mettiamola così...
La società con i biglietti nominali non hanno più scuse... devono sapere chi ammettono ad entrare allo stadio e se ne assumono la responsabilità! se poi non controllano l'effettiva identità per i motivi più disparati, questo non le rende esenti da ritorsioni...
Identificare i nominativi dei facinorosi e segnalarli all'autorità competente, è facilissimo con i biglietti nominali... basta identificare il settore di appartenenza (e si vede da dove lanciano oggetti, fossero anche a volto coperto!!!)
Se la società però, non segnala nulla di questo (per i motivi più disparati), automaticamente non può che essere connivente...
A Reggio, per le bottigliette, i responsabili sono stati in più occasioni denunciati, questo non ha evitato alla società la multa, però gli ha evitato la squalifica... e non è poco...
Per gli incidenti fuori dallo stadio, il discorso è più complesso, e le misure sono valutate caso per caso...
Ma se allo stadio di Napoli, per DeLa (come lo chiami tu) e soci, non c'è alcun fatto anomalo ogni domenica (perchè se non denunci nessuno, questo vuol dire), allora è naturale che scatti l'accusa di connivenza, non trovi?
Non serve plaudire al comportamento dei facinorosi per esserne complice...
Quando qualche domenica fa il ******* che ha lanciato un petardo è stato subito individuato dagli stuart (con l'aiuto del pubblico), quello è un tipico esempio di comportamento non connivente da parte della società...
Tu hai mai visto uno stuart a Napoli intervenire per il lancio di oggetti in campo?
PS: Non vorrei sembrarti troppo incalzante o accalorato... Odio tutte le società calcistiche, e la loro mentalità danareccia... se facessero le cose come si deve andare allo stadio sarebbe una festa, anche per un tifoso laziale che si trovasse nella curva della roma, o viceversa