Seguo questa discussione giusto perché il "fenomeno iPhone" è mooolto intrigante. Ed ho notato che c'è gente con disponibilità economica da comprare non una, ma due "meraviglie tecnologiche" da oltre 700€! Non faccio i conti in tasca a nessuno (se è per questo, nemmeno nelle mie!), e non mi sento neanche lontanamente una volpe che quarda l'uva. Mi rendo conto cmq che il consumismo esagerato che caratterizza la fascia 20-40 anni italiana è responsabile, in gran parte, della situazione di questo paese...
Ps. Piedone, senza offesa, ma dire che "tutto il resto è diventato vecchio" una volta provato i nuovi iPhone è un (bel) po eccessivo, ed anche un'offensa per i "porracci" che non se lo potranno "permettere"Lato HW c'è di (molto) meglio, lato SW vige sempre il "de gustibus", lato economico... Beh! Passo!