Perchè i telefonini non risentono dell'effetto doppler?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 9 di 9

Perchè i telefonini non risentono dell'effetto doppler?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    No no ha perfettamente ragione, infatti il cellulare subisce si l'effetto doppler sulle onde... Infatti il segnale non è "stabile" ma credo che se si potesse misurare si evidenzierebbe l'effetto!

    Il fatto è che essendo un segnale digitale il doppler non può influire sul contenuto del messaggio ma al massimo far generare qualche ritrasmissione in caso di errori di rice/trasmissione!
    LG P500 Optimus ONE @void => sim Vodafone ZeroLImits Smart

  2. #2
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Viareggio [LU]
    Messaggi
    2,235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aleritty Visualizza Messaggio
    No no ha perfettamente ragione, infatti il cellulare subisce si l'effetto doppler sulle onde... Infatti il segnale non è "stabile" ma credo che se si potesse misurare si evidenzierebbe l'effetto!

    Il fatto è che essendo un segnale digitale il doppler non può influire sul contenuto del messaggio ma al massimo far generare qualche ritrasmissione in caso di errori di rice/trasmissione!
    Il digitale non può essere il motivo, in TACS si chiamava tranquillamente e la radio FM funziona anche sulla TAV

    Immagino che la mancanza dell'effetto sia dovuta, come ipotizzava anche Uncle scrooge, alla velocità. I 300km/h influiscono ben poco sul quasi miliardo e 80 milioni di km/h che raggiungono le onde radio. Data l'enorme differenza di velocità direi che lo spostamento è quasi nullo.
    Il piccolo effetto doppler che si verrà a creare sarà talmente ridotto da non essere percepito.

    Specifico che è solo il mio pensiero, non ho alcuna fonte se non l'esperienza comune: guardare fuori dal finestrino, anche di un aereo, non ci fa vedere il paesaggio distorto.
    Orgoglioso Pioniere di Mondo3

  3. #3
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mongomeri Visualizza Messaggio
    Il digitale non può essere il motivo, in TACS si chiamava tranquillamente e la radio FM funziona anche sulla TAV

    Immagino che la mancanza dell'effetto sia dovuta, come ipotizzava anche Uncle scrooge, alla velocità. I 300km/h influiscono ben poco sul quasi miliardo e 80 milioni di km/h che raggiungono le onde radio. Data l'enorme differenza di velocità direi che lo spostamento è quasi nullo.

    Non c'entra solo questo, ma la frequenza del segnale nel determinare il doppler shift cui è soggetto il sistema. Ho fatto i conti. Essendo ad esempio la banda UMTS sui 2.1 GHz, significa che l'onda ha una lunghezza d'onda di 14 cm circa.
    Supponendo che la BTS sia lungo il percorso del treno, e che questo si muova a 300 km/h, si determina un doppler spread di circa 583 Hz in frequenza, ovvero mezzo kilohertz che, viste le frequenze cui si opera, non è moltissimo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social