sono un po' di più di 2 o 3 in Brescia, se comprendiamo, come detto sopra, qualche comune dell'hinterland (e forse pure l'aeroporto di Montichiari) io però non sarei così pessimista. Spero di non sbagliarmi ovviamente
Visualizzazione Stampabile
Sì anche se non hanno trovato ancora i fondi... Dovrebbe fare Castenedolo (nuovo stadio sempre che approvino il progetto del centro commerciale annesso) poi, appunto, Montichiari. Se vai in prima pagina ho postato il link della metrò di Brescia su wikipedia, trovi praticamente tutto lo scibile :)
Grande kiasso. Comunque forse intendevi Castenedolo, non Castegnato :ohmy:
Immagina: fermata metro + aeroporto (speriamo...decolli, Verona permettendo) + collegamento autostradale + stazione Av. Manco Parigi...
Sì, intendevo quello :rotfl: Grazie, ho corretto ;)
forse quando si rimepiranno le nuove zone residenziali il discorso cambierà (peno ai nuovi mega-quartieri che sono stati costruiti: Sanpolino, Freccia Rossa, Borgo Wuhrer, edilizia popolare nella zona Copernico, le torri di Fuksas in viale Piave...)
per ora IMHO è un po' uno spreco.
sicuramente sarà comoda per chi deve farsi il percorso s.Eufemia-Ospedale o per chi arriva in stazione...
Il 24 maggio 1998 si è svolto un referendum consultivo sulla realizzazione dell'opera che non ha raggiunto il quorum necessario (avevano votato solo 61.000 bresciani sui 161.000 aventi diritto) e che è stato largamente vinto dai no.
E già come inizio non è male...
Il percorso, per ora limitato al solo territorio comunale, si estende per 14 km con 17 stazioni
È anche stato proposto un futuro prolungamento orientale verso Montichiari ove si trova l'aeroporto cittadino e nelle cui vicinanze potrebbe sorgere la stazione ferroviara dell' Alta Velocità.
Allo stato attuale, nessuno degli sviluppi urbani ed extraurbani ha trovato i fondi necessari per essere realizzato.
e ancora:
I disagi creati dal complesso dei cantieri sono notevoli e, nel prossimo futuro, destinati ad aumentare, visto che le opere da realizzare sono molte.
[...]
Durante i lavori di scavo con la talpa si sono verificati numerosi incidenti, 3 dei quali mortali.
Il tutto per 750 milioni di euro e 6 anni di lavoro (che non mi paiono tutto sommato nemmeno tanti, vista la rapidità con cui lavorano a Genova...).
Continuo a pensare che sia un'opera troppo impegnativa per una città come Brescia, per quanto ricchissima sia, ma ovviamente il tutto IMHO.
Sul costo hai ragione, passo al resto:
-Incidenti mortali: con tutto rispetto per le vittime, cosa c'entra la metropolitana?!? Le cause possono essere attribuite a tutti tranne che al progetto in sè.
-I fondi per il prolungamento: credo che sia ovvio. Prima si guarda quanti proventi porterà la metropolitana, se sarà un progetto fruttuoso allora i fondi si troveranno senza problemi.
-Il referendum era una farsa sapevamo tutti che sarebbe stata comunque fatta. Purtroppo la metropolitana è frutto anche di mosse politiche e interessi economici, però ritengo comunque che sia utile
-Finchè il percorso resterà cittadino sono meglio molte stazioni che poche, se dovesse arrivare in provincia allora si farà come per i pullman: poche stazioni, almeno in città, per farne di più in provincia, tanto fare le coincidenze non sarà nulla di così pesante dato che al più si dovranno aspettare 5 minuti...
Se dovessimo fare un referendum sull'uso dei mezzi pubblici, in Italia sappiamo cosa uscirebbe. Ergo non credo sia uno strumento sempre valevole per gestire una situazione. Noi italiani vorremmo che l'auto entrasse pure fisicamente nei negozi...
Boh, qui a Genova siamo tutti incacchiati neri perché il Comune non vuole estendere la metropolitana, a Brescia a quanto pare la vogliono in 4 gatti.
Ma a VBS (aeroporto di Montichiari) attualmente c'è un (1!) volo quadrisettimanale per Londra e BASTA??? Sul sito ufficiale parrebbe così... E ci vorreste far arrivare TAV e metrò? :unsure:
Referendum andato deserto, ha votato il 38% degli aventi diritto e ha votato NO il 26,9% della popolazione.
referendum assai poco indicativo.
Cmq votarono NO:
1. gruppi ambientalisti
2. Nimby (perchè la metropolitana sarebbe passata a pochi metri dalle proprie finestre)
questo mi pare irrilevante.Citazione:
Il percorso, per ora limitato al solo territorio comunale, si estende per 14 km con 17 stazioni
quello che conta sono i 14 km. ;)
tra le proposte vi è pure quello di collegare il novo centro Fiera (proposta IMHO molto più sensata).Citazione:
È anche stato proposto un futuro prolungamento orientale verso Montichiari ove si trova l'aeroporto cittadino e nelle cui vicinanze potrebbe sorgere la stazione ferroviara dell' Alta Velocità.
Allo stato attuale, nessuno degli sviluppi urbani ed extraurbani ha trovato i fondi necessari per essere realizzato.
bhe, non ho mai sentito parlare di una metropolitana che non ha causato disagi.Citazione:
I disagi creati dal complesso dei cantieri sono notevoli e, nel prossimo futuro, destinati ad aumentare, visto che le opere da realizzare sono molte.
solo per costruire 17 stazioni vuol dire avere 17 cantieri aperti. tutti nel comune di Brescia e quasi contemporaneamente.
gli incidenti mortali non sono legati alla metropolitana. sono morti bianche come molte altre, purtroppo, nei cantieri edili.Citazione:
Durante i lavori di scavo con la talpa si sono verificati numerosi incidenti, 3 dei quali mortali.
la tempistica è buona, il costo mi pare eccessivo.Citazione:
Il tutto per 750 milioni di euro e 6 anni di lavoro
peraltro, a seguito del referendum è stato variato il progetto ed è diventato mooolto più costoso (più galleria, meno trincea).
su questo concordo. per ora è troppo impegnativa.Citazione:
Continuo a pensare che sia un'opera troppo impegnativa per una città come Brescia, per quanto ricchissima sia, ma ovviamente il tutto IMHO.
tra 10 anni forse sarà fondamentale, considerando i nuovi maxi-quartieri residenziali.
Se non ricordo male il periodo in cui scelsero di fare il referendum è stato tipo la rimodulazione del primo settembre da parte di tre. Aggiungi una BELLISSIMA giornata che ha aiutato l'astensionismo e il fatto che tutti sapevano che si sarebbe fatta comunque (il progetto, costato molto era già pronto e i fondi già assegnati, insomma è come chiedere alla mamma se vuole che la figlia si faccia un tatuaggio quando in realtà l'ha già fatto per metà :lol:)
Qualcuno può spiegarmi cos'è un referendum consultivo? E' solo una specie di indagine su cosa i cittadini vogliano o, in parole povere, anche se avessero vinto i no la metro sarebbe stata fatta comunque?