Il punto è proprio quel "dopo nostra accettazione"....
Visto che per Mac OS esistono centinaia di utilità gratuite create da singoli e distribuite liberamente - e non scaricabili esclusivamente dal sito di Apple (sai per certo se si prendono la briga di verificarle una per una, magari andandosele a cercare tutte???), per quale motivo imporre simili limitazioni anche per l'iPhone???
Non vorrai mica farmi credere che zio Steve lo faccia per il bene dell'umanità, vero????
Se è per questo, esiste in commercio un orologio che costa un botto e ti dice unicamente se è giorno o notte; eppure, c'è anche chi se lo compra...
Già! Peccato solo che se a me non piacciono i prezzi e gli oggetti del negozio da me visitato, esco e me ne vado a cercare un altro, magari più economico... Con l'App Store puoi fare altrettanto????
Se è andata bene a te, dobbiamo desumere che gli altri malcapitati siano tutti degli imbecilli??? O forse c'è anche qualcosa di vero in queste reiterate lagnanze, come il buon senso sembrerebbe suggerire???![]()