Riesumo questo thread perchè è la domanda che mi sto facendo in questi giorni dato che andrò presto nella "grande mela" e pensavo di fare degli acquisti. Marco Yahoo mi ha scritto in altro thread (che non continuo perchè andrei OT) questo
A proposito della tastiera, qui si parlava della rimappatura dei tasti così come per Linux (e forse Windows): ci sono novità in tal senso?
Per l'iPad2 ho forti dubbi, gran bel giocattolone ultratecnologico ma cosa me ne farei? Se devo guardare i film uso il lettore o il decoder con la tv, se devo giocarci non ho più il tempo per farlo, non sono più uno "smanettone", non è tascabile, insomma... Meglio un iPhone a questo punto, no? Sì, lo potrei rivendere e guadagnarci un pò ma non sono avvezzo alle compravendite pertanto, se lo compro, lo voglio poter usare! La domanda è quindi
A proposito della tastiera, nel vecchio thread si parlava della rimappature dei tasti così come per Linux (e forse Windows): ci sono novità in tal senso?
Per l'iPad2 ho forti dubbi, gran bel giocattolone ultratecnologico ma cosa me ne farei? Se devo guardare i film uso il lettore o il decoder con la tv, se devo giocarci non ho più il tempo per farlo, non sono più uno "smanettone", non è tascabile, insomma... Meglio un iPhone a questo punto, no? Sì, lo potrei rivendere e guadagnarci un pò ma non sono avvezzo alle compravendite pertanto, se lo compro, lo voglio poter usare! Insomma, sono un ingegnere e lavoro spesso con programmi di grafica ed il mac, a quanto sento, è la cosa migliore che ci sia. Per connettermi in mobilità uso normalmente il cellulare, se devo usare l'iPad solo per scrivere testi e/o mail credo sia la spesa più sbagliata che possa fare. Per cos'altro potrei usare l'iPad? E, visti i prezzi dei ricondizionati, a questo punto è meglio prenderlo qui il macbook? L'airbook infine, a parte lo spessore e la linea, vale la pena prenderlo?