Ottimo, grazie della segnalazione
Ne avrei anch'io da raccontare sui "blocchi" di PosteMobile e sulla Infinito... ma tu ti sei mosso bene e hai ottenuto anche i giusti indennizzi![]()
Salve a tutti, molti mi conoscono per le mie numerose battaglie contro i gestori di telefonia, uno in particolare di cui non dico il nome.
Ho sempre combattuto contro gli abusi dei gestori e l'ho sempre avuta vinta.
Non ho aperto la discussione per autoincensarmi, ma per raccontare la vicenda con postemobile e la mia ennesima vittoria.
Questo perchè molti hanno avuto e hanno ancora questa problematica e quindi potrebbero vedersela risolta.
Nel 2102 ho attivato una sim PM con piano infinito, sim che è stata disattivata in uscita dopo 2 mesi per presunto traffico anomalo.
Traffico che è stato generato, ma nel caso avrebbero dovuto sospendere la sim e non solo la parte delle chiamate in uscita, così dice la normativa.
Sim che poi ho lasciato morire.
Nel 2013 provo ad attivare una nuova sim, ma sia alle poste che dal sito vengo bloccato. Contatto il servizio clienti, ma non sono mai riuscito a sapere la motivazione di tale blocco. Ovviamente io che non sono scemo avevo capito che mi avevano bloccato l'anagrafica.
Mando il reclamo a PM per farmi togliere tale blocco per poter attivare una nuova sim, minacciando ricorso al corecom (forse pensavano fosse uno scherzo) e non ricevo risposta.
Inizio quindi la trafila della conciliazione, alla prima udienza un nulla di fatto se non una dura litigata con l'avvocato di PM.
Dopo la conciliazione mi arriva la risposta al reclamo, in cui PM giustifica la mancata attivazione della sim con la motivazione generica: "mancata affidabilità del cliente" sulla base del traffico anomalo generato con la sim precedente, sulla base del nulla quindi.
Anche nell'udienza di definizione un nulla di fatto, se non ancora una volta una litigata molto più dura con lo stesso avvocato, questa volta però è dovuta intervenire la guardia.
Visto che la definizione "mancata affidabilità del cliente" era troppo generica, l'avvocato si è attaccato al codice civile, sostenendo che loro non sono obbligati a contrarre e che i clienti se li scelgono loro.
Io gli ho riso in faccia ovviamente.
La questione dunque è finita in decisione e, finalmente dopo circa 1 anno e mezzo, ho ricevuto la delibera in cui il Corecom mi da piena ragione su tutto.
Visto che PM non aveva in alcun modo provato che io avessi generato traffico anomalo e che le condizioni per cui PM poteva non accettare la mia richiesta di attivazione della sim non sussistevano (indicate dal Corecom stesso facendo riferimento agli artt. 3.3 e 3.4 delle CGC per gli abbonamenti), aveva l'obbligo di accettare la mia richiesta.
Motivo per cui il Corecom mi ha concesso gli indennizzi per la mancata attivazione della sim (una bella cifra).
Di conseguenza dovranno togliermi il blocco dell'anagrafica.
Questo significa che tutti quelli che si ritrovano l'anagrafica bloccata possono avviare la conciliazione e, grazie al precedente della mia delibera, possono farsi togliere il blocco.
Ora attenderò che PM mi liquidi gli indennizzi e poi proverò ad attivare una nuova sim per vedere se il blocco mi è stato tolto.
Qualora dovesse esserci ancora, ricomincerò la trafila del Corecom. Ma non credo che PM abbia intenzione di prendere un'altra batosta dal sottoscritto.
Ottimo, grazie della segnalazione
Ne avrei anch'io da raccontare sui "blocchi" di PosteMobile e sulla Infinito... ma tu ti sei mosso bene e hai ottenuto anche i giusti indennizzi![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
danio.78, come sempre sei un grande!!!
secondo me dovresti creare una sorta di servizio conto terzi (con delega a tuo favore) e metterti a gestire le controversie per conto degli utenti, ovviamente percependo una parte dell'indennizzo a titolo di ristoro per il lavoro fatto.
tempo addietro esistevano agenzie che gestivano le richieste di indennizzo alle assicurazioni in caso di incidenti stradali o simili, potrebbe essere una cosa sulla falsa riga di questa...
pensaci...
comunque ripeto complimenti!
Andrea
odio essere preso in giro. Vero, noi non siamo stati dei santi con queste tariffe, ma questo non da diritto ai gestori di applicare le regole come vogliono.
Le CGC parlano chiaro, hanno il diritto di disattivare, ma anche di ripristinare appena fatte le verifiche.
Motivo per cui non mi interessava attivare una sim PM, ma ottenere lo sblocco dell'anagrafica in modo di avere un precedente per tutti gli altri. E così è stato.
ho ottenuto solo quello che mi spettava.
Prima lo facevo per gli amici, ma ci vuole tempo e quello non ne ho più molto.
Sono riuscito ad ottenere 600 euro tra fastweb e telecom per una linea che non esisteva, cioè non poteva essere attivata perchè non erano presenti le centrali essendo una zona di nuova costruzione
Poi ho già un lavoro, quindi me le faccio per me e di conseguenza per i forum che seguo.
bravo, gran bel lavoro.
sim 1: 3 Play 330min +3,3Gb 3€/mese LTE Redmi 3PRO
sim dati 1: 3 Super Internet TEN 4G a 6€/30gg
Ottimo lavoro...dovrebbero fare tutti così, ci sarebbero molto meno furbi in giro...
Le Poste che parlano di "mancata affidabilità del cliente" mi fa solo ridere....che faccia tosta!!
Sim principale: 329 Wind3 MIA+ Unlimited Huawei P50 Pro
Sim secondaria: 380 Vodafone Red Pro - Huawei Mate 40
Sim terziaria : Feder Mobile 329, Blackberry KeyOne / eSIM Very
Linea Fissa SiPortal / SiAdsl
Le "pernacchie", purtroppo si spiegano abbastanza facilmente:
il discorso è che in Italia, per vedere riconosciuto un diritto oppure ottenere quello che spetta bisogna fare uno sforzo immane e spesso invano.
Ecco perche si è imposta quasi a tutti i livelli la mentalità rassegnata che tutto sommato non vale la pena ed è meglio lasciar perdere...
Tanto di cappello a chi, come te, si prende la briga di far valere i propri diritti nonostante tutto sia contro, ed è anche bravo a far valere le proprie ragioni, sta di fatto che viviamo in un paese dove spesso i diritti sono favori e le regole un optional.
Sim principale: 329 Wind3 MIA+ Unlimited Huawei P50 Pro
Sim secondaria: 380 Vodafone Red Pro - Huawei Mate 40
Sim terziaria : Feder Mobile 329, Blackberry KeyOne / eSIM Very
Linea Fissa SiPortal / SiAdsl
Ottimo, danio.78
Io, nel mio piccolo, mi muovo allo stesso modo. Complimenti al Corecom che in un "solo" anno e mezzo ha definito la tua controversia. Io attendo da quasi 1000 (leggasi mille) giorni dalla presentazione dell'istanza, udienza nell'ottobre 2012 in Agcom ed ancora nulla, ne ho fatte diverse altre ma ho anche accettato le proposte transattive... Ovviamente nessuno mi dà risposte ed è questo il problema sostanziale di questo meccanismo dell'Autorità. Alla fine si incentiva il fatto che non convenga fare tutta la trafila che conosciamo ed è forse questo il motivo per il quale quasi nessuno voglia autotutelarsi!
Hellooooo, a quanto pare c'è ancora gente che ha l'anagrafica bloccata con postemobile. Io alla fine non la feci la prova per vedere se effettivamente, a seguito della delibera del corecom, me la sbloccarono. Ma passati due anni mi sa che questa prova la faccio
![]()