Concordo con tutto il tuo ragionamento... ma a rigore statistico le due probabilità che chiedi sono sì entrambe basse, ma assolutamente coincidenti.
Visualizzazione Stampabile
Vero... ma solo se si applica rigorosamente il Calcolo delle Probabilità, che è una teoria puramente matematica. Se invece si applicasse la statistica pura (cioè si applicassero formule matematiche a dati reali) allora è come dico io, non trovi? :-P
Lo so... lo so... sottigliezze... probabilità e statistica hanno le stesse possibilità di indovinare l'esito di qualcosa di un tizio che tira a caso... :thumbup:
diciamo che io e cookie abbiamo la stessa probabilità di finire in un'altro inferno tipo 11 settembre, ma se capita di nuovo a lui allora è molto più sfigato di me :rotfl:
Beh, veramente se lui era lì, e oggi è qui... tanto sfigato non è :D
Allora ti do un elenco di "incidenti" statisticamente più probabili delle catastrofi per cui vorresti attrezzarti (così come mi vengono in mente):
- Incidente Automobilistico
- Incidente Ferroviario
- Alluvione
- Esplosione di un appartamento
- Pallottola vagante
Basta prendere il giornale per vedere quali siano gli eventi disastrosi più probabili in un determinato paese, ed in Italia sono per l'appunto quelli su citati (più o meno ed ad occhio)...
Che genere di kit di sopravvivenza ti servirebbe per ovviare ad un incidente automobilistico? E nel caso il tuo vicino si voglia suicidare con il gas?
E non ho capito, tu andresti sempre in igro con un kit di sopravvivenza per un mese?
Guarda, se vuoi ti dico cosa avevo nello zaino in Corsica, quando feci il primo trekking serio della mia vita, circa 1 mese tra i monti, con scorta di cibo, tenda, e pure una certa quantità di acqua per i giorni in cui sapevamo di non trovarla...
Però comincio col dirti che lo zaino pesava almeno 15 chili.... :lol:
Ok, lo vuoi sapere come la penso realmente in questi casi?
In questi casi io sono un puro fatalista.... ma di quelli seri.
Se succede qualcosa per cui io potrei morire, sono abbastanza pronto a morire.... di sicuro non ho intenzione di farmi venire le paranoie prima, per tutta la mia esistenza e per una eventualità più o meno remota....
Non mi faccio venire le paranoie nemmeno quando devo guidare l'auto in mezzo al traffico, che è poi una delle cose che provoca più mortalità in Italia, non me le faccio venire per le malattie (che potrebbero sembre venire, da un momento all'altro), non me le faccio venire per gli attentati, o per altri tipi di incidente....
Figurati se me la faccio venire per un mega teremoto del 9° grado della scala Richter che colpisce l'intera europa... forse è più probabile un attacco Ufo...
Semplicemente mi vivo la mia vita con serenità, fino a quando dura. Nel momento in cui dovesse succedere qualcosa, dall'incidente alla malattia, alla carestia, alla rivolta civile, mi adatterò o morirò come fanno tutti quelli che muoiono. E' pazzesco, no? :P
Diciamo che non mi piace viverecnella paranoia, tutto qui... sono scelte di vita da cui conseguono stili di vita diversi.... ;)
Hai mai provato a correre, o anche semplicemente camminare velocemente con uno zaino di 15 kg sulle spalle?
Non vai lontano, fidati.... e se anche vai lontano, non arrivi al secondo giorno... dipende anche da cosa devi scappare, o se devi semplicemente rifugiarti... ^_^
Ci sono anche i potabilizzatori a microfiltrazione, ormai credo che tutti gli eserciti del mondo usino quelli, anche se non ne sono sicuro (magari l'esercito italiano usa ancora i potabilizzatori che si usavano nella seconda guerra mondiale :devil: )
Non usano sostanze chimiche, ma potabilizzano usando membrane semipermeabili...
Però non so quanto durano...
Scusate, ma mi fate capire che potabilizzatori usa l'Esercito? :blink:
Comunque guardate che i potabilizzatori domestici esistono, rendono qualsiasi acqua potabile, e alcuni funzionano anche parecchio bene...
In genere, a parte casi particolari, non usano cloro o altre sostanze. Nel caso sia necessaria unaazione igienizzante, si possono anche usare gli UV.
Certo più sono compessi e meno sono portatili, ed hanno il difetto di avere una certa manutenzione, o di costare non poco... e non sono così sicuro che un potabilizzatore portatile potabilizzi, punto e basta...
Non avete idea delle cose che ci possono essere in acqua, sono ragionevolmente sicuro che uno come Cookie non è certo uno che si accontenta del potabilizzatore portatile per bambini che toglie un po' di sabbia..... :devil:
Se usi sostanze chimiche, certamente, bisogna vedere cosa ottieni, e se effettivamnte l'uso prolungato non sia più dannoso che altro...
Di sicuro non si possono applicare su impianti di grande scala, infatti negli acquedotti comunali con probabilità di contaminazione, si usa ancora il cloro... costerebbe troppo mantenere un impianto di depurazione consortile con tanto di filtri, e tutto il resto...
Che comunque alle dosi a cui viene usato per potabilizzare, non provoca tossicità acuta riconosciuta, al massimo dà solo un odore e un sapore sgradevoli (purtroppo resta il suo più grosso difetto)... certo ovvio che è meglio senza.
Durante la IIa guerra mondiale i giapponesi facevano già i kamikaze, gettandosi con gli aerei sulle navi statunitensi per provocar loro danni. Anni addietro, a guerra ampiamente finita ( da decenni ) trovarono un giapponese nella boscaglia che credeva di essere ancora in guerra con gli USA e si comportava di conseguenza. Con tutto il rispetto per il popolo giapponese, alla luce di quanto detto ( specialmente la prima cosa, essendo, la seconda, solo una nota di folklore ) preferisco gli gnam gnam italiani ( anche senza kit di sopravvivenza ) a chi si ammazza nel modo spiegato sopra. E, poi, ti immagini che disgrazia sopravvivere ad una catastrofe dove tutti gli altri sono morti ? OMAMMA !!
P.s.: Questa discussione, per il tono che ha preso, và letta toccando ferro o altre parti anatomiche maschili .
mamma mia...scusate l'ot ma avete notato ke winston ora ne fa 3 o 4 di interventi papiro anzikè 1 solo? :lol: skerzo winst! ;) cmq cookie dai nn credo ke quelle torcette possano sopravvivere x molto tempo...a questo punto fatti anke una scorta di pile...
cmq io concordo parzialmente con winston, nn ha senso starsi a preoccupare x quelle cose, se ti capitano mentre sei al mare in costume??? il kit dove lo vai a ripescare in poki secondi? è tutto un po' assurdo il discorso
Uhm uhm......ma argomenti meno menagrami no eh ??? :(
Comunque in qualsivoglia calamità auguriamoci che le autorità preposte abbiano i mezzi e sappiano come muoversi per affrontarla e tutelare la popolazione (visti i precedenti non sono molto tranquillo) altrimenti la vedo dura per tutti.......
Avere un personal kit di sopravvivenza non significa avere automaticamente le "capacità" e le possibilità di farla franca in caso di disastro, però se fa sentire qualcuno più sicuro allora bene così ;)
:bye:
porca miseria... allora st'influenza è davvero grave, pensavo di avere solo la febbre alta, ma qui ho anche le allucinazioni...
...non è vero questo thread... ditemi che non è vero e me lo sono solo sognato...
comunque cookie.. quelle che dici te in america, aziende che fanno kit di sopravvivenza su misura, sono aziende frutto di operazione di marketing... la gente è facilmente influnzabile e se ha paura fa cose stupide...
marketing... ricordatelo bene...