cosa stai pensando? - Pagina 11
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 78910111213 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 133

cosa stai pensando?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    ah mi era sfuggita l'accademia della crusca

    Beh non è molto esauriente come dizionario... ma fornisce utili consigli grammaticali.

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Condivido.
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  3. #3
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    AndreA nel mio post precedente ho fatto copia incolla dalla Treccani.

    Si può scrivere sia valigie che valige al plurale.

    Nulla toglie che la regola più corretta sia quella di tenere la i.
    Però non è più considerato errore ometterla, così come non è più considerato errore dire famigliare invece che familiare (anche se io personalmente sono un purista della lingua italiana, come da brave origini toscane che mi sono state inculcate).

    La lingua si evolve.

  4. #4
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio

    La lingua si evolve.
    Direi che cambia L'evoluzione forse è troppo, basti pensare che quella che parliamo ora è la lingua detta volgare. Comunque finché ci sono delle regole preferisco seguirle, tra l'altro è accettato il "gli" anche verso persone femminili anche se non mi piace molto... parlando a Maria LE dico mi pare tuttora più carino e corretto di parlando a Maria GLI dico, senza dimenticare che l'uso corretto di LE/GLI risolve in una società multietnica come diventeremo il dubbio se l'Andrea a cui ti riferisci è uomo o donna.

    Comunque io uso ancora familiare e sono un fautore della reintroduzione coatta di codesto. Questo secondo me non riesce ad essere efficace in ogni occasione, il codesto va usato anche fuori Toscana orsù

    Ah, tra l'altro vi lascio con un'altra mia fissa. Il nostro toscanismo bacìo risolverebbe una frase piuttosto complessa in italiano con una sola parola, perchè non la usiamo tutti e togliamo quell'odioso RE. Tosc. dai dizionari?

    Vabbeh è tardi e ho bevuto

  5. #5
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Direi che cambia L'evoluzione forse è troppo,
    Eh che two-balls non mi puntualizzare tutto... intendevo quello

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Comunque finché ci sono delle regole preferisco seguirle,
    Idem.

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    tra l'altro è accettato il "gli" anche verso persone femminili anche se non mi piace molto... parlando a Maria LE dico mi pare tuttora più carino e corretto di parlanda a Mario GLI dico, senza dimenticare che l'uso corretto di LE/GLI risolve in una società multietnica come diventeremo il dubbio se l'Andrea a cui ti riferisci è uomo o donna.
    Sicuro che sia accettato e non sia più considerato errore?
    Mi pareva che su questa regola non si era ancora chiuso un occhio.

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Comunque io uso ancora familiare e sono un fautore della reintroduzione coatta di codesto. Questo secondo me non riesce ad essere efficace in ogni occasione, il codesto va usato anche fuori Toscana orsù
    Ti appoggio

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Ah, tra l'altro vi lascio con un'altra mia fissa. Il nostro toscanismo bacìo risolverebbe una frase piuttosto complessa in italiano con una sola parola, perchè non la usiamo tutti e togliamo quell'odioso RE. Tosc. dai dizionari?
    bacìo agg. [lat. *opacīvus, der. di opacus “ombroso”], tosc. – Di luogo dove non batte il sole, perché esposto a tramontana (contr. di solatìo); anche come s. m., per indicare la posizione a tramontana, spec. nella locuz. avv. a bacìo: essere esposto a b.; Era sui monti, era a b. la neve (Pascoli); Tepido è il sole, ma la neve intatta Sta nelle forre squallide, a b. (Gozzano).

    A quanto pare la Treccani non lo considera un termine regionale.

  6. #6
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio


    Sicuro che sia accettato e non sia più considerato errore?
    Mi pareva che su questa regola non si era ancora chiuso un occhio.
    Non so, ho un'amica professoressa che insieme alle sue colleghe non fa fatto altro che dirmi che "ormai" è accettato. Appena comprendo il valore dell'ormai te lo dico


    Ti appoggio
    Non usare troppo spesso questo verbo in questa maniera con amici toscani

    bacìo agg. [lat. *opacīvus, der. di opacus “ombroso”], tosc. – Di luogo dove non batte il sole, perché esposto a tramontana (contr. di solatìo); anche come s. m., per indicare la posizione a tramontana, spec. nella locuz. avv. a bacìo: essere esposto a b.; Era sui monti, era a b. la neve (Pascoli); Tepido è il sole, ma la neve intatta Sta nelle forre squallide, a b. (Gozzano).

    A quanto pare la Treccani non lo considera un termine regionale.
    Mi sa di sì, c'è un tosc.

  7. #7
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Vado a letto regalandovi una chicca di un toscanismo molto diffuso... il famoso TROMBAIO che non è nient'altro che l'idraulico

    Però fa ridere e diverte che da noi si possono vedere furgoncini con su scritto sopra TROMBAIO e sotto il numero

  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Vado a letto regalandovi una chicca di un toscanismo molto diffuso... il famoso TROMBAIO che non è nient'altro che l'idraulico

    Però fa ridere e diverte che da noi si possono vedere furgoncini con su scritto sopra TROMBAIO e sotto il numero
    ho un dubbio sul possono, io avrei messo 'possano'. Ah no, ho storpiato pure qua, naggiammè
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  9. #9
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Nulla toglie che a volte vengano chiamati per "altri scopi" anche se c'è scritto IDRAULICO

  10. #10
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Anche qui, credo che il congiuntivo sarebbe stato più corretto, ma non è più considerato errore usare l'indicativo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social