Dal 2011 addio alle lampadine ad incandescenza
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 42

Dal 2011 addio alle lampadine ad incandescenza

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito Dal 2011 addio alle lampadine ad incandescenza

    Coop anticipa di 1 anno l'eliminazione delle lampadine ad incandescenza, prevista con legge dal 2011.
    http://www.e-coop.it/portalWeb/coop...._HOME_PAGE=YES
    Ottima mossa!
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  2. #2
    Partecipante Magico L'avatar di giobar57
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    741

    Predefinito

    Qui a casa sono tre anni che non le usiamo!!!!
    PC: Intel(R) DQ45CB
    S.O. Windows 7 Ultimate x64 RTM
    ISP: TelecomItalia Business "BRA"
    Cell.: HTC Touch Pro 2 - NGM Supreme
    Operatore Moile: Tim MultiBusiness

  3. #3
    Partecipante Galattico L'avatar di op.lock
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    MB
    Messaggi
    1,194

    Predefinito

    abolite da una vita anche io...

    non sapevo che fosse stata fissata per legge una data entro cui abolirle, bella questa cosa... quindi spariranno anche le alogene?

  4. #4
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Piedone lo Sbirro
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lavinio mare lato mare e Roma
    Messaggi
    7,488

    Predefinito

    ...tutto molto bello ma la luce con resistenza elettrica aveva una larghezza di banda, un temperatura e una saturazione che le altre tecnologie non hanno.
    BIGFOOTCOP IS BACK
    Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
    Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.

  5. #5
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
    ...tutto molto bello ma la luce con resistenza elettrica aveva una larghezza di banda, un temperatura e una saturazione che le altre tecnologie non hanno.
    ecco perchè ho l'impressione che le lampadine a risparmio energetico facciano meno luce...
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  6. #6
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Piedone lo Sbirro
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lavinio mare lato mare e Roma
    Messaggi
    7,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    ecco perchè ho l'impressione che le lampadine a risparmio energetico facciano meno luce...
    ...le lampade a "risparmio energetico" concentrano la curva di emissione sulla parte centrale della radiazione visibile. Particolari "vernici" (ad esempio ossido di indio) permettono di "colorare" l'emissione sul bianco.
    In generale, se si fanno bene i conti, le cosidette lampadine a risparmio energetico "costano" in termini energetici più o meno quanto quelle ad incandescenza ma con un notevole aggravio dal punto di vista ambientale.
    Ovvio che come consumo elettrico permettono risparmi notevoli (dell'ordine del 60% effettivo) ma nel complesso sono una vera catastrofe ambientale.
    BIGFOOTCOP IS BACK
    Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
    Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.

  7. #7
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
    ...le lampade a "risparmio energetico" concentrano la curva di emissione sulla parte centrale della radiazione visibile. Particolari "vernici" (ad esempio ossido di indio) permettono di "colorare" l'emissione sul bianco.
    In generale, se si fanno bene i conti, le cosidette lampadine a risparmio energetico "costano" in termini energetici più o meno quanto quelle ad incandescenza ma con un notevole aggravio dal punto di vista ambientale.
    Ovvio che come consumo elettrico permettono risparmi notevoli (dell'ordine del 60% effettivo) ma nel complesso sono una vera catastrofe ambientale.
    Di solito ogni cosa fatta dall'uomo è una catastrofe ambientale...
    Partiamo pure da questo presupposto di base per impostare una discussione un po' più sensata, sennò non finiamo più...

    Detto questo, è ovvio che ogni cosa che viene incentivata, lo è NON perchè sia la soluzione ad ogni tipo di male, ma perchè rappresenta il male minore...
    In particolare se un prodotto tecnologico è un distastro ambientale, ma in una delle sue caratteristiche specifiche risolve un problema specifico... di solito viene incentivato per quel problema specifico e basta... non perchè è la soluzione di tutti i mali.
    Nel caso specifico delle lampadine, vengono incentivate perchè consumano meno, lo dici tu stesso, e quella del consumo energetico viene al momento vista come una delle priorità da portare avanti, quasi al livello di emergenza...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    ecco perchè ho l'impressione che le lampadine a risparmio energetico facciano meno luce...
    è un'impressione, appunto
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  9. #9
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    ecco perchè ho l'impressione che le lampadine a risparmio energetico facciano meno luce...
    In realtà dipende dalla tipologia di lampadina... e non solo per quanto riguarda quelle a risparmio energetico.

    Tra quelle ad incandescenza, per esempio c'è una grossa differenza tra quelle a filamento di tungsteno (le classiche), e quelle con filamento composito (adesso non ricordo bene ma mi pare in magnesio)... Le prime hanno una luce più intensa che tende leggermente al giallo, le seconde hanno una luce un po' più tenue, che tende leggermente al verde.

    Quelle a risparmio energetico, invece, hanno un'intensità percepita minore, perchè la luminosità è prodotta mediante scariche brevi ma ravvicinate attraverso un gas inerte (neon, xeon...). Questo conferisce un effetto "flash", con attenuazione della luminosità graduale fino alla scarica successiva (da cui scaturiva l'effetto sfarfallamento sulle tv e sui monitor crt).

    In questo caso l'intensità luminosa percepità è una sorta di media tra il punto di massima luminosità (scarica), e quello di minima luminosità (Istante immediatamente precedente alla scarica successiva).

    Per aumentarla servirebbe aumentare la frequenza delle scariche, il che alzerebbe i consumi. Inoltre, la frequenza stessa delle scariche, va ad influire sulla frequenza luminosa emessa (anche se in un range piuttosto ristretto)...

    Va detto tuttavia, nell'annoso contenzioso luminosità/risparmio energetico, che però le lampadine a risparmio energetico, solitamente, offrendo una superficie più estesa, permettono una diffusione della luce più controllata (la luce si propaga pur sempre in linea retta), ergo si comportano meglio in grandi ambienti, viceversa, quelle ad incandescenza, sono imbattibili per l'illuminazione "selettiva".
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  10. #10
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da op.lock Visualizza Messaggio
    abolite da una vita anche io...

    non sapevo che fosse stata fissata per legge una data entro cui abolirle, bella questa cosa... quindi spariranno anche le alogene?
    sì, tra l'altro son quelle a incandescenza che consumano di più.
    la legge è questa: http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/fin2007.htm (punto 9)
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social