Meno treni per gli italiani, tagli a Intercity e biglietterie - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Meno treni per gli italiani, tagli a Intercity e biglietterie

  1. #11
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Va anche detto che il costo dei biglietti delle Fs italiane rimane comunque, in proporzione, più basso di quello degli altri Paesi europei: il lato negativo della medaglia è che abbiamo dei servizi più scarsi e una minore puntualità.
    p.s. AndreA, se sei in zona si può sorseggiare amabilmente un drink (analcolico) così ci conosciamo
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  2. #12
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Viareggio [LU]
    Messaggi
    2,235

    Predefinito

    Va anche detto che hanno comprato i minuetto che ospitano pochi passeggeri e sono fissati sulle 3 carrozze che non possono nè aumentare (se non di 3 in 3) nè diminuire. Veramente una cosa folle!! Tra le altre cose sentivo che un mare di questi si sono rotti subito per un difetto (difatti li sostituirono anche qua in Piemonte tornando con i vecchissimi ALe 801 o simili)... Folli!
    Orgoglioso Pioniere di Mondo3

  3. #13
    Partecipante Logorroico L'avatar di Maxcanna
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,688

    Thumbs down Sicuro?

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    oddio, per i convogli alta velocità la qualità non mi pare perennemente in calo.
    Una piccola domanda che ti farà capire perchè dico questo.
    Hai mai preso un convoglio AV da Roma in giù?
    Gli ES Milano-Napoli sono serviti da convogli nuovi e rebrandizzati ES AV
    Gli ES Milano-Roma sono serviti da convogli vecchi e in pessime condizioni ma comunque ETR 500.
    Gli ES Roma-Reggio C. sono serviti da materiale ETR 460 o ETR 480.
    Spendo parole per chi può capirle

  4. #14
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Sì che li ho presi (en-passant sono figlio di ferroviere ). E i due materiali che dici sono anche su alcune tratte del "nord" (i Roma-Firenze-Bologna-X con X diversa da Milano), sia ETR 460 e 480: al di là che non sono i piu' moderni ma sono comunque convogli degni. Altrimenti si fa il gioco del piangersi addosso, la magnificata rete AV francese su alcuni tratti ha i vecchi TGV che sono ben peggiori dei nostri materiali più vecchi, i primi convogli transalpini sono più scomodi dei miei regionali

  5. #15
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    beh non c'è azienda ferroviaria che si avvicini minimamente a un bilancio di pareggio. La rete ferroviaria ovunque e da sempre ha più costi che ricavi che cadono sulle spese della collettività pubblica assieme a quella degli altri mezzi (le compagnie private dei bus sulle linee standard senza sussidi farebbero dei buchi che in confronto i treni sono d'oro...).
    Andrea, hai qualche numero da qualche parte?
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  6. #16
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Il problema è il continuo taglio dei treni a lunga percorrenza meno redditizi rispetto agli ES/AV... il che è un paradosso visto che imho il cavallo di battaglia è servire non solo Roma e Milano (dove abbonda l'offerta tra treno ed aereo, tra l'altro con la nuova AV bisognerebbe tagliare i finanziamenti alle compagnie aeree come in Francia visto quanto si è investito sul treno in quella tratta...), ma anche le altre centinaia di città dove - esclusa MAtera - le FS arrivano da sempre!
    a quali finanziamenti ti riferisci?
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  7. #17
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Di ritorno da Firenze arrivo alla stazione di Verona P.N. Dopo aver avvisato del ritardo di 40' del regionale per Brescia (il mio) io ed altri passeggeri ci rendiamo conto che tal treno...non partirà mai. Nessuno che ci ha avvisato. elenco positivo: abbiamo avuto diritto a salire, senza supplemento, su un Ic per le medesime località
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  8. #18
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Dal 14 dicembre nuovo orario ferroviario: vediamo se Frenitalia ci regala qualche altra bella sorpresina. Ah, partirà anche l'A.V., 1 pezzo per volta
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  9. #19
    Partecipante Magico L'avatar di Cookie
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Perugia
    Messaggi
    559

    Predefinito

    fortunatamente il treno lo prendo una volta ogni due anni
    http://www.vitamineproteine.com (Il Blog che studia le vitamine per far girare al meglio il tuo organismo!)

  10. #20
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Io non ho mai capito una cosa delle Ferrovie in Italia...
    Perchè i nuovi orari escono a dicembre? In tutto il mondo magari si distingue tra orari estivi ed invernali, con tutte le conseguenze del caso, ovvero potenziamenti per le tratte turistiche e viceversa...
    Perchè in Italia si cambiano gli orari a dicembre? Mah...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social