Acquisto tv lcd/plasma : considerazioni
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 23

Acquisto tv lcd/plasma : considerazioni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    la penso esattamente come godu.
    non a caso nella casa principale ho un Sony CRT 100hz da 32 pollici acquistato proprio nel momento in cui i centri commerciali hanno smerciato i vecchi TV.

    nella casa "secondaria" invece ben 2 LCD (sempre da 32"), ma presi solo perchè in sottocosto.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  2. #2
    Partecipante Grafomane L'avatar di erikrm
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Portel (Évora) - Portogallo / Trevignano Romano (Roma) - Italia
    Messaggi
    4,250

    Red face

    Anche io la penso allo stesso modo. Preferisco ancora i cari CRT... inoltre, sinceramente, mi pare che questi nuovi televisori lcd e/o plasma consumino un botto di elettricità... o mi sbaglio? Gioi, tu ne sai qualcosa?

    Massimo
    Iliad Italia - 5,99€ / mese
    MEO M4 (Fibra 1000/200 + Mobile)
    iPhone 11 Pro Max

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da erikrm Visualizza Messaggio
    Anche io la penso allo stesso modo. Preferisco ancora i cari CRT... inoltre, sinceramente, mi pare che questi nuovi televisori lcd e/o plasma consumino un botto di elettricità... o mi sbaglio? Gioi, tu ne sai qualcosa?

    Dunque facciamo una ferma distinzione...

    I pannelli LCD consumano sensibilmente di meno rispetto ad un tubo a raggi catodici di pari "polliciaggio" (consentitemi il termine iniquo) ... non un decimo come sostiene qualcuno ma direi che 1/3-1/4 è una stima realistica. Il motivo è semplice accendere un led ed illuminarlo costa enormemente meno energia che produrre e poi pilotare un fascio di elettroni verso uno schermo...

    Non per niente all'interno dei CRT ci sono inverter che arrivano a tensioni, spesso di qualche migliaio di volt...

    Tuttavia agli lcd va aggiunta un sacco di elettronica (soprattutto convertitori analogico digitali e viceversa), che per poco che possa consumare, cmq consuma... per cui il beneficio è pressochè dimezzato... (l'elettronica di controllo puramente digitale di un LCD è molto più complessa di quella ibrida di un buon CRT).

    Se poi si aggiungono componenti varie quali ingressi vari, filtri, preprocessori di segnale ed immagine, nonchè decoder integrati... direi che non è così insensato affermare che il beneficio del risparmio energetico dato dalla tecnologia LCD è completamente vanificato (quando non del tutto superato)...

    Per il plasma il discorso è analogo, anche se meno "risparmioso" per cui le conclusioni sono le medesime...

    Però... c'è un però...

    Questo vale tra televisori con tecnologie si diverse, ma prodotti nello stesso periodo di tempo...

    è inutile dire che un TV color digitale di oggi di oggi (sia esso CRT LCD o Plasma), per quanto dispendioso possa essere, cmq consumerà meno di un televisore in qualsivoglia tecnologia di anche solo un paio di anni fa...

    Per cui, valutate bene...

    Per me la condizione imprescindibile è la visibilità ottimale in condizioni di luce normali (non me ne frega nulla che in penombra o buio assoluto abbia un contrasto di 100000000000000000000:1, visto che a quel poco di vista che m'è rimasto ci tengo!).

    La scorsa settimana ho preso un Toshiba Regza 32" LCD (nonostante io non sia un preciso fan di questa tecnologia) HD ready... ho avuto modo di vederlo accanto ad altri modelli comparabili per prezzo e caratteristiche (compreso uno sharp Aquos), ed è quello che in condizione di illuminazione normali (anche eccessive, visto che era in un centro commerciale) si vedeva meglio...

    Non me ne frega nulla nè dei blueray/HD-DVD nè dei 4 costosissimi servizi HD di sky... il massimo che ci faccio è collegarlo al PC o (in futuro) alla PS3 e va più che bene... per il resto il segnale PAL va benissimo così com'è...

    Volendo essere cattivo, IMHO, l'unica applicazione sensata attualmente per la HD, credo sia la pornografia... così da poter vedere bene le smagliature delle attricette, e i segni della depilazione sul culo dei porno-attori!
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social