Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
Mi spieghi che facoltà fai tu, che misuri un campo elettrico con un oscilloscopio? E soprattutto, sarebbe interessante capire come lo colleghi...

E cmq, sono ancora molto curioso di capire che genere di università ti faccia utilizzare anche solo un oscilloscopio (che per inciso arriva anche a costare qualche decina di migliaia di euro, dipende dal tipo), al di fuori dell'attività didattica...

A meno che, procurarsi un cellulare cinese e mettersi a fare misure di sorta (con un oscilloscopio? Mah!), non sia qualche nuova attività prevista dal nuovo ordinamento...

Non ho capito ancora se sei un semplice troll o sei solo il solito bimbetto che si compra focus in edicola e poi scrive opinioni come fosse un docente universitario...

In questo periodo ogni tuo intervento è una perla!
Bho, io da bravo studente riesco a parlare con il presidente nazionale degli psicoterapeuti, con fondatori di ditte di fama nazionale in campo come empowerment. Se autorizzato ho accesso alle apparecchiature come la macchina per la realtà virtuale, per sfizio si sono comprati pure AIBO (il cane della Sony), abbiamo la macchina per lo studio dei movimenti oculari che viene sempre più spesso utilizzata nelle analisi di marketing (e non costa 10000€ ma neanche 15000 ).
E' una Università, non mi sembra nulla di strano. Se un docente è d'accordo sull'analizzare quei telefoni perchè non farlo? Se poi si scoprono cose "strane" e l'articolo riscuote una certa fama chi ne trae guadagno sono studente/docente/università, quindi tutti questi 3 soggetti hanno solo un interesse nell'effettuare certe "cazzate" di ricerche.