Ok, risposte finali!

Puoi scegliere a qual applicazione associare i file, certo! Tutti (stile Win), ma anche un singolo file, esempio: voglio i file .avi aperti da QT, tranne uno da Videolan.

Realpalyer è Realplayer anche su Mac.

E' vero, i Mac hanno sempre avuto prezzi superiori ai PC, specie agli assemblati. Ma oggi come oggi, sei sicuro che il prezzo di un Mac sia superiore a quello di un PC? Certo, un PC "base" lo trovi a 600 euro e meno, ma se dovessi assemblare un PC con le stesse caratteristiche hardware di un iMac, quanto spenderesti meno? Io credo nulla, anzi...
Quanto al dominio Microsoft, beh le ragioni sono legate alla storia stessa dell'informatica. Microsoft è stata un mostro di marketing, con strategie spregiudicate e totalizzanti, ha avuto intuizioni fenomenali che hanno portato i sistemi Win a accaparrarsi la quasi totalità del mercato. Apple, poi, è stata molto debole negli anni '90, e MacOS 9 si era trasformato in un pessimo sistema operativo. Ora, le cose sono assai diverse dal punto di vista tecnico.

Quanto a GoBack: stai ragionando da Utente Windows... Il tuo terrore è che "succeda qualcosa", e siccome su Win ci sono le terribili installazioni, che gettano file ovunque, cambiano il registro, gettano disgrazia, vuoi sempre avere una via d'uscita. In MacOS il registro non c'è, le applikcazioni installano solo se stesse (1 file), e "qualcosa" non succede. Infatti, i software di backup servono soprattutto a fare... backup, perché la paura è il guasto hardware. Anche Time Machine, infatti, mette in primo piano questa sua funzione. La struttura dei sistemi operativi è talmente diversa che a volte cose che sembrano irrinunciabili su Win si dimenticano dopo pochi giorni su MacOS, fidati.Questo è un esempio, a mio parere.

Aspetto le tue impressioni quando avrai le mani "in pasta"!

Un saluto

M