Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Lo farò... credi che sia facile chiamare casa dei miei e chiedergli "Mi dai il modello della TV che mi serve per parlarne su un forum"? :D
Quando ho guardato i limiti del loro DVD player non avevo preso i dati della TV... anche perché ci sto pensando un mese dopo che gli serve :lol:
Capisco molto bene il problema e ti dico come ho risolto io con i miei:
Un bel dvd standard della samsung da 50-60€.
Nessun fronzolo, funziona bene, non sarà blu ray, ma i miei non sanno neanche cosa sia l'hd...
Se i tuoi guardano nel 99% deincasi film in sd, vai di dvd standard...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fivendra
Capisco molto bene il problema e ti dico come ho risolto io con i miei:
Un bel dvd standard della samsung da 50-60€.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Yahoo
Ma non facevi prima a dirci marca e modello della tv, per capire almeno di quale caratteristiche tecniche fosse dotato??? :blink:
Allora la TV dice sullo sticker:
- HD READY
- 2xHDMI
- 1080P INPUT (che vor dì?)
- DOLBY DIGITAL
- DVT
- etc
Cmq il modello è questo: TV LCD LG 37LC45 - Découvrir la TV LCD LG 37LC45
(in italiano su uno store http://www.thestore.it/audio-video/t...4_1_68223.html )
Ah ovviamente è un 37" e non un 42"... mi chiedo dove abbia letto 42 mio babbo :lol:
A questo punto che dite?
I DVD "normali" si vedono piuttosto sgranati...
-
A questo punto prendi un lettore dvd con uscita hdmi (ti fa l'upscaling dei dvd normali meglio del processore del tv). Per esempio il Samsung DVD-C550 (59 euro da Mediamondo...). Ha l'uscita HDMI, USB, legge DivX ecc. Anche se io, ripeto, prenderei il Kit BD Samsung, arricchendo la mia collezione video con 10 dischi blu-ray...:P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cioculetsv
Anche se io, ripeto, prenderei il Kit BD Samsung, arricchendo la mia collezione video con 10 dischi blu-ray...:P
sono indeciso tra chi come te mi porta verso questa direzione e chi mi tiene fermo per la giacchetta :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
sono indeciso tra chi come te mi porta verso questa direzione e chi mi tiene fermo per la giacchetta :P
I soldi son tuoi, AndreA... Ti dico soltanto che il mio "vecchio" Philips DVP-5960 (lettore DVD con HDMI/USB/controcosidetti) non riusciva a fare l'upscaling dei DVD come lo fa il Samsung C5300... Poi, visti i prezzi (quasi) uguali dei film in DVD e BD...
Bel dilemma, eh???:whistling
-
sì, tra l'altro stando a Yahoo Answers (e quindi vabbè :D ) anche questi 1080p input sembrerebbero dare una mano al lato BR: http://it.answers.yahoo.com/question...6140245AAkplBP
-
DVD ???
Li fanno ancora? Ma sono quelli che hanno inventato 14 anni fa?
quelli che hanno risoluzione 720x576?
L'N8 di Nokia registra video che hanno più definizione.. immaginiamo le video camere che usano per girare i film..
Che poi vendono proprio in formato.. DVD!! :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
A questo punto che dite?
I DVD "normali" si vedono piuttosto sgranati...
Compera un buon lettore dvd "standard" e vai di cavo HDMI. :smoke:
Il blu-ray dimenticatelo, almeno fino a quando i tuoi non decideranno di cambiare televisore... :rolleyes:
PS: sul sito italiano della LG sono riuscito a trovare solo il manuale delle istruzioni di questa tv ma non uno straccio d'informazione, mentre sul sito francese non si fa menzione a questo "input" che riferisci tu (cfr. scheda tecnica).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cioculetsv
A questo punto prendi un lettore dvd con uscita hdmi (ti fa l'upscaling dei dvd normali meglio del processore del tv). Per esempio il Samsung DVD-C550 (59 euro da Mediamondo...). Ha l'uscita HDMI, USB, legge DivX ecc. Anche se io, ripeto, prenderei il Kit BD Samsung, arricchendo la mia collezione video con 10 dischi blu-ray...:P
Che è proprio quello che ho regalato ai miei. Funziona benone
-
Il popolo domanda solamente una cosa...
Al momento attuale i DVD sono praticamente lo standard nel settore video...
Non è che il BR farà la fine di quegli standard non totalmente affermati che ogni tanto si vedono?
Nel senso che credo che il 90 % del mercato sia in mano ai DVD più che altro per il costo modesto che hanno raggiunto.
Prima che il BR si possa affermare come il DVD, dovranno passare moltissimi anni... e questo secondo me porterà all'inevitabile... cioè che uscirà un altro standard superiore...
E ci troveremo a quel punto con tre tecnologie, DVD, BR, nuova tecnologia...
Non si rischia il pericolo frammentazione?
Al momento non conviene rimanere sul DVD ed aspettare che il mercato si saturi di BR prima di effettuare il passaggio?
-
Oggi come oggi siamo nell'era del HD... Ed il Blu Ray è l'unico supporto ottico che può offrire l'alta definizione. Secondo me diventerà uno standard tra poco. Ricordare come era visto il DVDA nel periodo della sua "infanzia"?
-
In realtà si vorrebbe far morire il br velocemente, il problema è che mancano alternative valide e la via dell'hd streaming è ancora molto lunga...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
1080P INPUT (che vor dì?)
Son le solite cavolate da marketing che propinano sulle etichette.
Siccome l'HD lo puoi trasferire (senza audio, o meglio con audio separato) anche via "component" (quel cavo a 5 connettori), che però non è digitale e quindi non può negoziare la modalità di visualizzazione, il televisore accetta via component anche un segnale con risoluzione a 1080p e ne fa il downscaling a 720p.
Sono le scritte che aggiungono sui cartellini per confondere la gente (Un po' come la storia dei 100Hz sugli LCD/LED attuali...), voglio vedere chi si sogna di collegare un dispositivo HD ad un televisore HDready con un cavo component (che, per inciso, è più costoso di un normale HDMI di media qualità).
Citazione:
Ah ovviamente è un 37" e non un 42"... mi chiedo dove abbia letto 42 mio babbo :lol:
Magari il 45 alla fine l'ha confuso, oppure il venditore gliel'ha venduto per 42... non sai quante volte capita! Non sto dando dello sprovveduto a tuo padre, ma semplicemente, ho sentito tanti commessi, soprattutto delle grandi catene di distribuzione, inventarsi concetti come la "diagonale equivalente" e il formato multi-noni (invece che 16:9).
Citazione:
A questo punto che dite?
I DVD "normali" si vedono piuttosto sgranati...
Non vorrei essere pessimista, ma l'upscaling che fa dipende dal processore del televisore. Anche prendessi un lettore eccelso (BR o DVD che sia) non credo proprio la situazione possa migliorare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cioculetsv
I soldi son tuoi, AndreA... Ti dico soltanto che il mio "vecchio" Philips DVP-5960 (lettore DVD con HDMI/USB/controcosidetti) non riusciva a fare l'upscaling dei DVD come lo fa il Samsung C5300... Poi, visti i prezzi (quasi) uguali dei film in DVD e BD...
Bel dilemma, eh???:whistling
Scusami ma l'upscaling non lo fa il lettore, ma il processore del televisore... d'altra parte che senso ha ficcare un DSP da diverse decine di euro in un coso che ne costa 50-60, quando poi è sempre il televisore ad avere l'ultima parola?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
Scusami ma l'upscaling non lo fa il lettore, ma il processore del televisore... d'altra parte che senso ha ficcare un DSP da diverse decine di euro in un coso che ne costa 50-60, quando poi è sempre il televisore ad avere l'ultima parola?
Ne sei sicuro? Per quanto ne so io, il processore del tv interviene soltanto se la fonte è SD. Altrimenti, impostando il segnale in entrata a 720p - 1080i, l'upscaling lo fa il lettore...
Poi non ho capito la cosa con il DSP...:blink: Forse hai capito male, stavo parlando del mio vecchio lettore, un Philips modello DVP-5960...