Lettore DVD o Blu-Ray? Cosa consigliate?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 95

Lettore DVD o Blu-Ray? Cosa consigliate?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alchimista Visualizza Messaggio
    La gente ora come ora dice, ma tanto sono uguali... ed
    il BR non decolla
    Ormai quasi tutti i nuovi televisori sono full-HD. Morto l'HD-ready direi che si tratta di un nuovo standard.

    La stessa gente che ora dice "ma tanto sono uguali", quando domani comprerà un televisore full-HD si accorgerà che non è propri così

    A voi stabilire se quelle persone stanno "risparmiando" ora 16euro o se in verità ne stanno "buttando via" 19. Adesso sembrano uguali, domani non lo saranno.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Ormai quasi tutti i nuovi televisori sono full-HD. Morto l'HD-ready direi che si tratta di un nuovo standard.

    La stessa gente che ora dice "ma tanto sono uguali", quando domani comprerà un televisore full-HD si accorgerà che non è propri così

    A voi stabilire se quelle persone stanno "risparmiando" ora 16euro o se in verità ne stanno "buttando via" 19. Adesso sembrano uguali, domani non lo saranno.
    Ragionamento ineccepibile, ma si basa sulla convinzione della longevità del Blue Ray come formato il che potrebbe non essere così scontato.

    Per esempio, uno dei motivi per cui Sony ha ritardato il lancio della PS3 è stato la mancanza di diodi BR (prodotti da Toshiba, che però premeva per il suo HD-DVD)... in pratica tutti i lettori con il vecchio diodo non sono compatibili con i BR-Disk più capienti (lo standard è da 25GB, le ultime versioni (non ancora utilizzate a dir il vero) arrivano a 100GB, ma siamo ancora in evoluzione)...

    Per cui il rischio a prendere adesso il lettore BR (soprattutto quelli economici) è poi ritrovarsi con un prodotto che fra 2-3 anni non è in grado di leggere i Blue Ray di nuova generazione...

    Ribadisco, è il cane che si morde la coda, perché cmq ad aspettare, probabilmente uscirà una nuova tecnologia, che però fra 2-3 anni sarà ancora troppo giovane, per cui serviranno ulteriori 2-3 anni prima che... ma nel frattempo uscirà una nuova tecnologia... ecc ecc
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  3. #3
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Per cui il rischio a prendere adesso il lettore BR (soprattutto quelli economici) è poi ritrovarsi con un prodotto che fra 2-3 anni non è in grado di leggere i Blue Ray di nuova generazione...
    Ribadisco:
    (i) la differenza di costo tra un lettore DVD e un lettore BR è bassissima;
    (ii) non stiamo parlando di un investimento da migliaia di euro;
    (iii) un lettore BR è retrocompatibile (legge anche i DVD).

    Alla base di quanto sopra, se il BR si rivelerà un formato "di transizione"? Pazienza!

    Almeno in questi 2-3 anni il Sire si sarà creato una piccola videoteca full-HD (cosa che non farebbe invece acquistando un lettore DVD e continuando ad acquistare DVD). E se vuole, può comunque comprarsi e vedersi i DVD.

    Ma siete entrati recentemente in un Mediaworld per vedere quanti BR hanno "a scaffale"? A Brescia sono arrivati al 50%/50%.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Ribadisco:
    (i) la differenza di costo tra un lettore DVD e un lettore BR è bassissima;
    (ii) un lettore BR legge anche i DVD.

    Se tra 2-3 anni nascerà un BR 2.0, pazienza.

    Almeno in questi 2-3 anni il Sire si sarà creato una piccola videoteca full-HD (cosa che non farebbe invece acquistando un lettore DVD e continuando ad acquistare DVD). E se vuole, può comunque comprarsi e vedersi i DVD.
    Dunque, premetto che io ho la PS3 per cui il lettore BR ce l'ho... e gli ultimi film che ho preso (i primi 3 di BatMan ieri da Saturn, pagati 30€ in tutto) li ho presi in BR.

    La situazione di Andrea è molto semplice.

    (i) Televisore HD Ready
    (ii) Videoteca DVD
    (iii) scarso interesse (attualmente) per i BR e l'HD.

    In una situazione del genere prendere un prodotto "in prospettiva" ha IMHO poco senso... quando ci si interesserà all'HD ed al BR, fra qualche anno, ci saranno bundle interessantissimi... e magari il BR te lo regalano con il televisore, così come hanno iniziato a fare per far fuori i lettori di DVD...

    Siccome con il Sire abbiamo più o meno la stessa età, ed immagino i suoi genitori possano essere della stessa generazione dei miei, che gli regali il lettore BR o il grammofono di Edison, lo utilizzeranno sempre e solo come hanno utilizzato il DVD: ci mettono il dvd dentro e via...

    Ed in Videoteca, dubito che da qui a... molto tempo, saranno invogliati a prendere la versione Blue Ray di un certo film (visto la differenza di costo, e lo zero interesse per le meraviglie dell'HD)

    Discorso differente sarebbe se il suddetto sistema Video fosse in condivisione con il SIre (che magari qualche film in HD se lo vorrebbe gustare...)
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  5. #5
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    In una situazione del genere prendere un prodotto "in prospettiva" ha IMHO poco senso...
    Ma di quanti euro di differenza stiamo parlando?
    IMHO si sta perdendo di vista questo aspetto che è invece centrale, e la discussione sta diventando "ideologica".
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Ma di quanti euro di differenza stiamo parlando?
    Ti sfugge un particolare di non poco conto: non è la manciata di euro a fare la differenza nell'acquisto ma il tipo di utilizzo che verrà fatto del lettore e la catena di apparecchi in cui andrà inserito.
    Come avevo sottolineato io - ed ha ribadito anche gioi - si tratta di una catena di apparecchi HD-ready, in cui peraltro il televisore non pare eccellere affatto, con preminente visione di materiale in SD: il blu-ray non ha, pertanto, alcun senso.
    Non c'è molto altro da aggiungere.

    PS: Sire, vedi di sbrigarti a comperare 'sto lettore che qui sta diventando un affare di stato...

  7. #7
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Yahoo Visualizza Messaggio

    PS: Sire, vedi di sbrigarti a comperare 'sto lettore che qui sta diventando un affare di stato...
    sto notando, neanche le rimodulazioni avevano smosso tanto rumore


    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Ma di quanti euro di differenza stiamo parlando?
    IMHO si sta perdendo di vista questo aspetto che è invece centrale, e la discussione sta diventando "ideologica".
    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio

    Discorso differente sarebbe se il suddetto sistema Video fosse in condivisione con il SIre (che magari qualche film in HD se lo vorrebbe gustare...)
    questa è un'idea che potrebbe prendere campo: visto che i miei non sono così interessati all'HD etc etc potrei fare a cambio di "attrezzatura": dare a loro il mio vecchissimo HD-Ready (senza cavo HDMI...) + DVD recorder (non ho bisogno di registrare dalla TV...) e prendermi il loro televisore + nuovo lettore (BR a 'sto punto, anche solo per sfizio personale )

    PS: per la decisione vi farò attendere, il 2011 mi è appena iniziato con una batosta economica niente male MA su questo vi evito un'altra guerra di religione

  8. #8
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma, Italy
    Messaggi
    2,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Ragionamento ineccepibile, ma si basa sulla convinzione della longevità del Blue Ray come formato il che potrebbe non essere così scontato.

    Per esempio, uno dei motivi per cui Sony ha ritardato il lancio della PS3 è stato la mancanza di diodi BR (prodotti da Toshiba, che però premeva per il suo HD-DVD)... in pratica tutti i lettori con il vecchio diodo non sono compatibili con i BR-Disk più capienti (lo standard è da 25GB, le ultime versioni (non ancora utilizzate a dir il vero) arrivano a 100GB, ma siamo ancora in evoluzione)...

    Per cui il rischio a prendere adesso il lettore BR (soprattutto quelli economici) è poi ritrovarsi con un prodotto che fra 2-3 anni non è in grado di leggere i Blue Ray di nuova generazione...

    Ribadisco, è il cane che si morde la coda, perché cmq ad aspettare, probabilmente uscirà una nuova tecnologia, che però fra 2-3 anni sarà ancora troppo giovane, per cui serviranno ulteriori 2-3 anni prima che... ma nel frattempo uscirà una nuova tecnologia... ecc ecc
    È proprio x questo motivo che dico di "cogliere l'attimo", specie se si considera il prezzo abbastanza accessibile dei lettori BD. Mi direte che sono un maniaco, ma io comprai 2 anni fa un masterizzatore bd (lg ) e lo pagai 200 euro. Fa ancora il suo sporco lavoro,e lo fa egregiamente...
    Però si sa, qualsiasi "oggetto " tecnologico è già vecchio dopo un giorno di vita...
    Per quanto riguarda la vita del Blu Ray...beh... io la vedo abbastanza lunga e tranquilla ...
    Amici vitia si feras, facis tua...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social