Beh potremmo parlare della qualità della fotocamera in sé, o del fatto che non abbia la possibilità di espansione e che quindi si sia obbligati a spendere 100-120 euro per il modello superiore quando con parecchio meno si comprerebbe una bella microSD da 128 GB

Oppure della batteria non intercambiabile che quindi obbliga a girare con il caricabatterie o con un accrocchio esterno.

O del fatto che altri riescano a produrre smartphone resistenti a polvere ed acqua pur non essendo "sigillati" e fatti di un blocco solo, mentre Apple che li fa monoscocca pensa solo ad assottigliarli e non ad aggiungere queste caratteristiche che nell'uso comune sono ben più che utili

Ma non sono un fanboy di nessuno schieramento e mi limito a riportare alcune differenze. Finché si acquista consapevolmente e si decide che una cosa interessi più di un'altra non mi sogno di criticare nessuno

Dalla sua ogni nuova generazione di iPhone ha molte altre cose. Non dimentichiamo mai la semplicità d'uso e l'assistenza al cliente che fornisce Apple. O l'integrazione sempre più spinta (e, lo ribadisco, semplice da usare) tra i suoi prodotti.

E poi il design. Puoi guardare le foto quando vuoi e pensare che avrebbero potuto farlo diversamente, ma alla fine quando prendi in mano uno dei nuovi iPhone non puoi fare a meno di riconoscere che si tratta di un gran bell'oggetto.