Per me la c aspirata l'avete un po' tutti in Toscana, chi più chi meno, ma l'avete! E dite sarciccia!
Poi è verissimo che la parlata toscana cambia parecchio da zona a zona, ci sono un sacco di modi di dire (alcuni molto belli) che variano a seconda della provincia, ma chiunque riconosce un toscano. Forse giusto i grossetani si avvicinano più al laziale, ma è una zona che non ho mai girato, per il resto un toscano si riconosce immediatamente, proprio per via della c aspirata (più evidente tra fiorentini, prato-pistoiesi e senesi).
Anche i massesi/carrarini hanno una parlata un po' strana, avendo influenze lunigiane e liguri, come del resto spezzini e sarzanesi, però anche in questo caso si capisce subito chi sta da questa (Liguria) o dall'altra parte del confine (Toscana).