MAC vs. PC
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 56

MAC vs. PC

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Maigret
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    116

    Predefinito

    Ok, risposte finali!

    Puoi scegliere a qual applicazione associare i file, certo! Tutti (stile Win), ma anche un singolo file, esempio: voglio i file .avi aperti da QT, tranne uno da Videolan.

    Realpalyer è Realplayer anche su Mac.

    E' vero, i Mac hanno sempre avuto prezzi superiori ai PC, specie agli assemblati. Ma oggi come oggi, sei sicuro che il prezzo di un Mac sia superiore a quello di un PC? Certo, un PC "base" lo trovi a 600 euro e meno, ma se dovessi assemblare un PC con le stesse caratteristiche hardware di un iMac, quanto spenderesti meno? Io credo nulla, anzi...
    Quanto al dominio Microsoft, beh le ragioni sono legate alla storia stessa dell'informatica. Microsoft è stata un mostro di marketing, con strategie spregiudicate e totalizzanti, ha avuto intuizioni fenomenali che hanno portato i sistemi Win a accaparrarsi la quasi totalità del mercato. Apple, poi, è stata molto debole negli anni '90, e MacOS 9 si era trasformato in un pessimo sistema operativo. Ora, le cose sono assai diverse dal punto di vista tecnico.

    Quanto a GoBack: stai ragionando da Utente Windows... Il tuo terrore è che "succeda qualcosa", e siccome su Win ci sono le terribili installazioni, che gettano file ovunque, cambiano il registro, gettano disgrazia, vuoi sempre avere una via d'uscita. In MacOS il registro non c'è, le applikcazioni installano solo se stesse (1 file), e "qualcosa" non succede. Infatti, i software di backup servono soprattutto a fare... backup, perché la paura è il guasto hardware. Anche Time Machine, infatti, mette in primo piano questa sua funzione. La struttura dei sistemi operativi è talmente diversa che a volte cose che sembrano irrinunciabili su Win si dimenticano dopo pochi giorni su MacOS, fidati.Questo è un esempio, a mio parere.

    Aspetto le tue impressioni quando avrai le mani "in pasta"!

    Un saluto

    M

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Maigret Visualizza Messaggio
    Ok, risposte finali!
    E' vero, i Mac hanno sempre avuto prezzi superiori ai PC, specie agli assemblati. Ma oggi come oggi, sei sicuro che il prezzo di un Mac sia superiore a quello di un PC? Certo, un PC "base" lo trovi a 600 euro e meno, ma se dovessi assemblare un PC con le stesse caratteristiche hardware di un iMac, quanto spenderesti meno? Io credo nulla, anzi...
    Quanto a GoBack: stai ragionando da Utente Windows... Il tuo terrore è che "succeda qualcosa", e siccome su Win ci sono le terribili installazioni, che gettano file ovunque, cambiano il registro, gettano disgrazia, vuoi sempre avere una via d'uscita.
    Maledizione, è vero!!! Continuo a ragionare da utente Winzozz...
    Ma anch'io vedrò la luce, o no???
    Con il continuo crollo dei prezzi sul materiale informatico, oggi si può davvero acquistare un pc completo e dignitoso (monitor incluso) anche sui 350/400 euro, se scegli di assemblarti da solo i pezzi; non è cosa da poco, considerando la situazione economica attuale e che per molte famiglie o persone più "agèes" il computer è, in fondo, ancora un bene voluttuario, anche se c'è chi magari spende l'ira di Dio per un cellulare di ultimo grido.
    Io sono sicuro che anche i margini di zio Steve sulla vendita dei Mac - e soprattutto degli Ipod (quanto costeranno a loro: 5, 10, 15 dollari???) - siano moooooolto ampi; quando a Cupertino decideranno di scendere a più miti consigli sui Mac (ergo, abbassamento dei prezzi), acquisiranno sicuramente fette di mercato più ampie.
    Merci beaucoup!!!



    PS: visitando il sito di Realplayer avevo cliccato per errore sui requisiti di sistema del Realplayer plus, che riportava solo winzozz come s.o. richiesto. Sorry....

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Maigret Visualizza Messaggio
    Ok, risposte finali!

    E' vero, i Mac hanno sempre avuto prezzi superiori ai PC, specie agli assemblati. Ma oggi come oggi, sei sicuro che il prezzo di un Mac sia superiore a quello di un PC? Certo, un PC "base" lo trovi a 600 euro e meno, ma se dovessi assemblare un PC con le stesse caratteristiche hardware di un iMac, quanto spenderesti meno? Io credo nulla, anzi...
    Adesso non esageriamo...

    Per lo stesso prezzo (o quasi, in realtà 50€ di meno) del modello imac base (1.199€) ti prendi un DELL con caratteristiche superiori (2GB di ram processore da 2,4GHZ e 500GB di HD (2x250 in modalità RAID0) contro 1GB di RAM, cpu da 2GHZ e disco da 250GB per l'iMAC da 20" base) e monitor da 19" (provare per credere, una configurazione con DELL DIMENSION, )

    E non ti sto citando nemmeno la marca più economica...

    Addirittura con l'inspiron 530 (linea dal design più sobrio, vecchia di un anno), e medesima configurazione... spendi poco più di 800€

    Il tutto con Vista...

    Se scegli Linux (Ubuntu preinstallato), si risparmiano ancora circa 150€ ed hai un sistema perfettamente funzionante e senza sbattimenti sulla configurazione...

    Io non dico che 1199€ per quello che offre un imac sono troppe, ma non diciamo che il prezzo è in linea con quello che si spenderebbe prendendo un comune PC...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  4. #4
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Maigret
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    116

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Io non dico che 1199€ per quello che offre un imac sono troppe, ma non diciamo che il prezzo è in linea con quello che si spenderebbe prendendo un comune PC...
    Nemmeno io. Ho detto che un comune PC si prende a 600 euro, infatti

    Però, nel Dell che tu citi mancano Bluetooth e WiFi, ed è un'offerta con 100 euro di sconto. Ignoro inoltre se abbia porte Firewire onboard, e...

    Potremmo andare avanti per molto a fare di questi confronti. Quello che intendevo dire è che non è più vero che l'hardware Apple costa molto più di un PC con le stesse prestazioni, come invece era sicuramente vero 10 anni fa. Quindi ribadisco, il prezzo è in linea con quello di un PC di pari prestazioni: in linea nel senso che l'eventuale differenza non è elevata, e più che ripagata, a mio avviso, dalla qualità dell'hardware e del software che si vanno ad acquistare. Non dimenticherei, infatti, che un'installazione base di MacOS X significa una serie di applicazioni a disposizione per svolgere compiti che, in un sistema Win, richiedono l'installazione di programmi aggiuntivi.

    Un saluto

    M

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Maigret Visualizza Messaggio
    Nemmeno io. Ho detto che un comune PC si prende a 600 euro, infatti

    Però, nel Dell che tu citi mancano Bluetooth e WiFi, ed è un'offerta con 100 euro di sconto. Ignoro inoltre se abbia porte Firewire onboard, e...
    Grosse differenze in effetti... con 30€ ti prendi una scheda wifi, una pen bt la paghi 10€... è decisamente quella la differenza di prezzo!

    Scherzi a parte il wifi su un pc fisso è un accessorio pressochè inutile, per questo non è di serie, sul mac è un altro discorso... perchè se ti prendi un prodotto stilish poi non vai a riempirti la stanza di cavi...

    Suvvia, non scherziamo...

    Potremmo andare avanti per molto a fare di questi confronti. Quello che intendevo dire è che non è più vero che l'hardware Apple costa molto più di un PC con le stesse prestazioni, come invece era sicuramente vero 10 anni fa. Quindi ribadisco, il prezzo è in linea con quello di un PC di pari prestazioni: in linea nel senso che l'eventuale differenza non è elevata, e più che ripagata, a mio avviso, dalla qualità dell'hardware e del software che si vanno ad acquistare. Non dimenticherei, infatti, che un'installazione base di MacOS X significa una serie di applicazioni a disposizione per svolgere compiti che, in un sistema Win, richiedono l'installazione di programmi aggiuntivi.

    Un saluto

    M
    La qualità dell'hw apple, ancora una volta, non è nè più nè meno quella di un pc di una marca comune, quali acer, asus ecc ecc... non montano elettronica di qualità estrema... quella paradossalmente la trovi solo negli assemblati di qualche oc-fan (fan dell'overclock o dei giochi di grido), per cui un imac non si guasta nè più nè meno di un acer...

    Il fatto è che di apple ce ne stanno 1000 in giro e di acer 1.000.000 cambia il numero di prodotti in assistenza, non la percentuale...

    Provocazioni a parte...

    Oggi che i mac sono praticamente dei pc travestiti (il che la dice lunga sulle balle che racconta il buon jobs... i powerpc i migliori processori del mondo? bah... la maggiore applicazione dei powerpc attualmente è quella di microcontroller per switch di rete, ed i powerpc di adesso sono anche meglio dei G5 che jobs vendeva come fossero missili nucleari), la differenza di prezzo salta all'occhio più facilmente...

    Un apple costa il 30% in più...

    Un 30% che non è giustificato da una diversa qualità, ma dal marchio...

    Non è uno scandalo, è una cosa normalissima! Se uno è libero di comprarsi un paio di infradito D&G a 50€ (quando un paio di normalissime ciabatte costano si e no 10€), non vedo perchè uno non debba essere libero di comprarsi il mac...

    Però se uno che si compra le ciabatte D&G (made in china!!!!!) mi viene a dire che le sue infradito sono qualitativamente superiori... beh... io mi metto a ridere...

    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  6. #6
    Partecipante Magico L'avatar di Obi-Wan
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    792

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Il fatto è che di apple ce ne stanno 1000 in giro e di acer 1.000.000 cambia il numero di prodotti in assistenza, non la percentuale...

    Oggi che i mac sono praticamente dei pc travestiti (il che la dice lunga sulle balle che racconta il buon jobs... i powerpc i migliori processori del mondo? bah... la maggiore applicazione dei powerpc attualmente è quella di microcontroller per switch di rete, ed i powerpc di adesso sono anche meglio dei G5 che jobs vendeva come fossero missili nucleari), la differenza di prezzo salta all'occhio più facilmente...
    un esempio peggiore di tirar fuori merd@cer non potevi farlo...
    su 10 portatili con problemi hardware che mi arrivano (non dovuti all'uso errato del proprietario) 9 sono acer

    hard disk marci che dopo 15 giorni si rompono (ho un cliente con 10 anni di lavoro persi per colpa di un acer, la colpa ovviamente è anche sua che non ha mai fatto un backup)
    tastiere che dopo 3 mesi funzionano a tasti alterni (1 si e 1 no)

    ma il più bello è un 17" di 3 settimane che ha la retroilluminazione che non va più, il cliente non ha più lo scontrino e la acer non glielo ripara nemmeno, pur essendo un modello uscito meno di 6 mesi fa per cui sicuramente in garanzia (e poi possono risalire alla produzione dal seriale).

    la colpa del passaggio a intel è dovuta a ibm che ha preferito concentrarsi su processori per console piuttosto che dare processori decenti ad Apple. Un G5 era sicuramente meglio di un P4 dell'epoca ma scaldavano troppo, se ibm fosse stata in grado di migliorarli e andare avanti con lo sviluppo sarebbe stata un'altra cosa.

    Ho un G4 700 con scheda nvidia e 512 mb di dimm e un umpc asus con processore a 900 mhz e 1 gb di ram, tra i 2 c'è un abisso, il mac è molto più veloce nonostante l'età maggiore


    VADER: I tuoi poteri sono deboli, vecchio.
    OBI-WAN: Non puoi vincere Darth, se tu mi abbatti io
    diventerò più potente di quanto tu possa immaginare.

  7. #7
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Obi-Wan Visualizza Messaggio
    la colpa del passaggio a intel è dovuta a ibm che ha preferito concentrarsi su processori per console piuttosto che dare processori decenti ad Apple. Un G5 era sicuramente meglio di un P4 dell'epoca ma scaldavano troppo, se ibm fosse stata in grado di migliorarli e andare avanti con lo sviluppo sarebbe stata un'altra cosa.


    Belli i test che aveva fatto la apple per dimostrare la netta superiorità del G5 sul P4...

    Ti riassumo le configurazioni di prova:
    Apple: computer assemblato ad hoc nei laboratori, con versione di MacOSX sperimentale (mai rilasciata) e compilatore ottimizzato...
    Dell: computer di serie, con su una RedHat 9 con kernel e compilatori vanilla (quindi senza ottimizzazioni) e tutte le features dell'architettura Netburst disabilitate.

    In pratica il G5 (per altro in configurazione Dual CPU) ha ottenuto circa 5 volte le prestazioni di un processore su cui girava codice non ottimizzato e castrato via bios... In pratica, anche tralasciando la questione ottimizzazione, la prova è stata fatta da un doppio G5 contro un processore che solo nominalmente era un P4, ma che avendo l'architettura netburst disabilitata in tutte le sue feature, si poteva considerare un semplice P3 overclockato...

    Volendo fare due conti... pipeline ridotta di circa la metà (P4 ha circa 30 stadi, senza netburst si riducono a 12-13), funzionalità della trace cache eliminate (le istruzioni sono immagazzinate ed eseguite singolarmente invece che a gruppi di 3), hyperthreading disabilitato (questo, vabbè... senza ottimizzazioni sul codice cmq non avrebbe fatto grossa differenza)... considerando che solo la riduzione delle pipeline incide di un buon 50% sulle prestazioni... e che tutte le ottimizzazioni hw interne si sono andate a fare benedire... direi che il P4 in questione viaggiava a circa 1/10 della sua potenza effettiva...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    @obi-wan

    Quanto all'acer...

    ti dirò... ormai sono "fuori dal giro" (facendo tutt'altro mestiere) da diversi mesi, ma come assistenze non ne ho avute nè più nè meno degli altri... la vera ecatombe per me era ASUS... su migliaia di prodotti ASUS "trattati" all'anno un buon 20% rientrava per assistenza in garanzia entro il primo mese, mentre su base annuale la statistica saliva al 40%... e questo contando non solo i notebook ma anche schede madri, palmari ecc ecc

    Con i notebook, era ancora più catastrofico... la percetuale di "assistenze" entro il primo mese in alcuni periodi (soprattutto per i prodotti appena usciti) toccava il 70%...

    Tra me ed una decina di amici abbiamo una decina di acer (tutti uguali, tutti 5612WLMI) e mai un problema che fosse uno...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  9. #9
    Mondo3 Staff
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Obi-Wan Visualizza Messaggio
    Un G5 era sicuramente meglio di un P4 dell'epoca ma scaldavano troppo, se ibm fosse stata in grado di migliorarli e andare avanti con lo sviluppo sarebbe stata un'altra cosa.
    Perdonami ma questo non è assolutamente vero tecnicamente, tecnologicamente e praticamente.
    Il discorso appena fatto da gioi a riguardo non fa una grinza.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social