ultimamente ho problemi a mandare da vyke sms a vodafone...mi sa l problema è voda...
mi sembra che cmq vedi ancora la cosa "di parte". Nel senso la cosa + probabile è che Vodafone abbia inibito questi SMS entranti "a valle", ossia senza che UM (o meglio FL1) possa controllare... io tenterei la carta di una segnalazione via fax a Vodafone segnalando che non arrivano messaggi dalle numerazioni +423.663 che tra l'altro appartengono a un loro partner (Fl1 Liechtenstein)
ultimamente ho problemi a mandare da vyke sms a vodafone...mi sa l problema è voda...
Deputato di:
Associazione F.I.C.A.A
FEDERAZIONE ITALIANA CULTORI AMORE ALL'ANTICA
Tessera n. 019
------------>>entra nel mio blog<<---------------
E ti costerebbe 0.39 cent per il GPRS più 2 cent, quindi 41 cent ad SMS, a quel punto è più conveniente usare direttamente la sua scheda Vodafone.
A parte il fatto che, come già detto, la "colpa" è di Vodafone Italia (tanto per cambiare); a parte il fatto che mandare 100SMS al giorno in roaming (ma anche in Italia) mi pare una follia; se uno manda così tanti SMS la soluzione di gran lunga migliore è aprirsi un account su MobiSMS o SMSbug che sono di gran lunga più convenienti di United Mobile e probabilmente garantiscono (specie Mobi) una maggior percentuale di SMS regolarmente consegnati.
Insomma, scegliere la ICQsim solo per mandare tanti (ma proprio tanti) SMS è IMHO una scelta senza senso. Certo, per chi usa Vodafone forse è anche normale, visto che di norma ignora l'esistenza di un operatore chiamato Wind che in roaming, con MobiSMS, ti fa spendere 3/4 cent a messaggio...
Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!
Una domanda: se United mobile icq è MVNO su FL1, che è parter vodafone, coem è possibile che in Italia, con telefoni 2g, preferisca Tim invece che Vodafone?
Francamente non ho mai notato una "preferenza" da parte delle varie sim internazionali, di solito usano l'ultima rete selezionata finché non trovano di meglio a livello di segnale.
Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!
Esatto, non c'è alcuna differenza: quando si spegne il cel, poi, rimane sempre l'ultima rete 'captata'
SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
...PROUVENçO...
Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza
Non sono d'accordo.... come è possibile che in molti locali del centro, dove Vodafone è molto più forte di Wind si agganci sempre a wind (che ha due tacche) e se si imposta la rete manuale (vodaofone con segnale massimo) e si mette in automatico torni su Wind?
Almeno per quanto riguarda la Travelsim, posso dire che la TIM e' il suo network preferenziale. La sim cerca questa rete anche se la copertura della zona in cui ti trovi al momento della chiamata fa oggettivamente schifo
Per fortuna si può forzare il telefono in roaming manuale.
Ad ogni modo per evitare continui saltelli da un network all'altro e anche da 2G a 3G, credo che per questi gestori internazionali sia preferibile usare un vecchio cell dual band GSM.
Saluti![]()
Xiaomi Mi8 con Ho. 50 Gb
Yotaphone 2 con Kena Mobile 70 Gb
LG G5 con Poste Mobile Creami 100 Relax