Solo a me questa notizia dell'accordo con Intel fa storcere un po' il naso? A me sembra che Nokia non abbia una strategia molto chiara sul lungo periodo. Fino a poche settimane fa il percorso sembrava finalmente chiaro: Symbian sulla fascia medio-bassa e Maemo gradualmente a prenderne il posto in quella high end.
Con l'annuncio di ieri le carte in tavola vengono nuovamente sparigliate, evidentemente perchè entrambe le aziende, Intel e Nokia, si sono rese conto di non riuscire a spingere più di tanto i propri OS (Moblin e Maemo). E se per Intel un OS mobile non rientra certo nel core business, per Nokia noto attualmente un'incapacità ad avere le idee chiare sul futuro. Ora il paradosso è che chi si comprerà un terminale Maemo (per ora solo N900) avrà per le mani una piattaforma software che fra 12-18 mesi non verrà più evoluta perchè, nel frattempo si sarà fusa con un'altra. Io, per esempio, in futuro avrei anche valutato il salto a Maemo, ma alla luce di questi annunci che altro non fanno che confondere le idee, penso che ci rinuncerò.