Dal 2011 addio alle lampadine ad incandescenza
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 42

Dal 2011 addio alle lampadine ad incandescenza

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Esatto, quelle al led saranno il futuro, consumano quasi 0 e offrono molta più luce, con costi bassi
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    Esatto, quelle al led saranno il futuro, consumano quasi 0 e offrono molta più luce, con costi bassi
    Si ma un led è un semiconduttore, e la produzione di semiconduttori non è che sia propriamente la cosa più ad impatto ambientale zero che esista...

    Insomma una tecnologia "pro-ambiente" al 100% non esiste...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Si ma un led è un semiconduttore, e la produzione di semiconduttori non è che sia propriamente la cosa più ad impatto ambientale zero che esista...

    Insomma una tecnologia "pro-ambiente" al 100% non esiste...
    sì, non fare nulla è pro-ambiente
    è ovvio, ma dobbiamo cercare di salvare capra e cavoli, ed oggi l'emergenza inquinamento è pressante, ergo qualcosa, e questa legge va in tal senso, va fatto
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    sì, non fare nulla è pro-ambiente
    è ovvio, ma dobbiamo cercare di salvare capra e cavoli, ed oggi l'emergenza inquinamento è pressante, ergo qualcosa, e questa legge va in tal senso, va fatto
    Non fare nulla? Ci sono un sacco di cose che si possono fare, ed invece ci si accontenta di regolamentucci...

    Il risparmio nel montare lampadine a basso consumo è quantificabile in qualche centinaio di kWh l'anno, cioè un risparmio del medesimo ordine di grandezza della differenza che c'è tra in consumi di un elettrodomestico classe A con un elettrodomestico di classe B... (e tu considera che la maggior parte degli elettrodomestici in circolazione va dalla classe C in giù).

    In pratica in un anno risparmieresti (in termini ambientali, ovviamente, non di costi economici) di più a cambiare la lavatrice che 10 lampadine!!!

    Mi fa ridere 'sta cosa delle lampadine... è come se per ridurre le emissioni di CO2 si proibisse l'ingresso delle mucche in città...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social