Sul fatto che il 133 sia a pagamento mi trovi assolutamente d'accordo, al di là della nazionalità delle persone che rispondono.
Se uno chiama il servizio clienti è perchè è cliente (e quindi già paga) e ha un problema (altrimenti si arrangerebbe da sè): far pagare il cliente quando probabilmente il disservizio è causato dal gestore è una vera e propria vessazione!
Vengo da anni di clientela Vodafone e TIM (con brevi esperienze in Wind) e non mi hanno mai chiesto nulla per eventuali telefonate ai rispettivi customer care: solo TRE si è inventata questa boiata galattica.
Il 133 non lo farò mai se non sarò obbligato in modo assoluto...e quando sarà così voglio proprio vedere se mi faranno pagare!
MB