ah ecco, così Nokia migliora le prestazioni delle batterie :LOL:
Visualizzazione Stampabile
e chi va in treno o in bus? :blink:
:P
Ah, forse non avete visto il prossimo accessorio per l'N96
http://img216.imageshack.us/img216/2...chargerjg9.jpg
Come ci confermerà nokiambassador stanno ancora cercando il modo di metterlo nella scatola insieme agli altri gadget :rotfl:
tutto questa aggressività contro nokia.....che dire........ finalmente!!!!!!!!!
Hello Moto
no guarda, non si tratta di essere aggressivi contro Nokia, perchè io penso che sia il miglior produttore di telefoni, i suoi prodotti sono tra i più validi.
Però se mi vendi telefoni a prezzi altri, e 719 euro non sono pochi, non mi puoi cadere su ciò che deve far funzionare sto telefono.
L'esempio della macchina fatto più sopra è perfetto :D
Fanno ricerca, ma i risultati non si vedono ancora :(
Il tutto molto imho
E' vero quanto affermate, però credo che in effetti quanto detto da nokiambassador:
Cosa che jack70 purtroppo non ha potuto fare:Citazione:
Assicurati di effettuare i cicli di ricarica in maniera corretta: specialmente per le prime ricariche di una batteria nuova è consigliato scaricare completamente la batteria prima di ricaricarla. Dopo 4-5 cicli di ricarica saranno sicuramente riscontrabili netti miglioramenti dell'autonomia.
Credo che per testare in maniera corretta il telefono, dal lato autonomia, vadano presi i corretti accorgimenti, come indicato da nokiambassador, solo in quel caso si può avere un giudizio più esaustivo e totalmente corretto. Il tutto e subito purtroppo può dare adito a test con completamente corretti.Citazione:
non sono riuscito ad arrivare a fare i cicli di carica-scarica che hai consigliato.
Inoltre consideriamo che il telefono è appena uscito e i sicuramente i vari aggiornamenti tenderanno a migliorarlo. Mi pare che anche l'N95 appena uscito era molto criticato, e poi pian piano con i vari aggiornamenti è arrivato ad essere uno dei telefoni migliori di sempre.
perchè dopo 10 cicli di ricarica la batteria raddoppia la sua durata ? Sarebbe la prima volta in tanti anni di telefonia che mi succede una cosa del genere.
Cerchiamo di restare con i piedi per terra: io il telefono lo uso per anche per lavoro, e continuo a non capire il perchè si debba sacrificare l'autonomia (che è la BASE per fare funzionare dispositivi mobili, senza di quella ci si attacca in tutti i sensi) a discapito di funzionalità piu' o meno eccelse nonchè delle dimensioni. Meglio un terminale con dimensioni leggermente maggiori ma che mi faccia finire la giornata in totale relax!
No ?
Non ti è stato detto quanto stai dicendo. Ma una cosa ben diversa.
Ti è stato data un'indicazione di inizializzazione della batteria in maniera corretta, in modo tale che questa sia ottimizzata per funzionare al meglio. E questa è una cosa ben risaputa. Da anni.
Non ti è stata data indicazione di come dover ricaricare per sempre il cellulare.
Che poi non ci debbano attendere miracoli, del tipo "raddoppio" della durata della carica è ovvio.
Non ti è stato detto che il telefono non puoi usarlo per lavoro. Ma se vuoi fare un test obiettivo, devi anche utilizzare gli accorgimenti corretti. Altrimenti bisogna sottolinearlo. No?
ok daccordo ... ma perchè nn hanno aumentato le dimensioni della batteria ??? l ho già detto e sembro ripetitivo ma ormai le dimensioni delle batterie sono quelle da anni ( cambiano attacchi e prestazioni che sono migliorate di molto ) ....nn credo che ci vogliano ingegneri della nasa per capire che se metto una batteria piu grande ho un autonomia maggiore !!! io per esempio ho un samsung che come accessorio aveva la batteria doppia ( nel senso di una batteria piu grande che mi aumenta lo spessore del cell ) ma almeno cosi arriva tranquillamente a fine giornata ( navigando e kiamando moltissimo ) prima nn ci riuscivo !!!!
Mi stupisco di leggere queste cose specialmente da un portavoce di Nokia, la 88° azienda più grande del mondo (fonte:Global 500 2008: Global 500 1-100).
Eppure credo che anche un ragazzino avrebbe capito che oltre a studiare ottimi rimedi per risparmiare batteria bisogna comunque ampliarne la capacità. Non mi sembra di dire nulla di strano nell'affermare che la fortuna dell'N73 sia stata proprio la sua autonomia mentre la batteria sia stata la causa (o una di esse) della sfortuna dell'N80 (specialmente i primi), così come ha leso l'immagine un altro ottimo prodotto come l'N95.
Non c'era bisogno di chiedere pareri e sventagliare dettagli (imho) inutili sulla batteria ecc... perchè sono sicuro che anche il ragazzino citato prima capirebbe che è inutile comprare un telefono multimediale se posso vederci solo un film e magari non riuscire neanche a terminarlo, utilizzare un operatore (h3g) che ha continui pasaggi in roaming che utilizza reti umts, con la conseguenza di vedere l'autonomia forse dimezzata o quasi.
Io sono uno studente, lavoratore part-time, per me 600€ per un telefono sono una cifra assurda, ma se decidessi di spenderli giuro che non comprerei l'N96 solo per la batteria (e aggiungici la mancanza dello schermo touch) ma guarderei alla concorrenza. Allo stato attuale spenderei quesi soldi per un HTC touch HD.
Per finire rispondo alla tua domanda. Tu chiedevi se un 20% di autonomia in più convincerebbe l'utente (non ricordo adesso il nome) a comprare l'N96. Ti rispondo che NO, non mi convincerebbe, sarebbe ancora un'autonomia troppo scarsa. Però meglio che niente ;)
Saluti. :D
PS: E' mai possibile che solo con l'avvento dell'iPhone Nokia abbia compreso che forse è ora di produrre telefoni touch screen? Eppure anche marchi MOLTO meno prestigiosi hanno un misero telefono con tale sistema. Credo che vi stiate sedendo sugli allori e che vi godiate la fama (ottima) che si è fatto il marchio. IMHO è una strategia suicida.
Non sono capace a fare il multiquote quindi cerchero' di essere abbastanza preciso lo stesso cercando di risponderti punto per punto al tuo post.
Dunque: inizilizzazione della batteria in maniera corretta. Guarda, in tutti questi anni che utilizzo cellulari non ne ho mai trovato uno che mi desse problemi di batteria perchè l'ho "inizializzata" male :lol: . E di cellulari, qualche d'uno l'ho comprato....
Telefono per lavoro: siccome io con il lavoro ci campo e do da mangiare anche a mia figlia, preferirei evitare figure di M con clienti o possibili clienti, evento che puo' accadere quando o non sono piu' raggiungibile o, ancora peggio, nel caso in cui si dovesse interrompere la conversazione causa spegnimento del telefono :shock:
Test obiettivo: non ti pare obiettivo se anche gli altri utenti che hanno posseduto il Nokia N96 lamentano le stesse deficenze (autonomia-materiali-ecc. ecc.) ? A me pare di si.... Resta il fatto che un 10-20% in piu' di autonomia non è sufficente, secondo me, per farlo un terminale all'ALTEZZA di quello che offre. Questo è il Nokia N96 a parer MIO:
Compro una Ferrari, con un serbatoio da 2 litri e poi vado in pista a sfruttarla... WOW, che potenza di auto, che bella, che prestazioni.... ma peccato che il tutto sia durato un attimo!
Byez
tutti spariti ? :(