P.S. Ma la foto... Hanno tolto la parte del chip della SIM da un blister Nòverca e lo hanno infilato manualmente in uno SMART / SMT / Prima?![]()
Sì, sembra funzionare proprio come i vari partner Nòverca che a volte hanno tariffe proprie, attivabili solo da loro. Evidentemente poi hanno aggiunto una gestione della tariffazione del roaming su rete di San Marino diversa
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
P.S. Ma la foto... Hanno tolto la parte del chip della SIM da un blister Nòverca e lo hanno infilato manualmente in uno SMART / SMT / Prima?![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Da notare che sulla tesserina è riportato il seriale della sim (8939...) che dovrà necessariamente corrispondere a quello impresso sulla sim/microsim, un bel lavoraccio per chi ha dovuto staccare le sim dal blister Noverca e riattaccarle con l'adesivo su quello corrispondente Smart!
LG G3 (D855) oramai quasi defunto!!! - Vodafone - Special 1000 7G
Eh si vede che non hanno MIGLIAIA di richieste![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
magari nell'ordine di una decina....![]()
LG G3 (D855) oramai quasi defunto!!! - Vodafone - Special 1000 7G
Non capisco una cosa però: la fatturazione avviene in italia come con una normale sim noverca? perchè per l'adesione ti chiedono di versare la somma di euro 15 sul loro ocnto corrente di san marino e come si sa a san marino non hanno l'iva...c'è qualcosa che non mi torna
io ho pagato 14,50 euro. 10 euro la sim e 4,50 per le spese di spedizione con 5 euro di credito. Beh è come in Italia 10 euro la sim con 5 euro di credito ovviamente non ci sono spese di spedizione: il conto torna!
A te, utente finale, sì. Però la domanda è interessanteNon paghi ovviamente l'IVA allo Stato italiano sul tuo acquisto che fai di una scheda, pagandola direttamente ad una società sammarinese. Che a sua volta rivende a te parte di un servizio proprio (il "roaming" su rete Prima) e parte di un servizio che acquista da un gestore italiano (Nòverca). Essendo un'operazione effettuata tra uno stato non UE e l'Italia, non c'è traccia di IVA nemmeno in questo rapporto, se non erro.
Quindi... ci guadagnano ancora di più perché la parte di pacchetto Nòverca tu a loro la paghi come se fosse al prezzo italiano (iva inclusa) ma invece è in pratica iva "esclusa"![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter