OT: Va benissimo così :devil:
:lol:
Visualizzazione Stampabile
qualcosa mi dice che verrà limitata la salita a perugia... :D
andrea, quell'articolo mi pare capzioso...
...non dico nulla sui giornali, siamo in par condicio e poi ognuno fa le valutazioni che vuole :P
il conteggio mi pare evidentemente sottostimato. da 0,91euro (il prezzo del biglietto intero) scendono a 0,46euro (la metà).
per arrivare a questa cifra presumono che:
- tutti prendano più mezzi (ma in questo caso gli altri 0,30 sono comunque un ricavo in più, a meno che non intensifichino il transito di autobus a servizio del mini-metrò)
- tutti prendano il carnet multi-corse (ma Perugia è una città turistica e dubito che tutti prenderanno il carnet da 10 viaggi)
insomma... per come è costruito quel calcolo IMHO fa acqua da tutte le parti.
scrivi a "La Nazione" Perugia, sei anche legato al territorio umbro per varie ragioni :D
cronaca.perugia@lanazione.net :bye:
Cmq, tornando seri un attimo, "La Nazione" è generalmente un giornale di opposizione in Toscana ed Umbria essendo le entrambi regioni solitamente con giunte di csx.
Non ho detto nulla sul giornale, l'obiettività e sulla sua qualità, ho fatto solo un'analisi della situazione dove operano i soggetti del nostro discorso. Dire che è un giornale di opposizione nei centri di centrosinistra non è un'opinione, fede... che poi tu voglia rendermi pan per focaccia delle mie reprimende è altro discorso, almeno fallo dove c'è un senso nel farlo!
Ogni valutazione sull'articolo e sul giornale è riservata ai singoli, questo intendevo.
Avevo messo 2 faccine ironiche perchè non volevo criticare, ma solo provocare, tutto qui. Conosco la Nazione, che assieme a Giorno e Resto del Carlino è da sempre un giornale di centrodestra (i tre vanno sotto il titolo di QN). E' ancora di Riffeser?
E io non ti volevo rispondere :P
Posso mettere 2 faccine ironiche solo per provocare? :DCitazione:
Conosco la Nazione, che assieme a Giorno e Resto del Carlino è da sempre un giornale di centrodestra (i tre vanno sotto il titolo di QN). E' ancora di Riffeser?
Cmq la risposta è sì, QN è ancora sotto il controllo della Poligrafici Editoriali che fa riferimento alla sig.ra Monti Riffeser.
Tra l'altro piu' che di centrodestra tout-court direi che le testate facenti parti a QN sono piu' tendenti a un'area moderata e conservatrice, come si puo' notare nel caso specifico.
Se conservatore è un modo più pulito di dire centro-destra ci sto, anche perchè noi non abbiamo i conservatori e ça va sans dire che tale termine non rappresenta il centrosinistra^_^
mi ricordi Antonella Elia, ho passato tutta l'adolescenza a chiedermi se c'era o se ci faceva :D
Beh almeno hai boni ricordi...