Beh i divieti vengono appioppati un po' a caso, ma i parametri usati sono sempre gli stessi.
La violenza a volte può andare. Si vede che qualcuno la giudica educativa.
La violenza esagerata no, non la passa mai liscia.
Anche quando è così esagerata da essere ridicola (vedi il genere splatter puro, che è così intriso di ironia da essere innaturale).
Poi bisogna vedere anche il senso per cui si introduce il divieto. Io ho dei dubbi che chi affibbia i divieti trovi sempre un senso, o una linea guida da seguire
Mi sa che a volte non sa che pesci pigliare....
lo splatter è innaturale, ma se ci pensi, gli puoi anche fare la colpa di essere diseducativo: ti dice che la violenza o la morte non sono cose serie.
Però se lo rendi così truce e brutale, privandolo di ironia, allora diventa un'altra cosa.... il Gore, che sta andando tanto di moda adesso nel cinema americano in contrapposizione alla moda dell'horror giapponese (che è più palpitante sul fronte delle sensazioni e delle impressioni psicologiche)... il Gore, se ci pensi bene, è invece profondamente educativo, perchè priva di piacere una cosa che effettivamente piacere non dovrebbe averne.
E spesso disturba, invece che alleggerire, appesantisce....
Non ho mai capito perchè vietano il primo ai 14 (a volte, spesso solo è quando troppo leggero) e il secondo ai 18....
io non ci ho ancora trovato un senso, ma bisognerebbe sentire uno che lavora nelle commissioni censura.