Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
infatti...
L'inceneritore non produrrà certo profumo di rose dai comignoli, ma rispetta certo tutte le norme sull'inquinamento e i limiti di legge... molto restrittivi!
Intanto brescia non ha problemi di rifiuti, evita di scaricarli sulle spalle di altri o di lasciarli marcire nelle discariche.
A napoli restano addirittura a marcire per le strade, e se va bene paghiamo per darli ai crucchi che poi ne fanno energia elettrica da rivendere sempre a noi... bella roba...
Intanto a brescia eliminano rifiuti e producono elettricità (o teleriscaldamento, non ricordo...) inquinando meno di una centrale a carbone, e i bresciani pagano una tassa sui rifiuti inferiore che nel resto d'italia.
Consiglio di farsi un giro su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Inceneritore) dove si parla abbondantemente dell'inceneritore di Brescia.
Ebbene, si scrivono cose che già sapevo e che fanno drizzare i capelli sulla testa, soprattutto perché è un impianto costruito a 1 km in linea d'aria dal centro storico.
E se si continua nella ricerca su internet si scoprono tante altre "belle" cose.
Non sono contrario in linea di massima agli inceneritori (sempre meglio un inceneritore che la "monnezza" accatastata in mezzo alla strada), solo che a Brescia sembra aver prevalso il desiderio di profitti sempre maggiori, probabilmente a scapito della salute dei cittadini.
-
l'inceneritore è una soluzione "bresciana" al problema rifiuti ed è una macchina dei soldi. ha portato ricchezza incredibile all'ASM e quindi al comune.
averla così vicina al centro non credo che sia il massimo (vedi latte alla diossina, sulla quale il comune scarica la responsabilità su un'acciaieria anch'essa vicina alla città).
non credo sia un benefico aerosol. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maccoy
Consiglio di farsi un giro su wikipedia (
http://it.wikipedia.org/wiki/Inceneritore) dove si parla abbondantemente dell'inceneritore di Brescia.
Ebbene, si scrivono cose che già sapevo e che fanno drizzare i capelli sulla testa, soprattutto perché è un impianto costruito a 1 km in linea d'aria dal centro storico.
E se si continua nella ricerca su internet si scoprono tante altre "belle" cose.
Non sono contrario in linea di massima agli inceneritori (sempre meglio un inceneritore che la "monnezza" accatastata in mezzo alla strada), solo che a Brescia sembra aver prevalso il desiderio di profitti sempre maggiori, probabilmente a scapito della salute dei cittadini.
concordo al 100%.
"Da notare che la produzione di RSU della provincia di Brescia è minore della capacità dell'impianto, per cui per far funzionare a pieno regime i forni devono essere reperite circa 200 000 tonnellate l'anno di rifiuti di altra provenienza e/o tipologia."
-
Comunque meglio stare vicino all'inceneritore piuttosto che lontano (dipende sempre quanto lontano), si calcola che i fumi cadano ad un raggio di 12km circa, dipende dal vento e da molti altri fattori.
L'acciaieria è per caso l'Alfa Acciai?!?
Un altro colosso...
-
-
Quella con il cartellone "Vapore acqueo" ben visibile dalla tangenziale.
Cartello messo dove ci sono gli impianti di raffreddamento che fanno un "fumo" incredibile ...
-
Tra l'altro hanno mascherato bene pure l'acciaieria con i pannelli colorati e la foresta di fronte :lol: Peccato che trovo solo foto aeree in internet
-
Eccovi alcune cifre per quanto riguarda gli autobus:
http://istituzionale.comune.brescia....nda/numeri.htm
Ed ecco tutto sul metro.bs:
http://www.metro.bs.it/
Cliccate su AVANZAMENTO LAVORI in fondo alla pagina: potrete vedere a che punto sono i lavori (foto) con una percentuale stimata del lavoro totale compiuto. C'è anche la possibilità di vedere dove si trova la talpa, le foto delle varie stazioni al suo arrivo, i reperti archeologici ritrovati...
Un sito di parte, ovviamente, ma molto ben fatto ;)
-
-
Passava anche da Montichiari...
-
Togliere il tram è stata una follia.
Ai tempi si privilegiava ancora il trasporto su gomma...
-
Ecco perchè Brescia ha bisogno del metro.bs:
"...I bresciani hanno il maggior numero di automobili pro-capite di tutta italia... [63 auto ogni 100 abitanti]"
Scemi noi (io in primis) ma in questo caso la metro smaltirebbe parecchio traffico...
Inoltre:"... Malmessa per le isole pedonali (0.07 mq/ab) è però tra le prime quanto ad uso del trasporto pubblico (199 viaggi/ab/anno)..."
-
Sono in contatto con le autorità provinciali: a settimane dovrebbe esserci la proposta sulla nuova stazione Tav di Montichiari. Speriamo che dopo tante parole si cominci a mettere nero su bianco qualche elemento concreto.
Sempre sul tema ferroviario verranno potenziati i treni della Bs-Iseo-Edolo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fedeprovenza
Sempre sul tema ferroviario verranno potenziati i treni della Bs-Iseo-Edolo
Spero con treni decenti e più veloci...
-
Non credo sia una questione di velocità: quella è una tratta che serve i pendolari e molte stazioni (è nata per quello), come la Bs-Parma o la Bs-Cr. Verranno ammodernati i treni quanto al servizio offerto a bordo