'esaminatore deve capire che tu sai che bisogna regolarli :lol:) e mi raccomando, la cintura :P
2) I soliti consigli: posizione delle mani, precedenza a destra, mettere la seconda nelle rotonde, agli incroci, sui dossi e nelle curve a gomito
3) Quando fai retromarcia per parcheggiare girati all'indietro, non farlo guardando gli specchietti (e non dire all'esaminatore "si può spostare che non vedo?") :P
4) Attento a quello che ti dice l'esaminatore della motorizzazione, a volte fanno gli stronxi per vedere quanto sei furbo, esempio ti dicono "svolti a destra" anche se la svolta è vietata :eek:, ecc ecc.
5) Se possibile prova la macchina dell'esame uno o due giorni prima, per prendere confidenza con la frizione, il cambio, le luci, ecc.
-
Io ho fatto la richiesta x il foglio rosa alla scuola guida al momento dell'iscrizione...mi hanno rilasciato un foglio rosa provvisorio(copia del modulo della richiesta)che(di cui ora nn son sicuro)valeva anche x guidare(con persona con patente da almeno 10 anni)...da noi veniva il funzionario della motorizzazione a fare gli esami sia di teoria che di pratica...alla motorizzazione di Nuoro,gli esami,se nn erro,si potevano fare quando si voleva,previa prenotazione e solo se,il funzionario,nn era disponibile(x sciopero o altro)e il proprietario della scuola guida accompagnava gli alievi alla stessa(se l'esame veniva fatto con la scuola,in caso di privatista,doveva andare coi propri mezzi)...
Gli esami si facevano una volta al mese(in autoscuola) circa(a volte anche ogni due mesi,dipendeva dalla disponibilità del funzionario)...
Ho fatto due volte il foglio rosa perchè,avevo finito i sei mesi di validità con la teoria...entrato a gennaio fatto l'esame a giugno(29 risp giuste e una sbagliata)...ed in fine l'esame di pratica a settembre(un pò x colpa mia un pò x le ferie di mezzo e un pò perchè il funzionario nn era disponibile)...
Qui è andata bene...qualche errore l'ho fatto,però nn tale da essere bocciato...
L'unico consiglio che posso darti è quello di essere tranquillo...essere nervoso nn serve a niente e aggrava la situazione...:)
Io l'ho presa nel 2002....ho avuto fortuna,se l'avessi presa l'anno dopo avrei dovuto sottostare ad alcune regole che i neopatentati di ora devono sottostare,come la perdita del doppio di punti e il superamento dei limiti di velocità...all'epoca erano x 2 anni e poi mi sembra li abbiano passati a 3..forse sbaglio...
Infatti,ho preso una multa qualche anno fa(a luglio 2004)e mi hanno tolto solo 5 punti anzi che 10(come prevede la legge x i neopatentati nei primi 2 anni)...
Dimenticavo,per l'esame di pratica ho utilizzato una scenic...per la maggior parte delle guide una clio 1.9 diesel....poi l'istruttore è andato in ferie e x le ultime guide(2 o 3)ho dovuto usare quella della scuola guida,appunto una Scenic....
-
Non ti preoccupare troppo per la "pratica", da quello che vedo il 99% dei problemi si hanno nella teoria (è pur vero che quando li ho fatti io, nel '95 non c'era internet per prepararsi, ma spesso le domande sono subdole).
Quanto alla lista di cose da non fare assolutamente:
- abbassare completamente il finestrino ed appoggiarvici il gomito
- scendere, alla fine della prova, senza aver controllato che non passi nessuno prima di aprire lo sportello (e soprattutto, se passa qualcuno, anche se ancora è a 3km in fondo al rettilineo, tu aspetta e farlo passare).
Cmq dipende molto dall'esaminatore che incontri, certe volte ce ne sono di *******... a due miei amici ne è capitato uno che prima che partissero si apriva il giornale per leggerlo. E se loro partivano senza dirgli nulla, li faceva subito accostare per scendere, perchè non gli avevano chiesto di chiudere il giornale che impediva la visuale posteriore.
Poi ci sono sempre gli imbranati, un altro mio amico ha rifatto la pratica ben 11 volte... ne ha sempre combinate di tutti i colori durante l'esame... tipo ha investito una signora sulle strisce... parcheggiando ha rifatto la fiancata a due auto, e dulcis in fundo, la 10 volta (la penultima), era stato praticamente perfetto, salvo aprire lo sportello senza guardare, e facendoselo portar via da un fiorino che passava proprio in quel momento.
Roba da non crederci, lo so... ma è successo davvero! :devil:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tecnologo3000
auguri per i tuoi 18 anni..ben venuto nei perseguibili penalmente..:LOL::LOL:
OT: l'imputabilità parte dai 14 anni! ^_^
:bye:
-
Grazie a tutti... la storia degli esaminatori str***i non me l'aspettavo... :D
Comunque pensavo che la macchina utilizzata per le guide fosse la stessa dell'esame finale... e a questo proposito: come faccio a sapere in anticipo l'auto che utilizzerò per l'esame?
-
Non lo puoi sapere... almeno non per certo...
A me per esempio capitò che poco prima del mio turno l'esaminatore pretese di cambiare la macchina (la uno diesel in dotazione in questi casi), con l'altra auto dell'autoscuola (una tipo a benzina)...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leggenda
Grazie a tutti... la storia degli esaminatori str***i non me l'aspettavo... :D
Comunque pensavo che la macchina utilizzata per le guide fosse la stessa dell'esame finale... e a questo proposito: come faccio a sapere in anticipo l'auto che utilizzerò per l'esame?
Chiedi al tuo istruttore, la macchina di solito la scelgono il giorno prima e, salvo imprevisti, è la macchina con cui hai fatto le guide.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
Non lo puoi sapere... almeno non per certo...
A me per esempio capitò che poco prima del mio turno l'esaminatore pretese di cambiare la macchina (la uno diesel in dotazione in questi casi), con l'altra auto dell'autoscuola (una tipo a benzina)...
La mia autoscuola per evitare questo s'è fatta furba: ha comprato due Opel Meriva identiche :laugh:
E una cosa: spera che la macchina dell'esame non venga lasciata 4 ore sotto il sole prima che tu faccia l'esame :P
Mi sono dovuto fare tutto l'esame con la povera Meriva 1.3 con il condizionatore + ventola a palla, tenevo il minimo a 1500 giri sennò si spegneva :laugh:
Le guide con mio padre però mi sono servite, teoria con zero errori e pratica al primo colpo ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leggenda
Grazie ad entrambi. ;)
Beh purtroppo in famiglia ho solo mio padre come patentato decennale... e dovrò esercitarmi su una Corvette C6... quindi alla prima cazzata penso che mi farebbe scendere... :lol:
Comunque a me hanno detto che il foglio rosa lo danno nel giro di una settimana, non di più... e anche nella peggiore delle ipotesi PENSO di farcela per Natale.
Dimenticavo, per quanto riguarda l'esame pratico, c'è qualche trucchetto da adottare per far bene alla guida?
PS: Simò, se proprio si dovesse fare a botte col papà... non penso gli converebbe. :lol:
Ma corvette C6 automatica??
perchè se è automatica conviene farti prestare la macchina dalla servitu' con cambio manuale..date che una disciplima d'esame è proprio l'uso del cambio..(se non ricordo male..)
dato che una ragazza che conosco è stata bocciata per tentata svolta in quarta ad un incrocio..:LOL: