Belli i test che aveva fatto la apple per dimostrare la netta superiorità del G5 sul P4...
Ti riassumo le configurazioni di prova:
Apple: computer assemblato ad hoc nei laboratori, con versione di MacOSX sperimentale (mai rilasciata) e compilatore ottimizzato...
Dell: computer di serie, con su una RedHat 9 con kernel e compilatori vanilla (quindi senza ottimizzazioni) e tutte le features dell'architettura Netburst disabilitate.
In pratica il G5 (per altro in configurazione Dual CPU) ha ottenuto circa 5 volte le prestazioni di un processore su cui girava codice non ottimizzato e castrato via bios... In pratica, anche tralasciando la questione ottimizzazione, la prova è stata fatta da un doppio G5 contro un processore che solo nominalmente era un P4, ma che avendo l'architettura netburst disabilitata in tutte le sue feature, si poteva considerare un semplice P3 overclockato...
Volendo fare due conti... pipeline ridotta di circa la metà (P4 ha circa 30 stadi, senza netburst si riducono a 12-13), funzionalità della trace cache eliminate (le istruzioni sono immagazzinate ed eseguite singolarmente invece che a gruppi di 3), hyperthreading disabilitato (questo, vabbè... senza ottimizzazioni sul codice cmq non avrebbe fatto grossa differenza)... considerando che solo la riduzione delle pipeline incide di un buon 50% sulle prestazioni... e che tutte le ottimizzazioni hw interne si sono andate a fare benedire... direi che il P4 in questione viaggiava a circa 1/10 della sua potenza effettiva...