Il servizio clienti è una branca di quello TIM o hanno assunto nuovo personale ad hoc?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Penso che sia una branca del personale Tim spostato su Kena.
Il dealer da cui ho acquistato la sim mi ha detto che ha lavorato a lungo in Tim e ora si occupa di Kena
Mi ha detto anche che mentre inseriva la mia pratica di attivazione SIM a terminale, poi si sarebbe occupato anche di inserire delle pratiche Tim.
Buongiorno a tutti, ho attivato una sim Kena con l'opzione "Facile" per mio padre, e ho un dubbio sulle impostazioni presenti nel menù SIM relative al roaming voce nazionale e internazionale.
Ho letto in altri forum che alcuni utenti all'estero sono rimasti praticamente senza segnale, perché il telefono non si registrava in roaming.
Ho scritto su Twitter all'assistenza, e la risposta non è stata esaustiva, hanno risposto che all'estero bisogna attivare il roaming estero e selezionare manualmente l'operatore.
Per i dati, (ma già lo sapevo in quanto scritto chiaramente nelle FAQ del sito), hanno risposto che bisogna attivarlo tramite sms.
I dati nel mio caso non interessano mio padre, ma il roaming voce ovviamente si, e non capisco perché nelle FAQ non ci sia alcun riferimento a queste due opzioni (e relativi settaggi) che sono presenti nel menù della sim Kena.
Qualcuno ha avuto modo di fare delle prove e capire il loro esatto funzionamento e miglior settaggi, allo scopo magari che ci si possa recare all'estero senza dover fare nulla?
Per una persona non più giovane, dover intervenire su delle impostazioni della sim per poter connettersi in roaming, è una complicazione in più.
Volevo segnalare la possibilità di usufruire dei bundle minuti dei piani Kena Facile, Kena Voce e Kena Digital all' estero (Europa).
Attaverso il servizio call-back é possibile utilizzare i minuti disponibili anche in Europa pagando solamente il costo della chiamata in entrata di soli 1 centesimi al minuto. Questo costo di 1 centesimo dovrebbe essere eliminato il prossimo 15 giugno con l arrivo del free roaming in tutta Europa.
Per usufruire del servizio bisogna inserire il seguente comando
*101*numero da chiamare#
Esempio si vuole chiamare un numero italiano 00393201234567
digitare la stringa *101*00393201234567# e premere invio
Riceverete la chiamata e sarete connessi con il numero desiderato.
Pagherete 1 centesimi per la chiamata ricevuta in call back che verrà eroso direttamente dal vostro credito residuo mentre il costo della chiamata verso il vostro destinatario sarà eroso dal bundle minuti attivo sulla vosta utenza
In mancanza di opzione minuti pagherete le chiamate al costo del
PIANO BASE KENA (chiami tutti i numeri fissi e mobili nazionali a 0,35€ al minuto) più il costo di 1 centesimo per il costo della chiamata ricevuta in roaming
Attenzione la funzione call back funziona solo se vi trovate all estero
Sms e Gigabyte non sono utilizzabili all'estero.
In Italia non é utilizzabile
Buongiorno,
stamattina (primo giorno di effettivo uso!) ho notato una cosa: durante una telefonata non è possibile navigare.
Da esperienze precedenti (Tim prima, 3 poi) ricordo che su rete 2G funzionava proprio così, mentre su rete 3G era possibile navigare durante una chiamata.
Invece stamattina, con una chiamata in corso, segnale dati presente (con la sua bella R), ma telefono che non navigava in nessun modo.
E' forse un limite di Kena?
Ps: se può interessare è un Android, configurato correttamente sull'apn di kenamobile.
Se eri in gsm è normale. La sola R non vuole dire che i dati siano attivi
Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
Eh infatti, la R significa solo che sei in roaming, e quella la vedrai sempre perché le SIM Kena sono in "roaming perenne" su rete TIM...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ascolta il ferrarese, ha ragione.
Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
Ahah [emoji23][emoji23]
Con TIM, mi sembra di aver capito - per sentito dire, però, perché non l'ho mai usata in maniera continuativa - che spesso c'è fallback in 2G durante una chiamata... Credo dipenda dalle zone.
Quando riagganci, se ti compare la E (o GPRS) significa che eri in 2G. Per quello non navigavi :)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sì
Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
Grazie per le risposte!
In effetti potrei essere scalato sul 2G avendo attraversato una galleria senza mai perdere la linea.
Purtroppo sul mio smartphone la "R" si mangia il simbolo di "H" (ed affini..) quindi in effetti non so su quale rete stavo. Adesso provo un paio di cose per visualizzare la modalità di rete connessa, giusto per verificare se quando sono in "H" riesco a navigare!
Ho però notato che (Con tim) se chiami e sono in 4g b20 mi butta un Edge. Se sono in 4g b3 invece in 3g
Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
Confermo che sotto 3g la navigazione internet funziona anche in chiamata.
Ho però già qualche spunto dopo la prima giornata 100% Kena.
1- La ricezione nelle mie zone è peggiore rispetto a 3. Ero abituato alle 3 tacche su 4, oggi spesso stava a 0. Anche se da quel che mi risulta ero comunque "collegato"
2- Ho attivato il servizio che avvisa delle chiamate perse. Volevo però disattivarlo quando mi trovo in chiamata (trovo più comodo il servizio di avviso di chiamata per eventualmente rispondere). Ho trovato sul sito i codici per disattivare la deviazione su occupato, ma non funziona: "Deviazione chiamate Problema di connessione o codice MMI non valido.". Ho così provato a chiamare il 181, il ragazzo che mi ha risposto è stato gentile ma, ahimé, il supporto nullo. Mi sono dovuto accontentare di "sarà un disservizio momentaneo, riprovi più tardi od eventualmente ci richiami più avanti per aprire una segnalazione".
3- Durante la chiamata con l'operatore ho allora richiesto l'attivazione del Barring per bloccare qualsiasi numero speciale a pagamento. Risposta laconica: "non è un servizio che offriamo".
Onestamente, come primo giorno speravo di finirlo un po' più fiducioso :thumbdown