PS: e non vado oltre sul problema 'culturale'... nel senso che, altrove, non serve la PEC in quanto la P.A. (nonché i cittadini precisini) rispondono semplicemente alle email standard come alla posta ordinaria (la A/R ha senso in rarissimi casi, anche per un atto importante solitamente si usa la posta tradizionale...). Direi che la voglia di burocratizzare tutto quanto è molto insita nel nostro animo, con tutti i pro e contro del caso.