Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
... Nel caso cartaceo è BOB che si reca entro 30 giorni all'ufficio postale a ritirare la raccomandata. Questo gli permette di restare “assente” per un certo periodo.
Con la PEC invece il conteggio inizia nel momento in cui il messaggio è disponibile sul server di BOB e ciò “costringe” di fatto BOB a controllare tutti i giorni la sua casella di PEC. In questo modo BOB non può restare “assente” per un certo periodo, in quanto rischia che il conteggio dei giorni disponibili per fare ciò che Alice ha previsto si accorci o addirittura si esaurisca prima che BOB possa leggere il messaggio a lui destinato.
ottima osservazione con cui concordo dato che nel mio precedente post mi domandavo se questa PEC può essere un'arma a doppio taglio.

Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
... Nel caso delle raccomandate cartacee il mittente non viene avvisato quando la raccomandata è arrivata all'ufficio postale del destinatario.
Non ne sarei così sicuro, tramite il servizio online "dovequando" (sul sito delle PPTT) si possono visualizzare tutti gli step dallo sportello di partenza alla consegna al destinatario, a quanto mi ricordo.

Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
...Un'alternativa potrebbe essere quella di prevedere che ogni possessore di una casella di PEC possa “sospenderla” per un certo tempo, ad esempio massimo 30 giorni. Se un messaggio arriva durante questo periodo il mittente viene avvertito che la casella è “sospesa” e che il suo messaggio sarà consegnato più avanti. In questo caso onde evitare abusi di tale meccanismo, va anche previsto che se il possessore non riattiva la sua casella di PEC entro il periodo previsto ne perde il possesso e per riaverlo dovrà acquistare una nuova casella di PEC.
Se l'unica "penale" è perderne il possesso, potrebbe diventare un'escamotage per vanificare determinate notifiche che si sà essere in arrivo, tipo preavviso di fermo amministrativo 60 gg. dopo la cartella esattoriale non pagata.

Cmq è uno scenario molto futuristico, vediamo come si evolvono le cose...