A lui gli rode che non sistemano la Salerno-Soverato-Reggio Calabria:rotfl:
Visualizzazione Stampabile
A lui gli rode che non sistemano la Salerno-Soverato-Reggio Calabria:rotfl:
Le infrastrutture come la metro sono fuori dalla portata dei conti di un singolo comune, foss'anche il comune Milano o Roma o Napoli... servono i fondi dello stato, dell'UE ecc ecc
Non tirar in ballo altre questioni... quello è lo schifo della politica Italiana (senza colore)... Le tasse portano una dicitura di facciata, ma servono per una buona parte ad "ungere" il "sistema Italia", mica a creare servizi!
Semmai è il contrario... mi rode che ci stiano buttando miliardi di euro (che per altro finiscono tutti ad ingrassare le tasche dei loro amici "impreditori" della 'ndrangheta)...
Avessero fatto una politica reale di occupazione... la SA-RC non servirebbe, perchè non ci sarebbe l'emigrazione di massa verso il Nord!
Ah! Se Garibaldi si fosse fatto una manica di ***** suoi! :whistling
Oddio... Le metropolitane sono sorte come funghi appunto dopo la guerra perchè le città erano devastate e fare un buco in più o in meno non faceva arrabbiare nessuno, non c'era il rischio di rovinare o abbattere case che in realtà erano ruderi (nel migliore delle ipotesi), non c'erano tutti questi problemi economici di cui tu parli (in realtà dopo una guerra la ricostruzione porta capitali - non aggreditemi ma nel lungo periodo è così). Attacca la metro di Torino e non quella di Brescia, da noi impiegheranno "solo" sei anni, da voi 10?11?12? Quindi volendo vedere sono soldi spesi meglio i nostri :devil:
Senti... io attacco la metro di torino perchè è uno spreco che va a servire si e no 300.000 persone su un bacino di 2.000.000 e fischia...
Secondo te che ne posso pensare di un'opera che sarebbe sulla carta un lusso e basta, per una cittadina che contando tutto l'hinterland non fa nemmeno gli abitanti che fanno Nichelino/Moncalieri/Orbassano (cintura sud di torino) messi insieme?
Senza volere essere "tamarro" ma anche se fosse un lusso, Brescia è una città che tutto sommato può anche permetterselo.
Brescia è una città ricca ma io no :rotfl:
Comunque ripeto poi vado al lavoro:
A Brescia il traffico è elevato, forse non come Torino o Milano ma è elevato. Gli autobus fanno abbastanza schifo, il tram non è la soluzione così come non lo è stato la LAM (quindi prima del metrò abbiamo provato a fare qualcosa di alternativo). L'unica soluzione è creare un mezzo di trasporto che non ostacoli il normale traffico. Potevamo fare elicotteri :lol:, funivie, ma abbiamo scelto una metropolitana che passa in trincea, linea aerea e profondità: tra una metropolitana classica e questa, la nostra (la seconda) è la soluzione migliore E PIU' ECONOMICA. Se poi costa tanto non so che dirvi. Tra i vari "tanti" è quello più abbordabile.
Oltre al fatto che Brescia è una delle città più inquinata d'Italia anche a causa della morfologia del territorio. Il traffico non sarà elevatissimo ma l'inquinamento sì. Benvenga quindi qualsiasi soluzione che lo riduca.
Chi paga?
Contributi dello Stato (ad oggi)
€ 284.400.000
Regione Lombardia
€ 72.300.000
Finanziamento del Comune di Brescia
€ 67.000.000
Brescia Mobilità
€ 86.000.000
Finanziamento con un mutuo trentennale
a tasso fisso che sarà pagato con i biglietti
dei passeggeri
€ 240.300.000
Dallo Stato prendiamo un contributo di 284 milioni.
Dalla Regione prendiamo 72 milioni
Di tasca nostra ci mettiamo 393 milioni di euro
E' indubbio che lo Stato ci dia un sacco di soldi, ma è altrettanto fuori di dubbio che pure noi cittadini di Brescia ce ne mettiamo parecchi.
E se lo possiamo fare è perchè il nostro comune ha i conti più che in regola e anzi ogni anno ha un maxi-dividendo dalla municipalizzata (considera che il Comune di Brescia ha una partecipazione di poco meno del 30% in A2A, colosso che macina annualmente 500milioni di euro di utili).
ps: chi ha pagato la metropolitana di Torino???
A Torino abbiamo pagato noi (cioè tu, io e tutti i contribuenti, tranne fedeprovenza, che se non erro una volta scatenò un flame sul non pagere le tasse! :devil:)...
Il grosso del finanziamento è avvenuto con un prestito con tasso agevolato coperto dallo stato per la straordinarietà dell'evento olimpiadi (come spesso accade in Italia... infatti io ho esultato quando non hanno dato gli europei all'italia, così che noi contribuenti non abbiamo dovuto regalare lo stadio alla Giuve! :ranting:)...
Il resto con i soliti mezzucci di bilancio... contributo statale... contributo UE... regione, provincia...
Insomma con il debito pubblico!
PS: se Brescia (perchè si parla di Brescia, ma lo stesso vale per qualsivoglia comune italiano) la metro se la paga da sola senza contribuuti statali, faccia quello che vuole... anche un tunnel di 150km ricoperto di alabastro!
Bhe, in questo caso (a spanne)
55% comune di Brescia
10% regione Lombardia
35% Stato
questo per dire...
la metropolitana di Genova la si costruisce per Italia 90, la metropolitana di Torino la si costruisce per le Olimpiadi... quello è debito pubblico al 100%
il nostro è debito pubblico al 35%.
debito pubblico al 35% vuol dire che il 65% ce lo pagheremo noi con le nostre tasse (ICI più alta, addizionali più alte etc) per i prossimi 50 anni.
insomma, se vogliamo fare un discorso sullo sperpero di fondi pubblici forse sarebbe il caso di parlare di altre realtà.
il nostro da questo punto di vista è una spesa responsabile, in quanto basata sul federalismo fiscale.
Ci tengo a precisare che lo sperpero non sta nel fatto che venga fatta in parte con soldi "statali", ma nel fatto che quei fondi siano destinati ad un'opera del tutto eccessiva per una città di meno di 300.000 abitanti.
Non è che "non ve li meritate"... il discorse è tutt'altro! Non credo che la metro a Brescia o altre città simili sia una priorità... in tal senso è uno sperpero di soldi pubblici...
farebbero bene a non darli (non solo a brescia! a nessuno!) e ridurre il deficit con quello non con le tasse...
Punti di vista, lo so...
Ma sono realista... se danno X per le opere pubbliche, poi ne pretendono 2X in nuove tasse (perchè cmq dietro quell'X ufficiale ci deve essere qualcuno che ci fa la cresta)....
L'Italia è tutta uguale... tant'è che tangentopoli e scoppiata a Milano, non a Napoli o Roma...
gioi io sono d'accordo con te sul fatto che si tratti di uno sperpero e che (almeno ora sia inutile).
tenevo solo a precisare che:
(i) il Comune di Brescia (a differenza dello stato italiano) è pieno di soldi quindi in un certo senso "se lo può permettere"
(ii) poichè il 65% è finanziato dalla fiscalità locale per il 65% sono cavoli nostri che nei prossimi anni pagheremo più tasse (o avremo meno soldi per fare altre cose, vedetela un po' come vi pare)
una cosa certa è che dalle nostre parti stanno spendendo un sacco in infrastrutture tra:
- metropolitana
- allargamento della tangenziale (terza corsia),
- nuova autostrada Brescia-Milano (bre.be.mi),
- TAV (a Montichiari di sicuro, forse anche a Brescia),
- tangenziale esterna (detta anche "corda molle")
- autostrada Val Trompia
la nostra provincia quanto a infrastrutture si è sistemata. :D
peraltro questo è anche un periodo fiorente dal punto di vista architettonico e edilizio in genere.
beccatevi la nuova sede del nostro giornale (firmata Libeskind)
http://i22.tinypic.com/2iggosl.jpg
Palazzo Biscotto (bello solo di sera):
http://i22.tinypic.com/kezshu.jpg
le nuove tre torri:
http://farm3.static.flickr.com/2239/...62e034.jpg?v=0