Citazione Originariamente Scritto da Winston Smith Visualizza Messaggio
Ramses dici cose giuste, però io ho risposto ad una domanda che dice "qual'è il prezzo giusto in Italia"?
Le considrazioni su prezzo giusto o non giusto prescindono da quello che dici tu, in quanto ognuno fornisce una propria idea di prezzo giusto. Il prezzo giusto dipenda ANCHE da quanto uno consideri valida o no una marca (e non sono pareri tutti uguali) o in base a diverse esigenze, o semplicemente in base a simpatia/antipatia...
l'insieme di tutte le idee ed esigenze forma la domanda, la quale unita all'offerta e a parametri di mercato interni o esterni (tipo il cambio delle valute che uno può sfruttare per avere un prezzo più basso), forma il prezzo di mercato, che non necessariamente coincide col prezzo giusto....
tra l'altro se l'importazione "illecita" (ovvero il farselo prendere da un amico che poi torna in Italia senza pagare il dazio) diventa considerevole (ovvero cominciano a praticarla in tanti, giusto o sbagliato che sia), poco ma sicuro che potrebbe incidere sul prezzo di mercato in Europa, in particolare se l'iphone restasse invenduto nei negozi (o per lo meno sotto le loro aspettative di vendita).

Comunque per quanto mi riguarda la differenza tra 200 e 280 è irrisoria...
Di sicuro non lo prenderei mai a 400 euro in un negozio italiano, ma nemmeno ci penso, nemmeno per sbaglio. Si vede che il mercato c'è e ci sarà comunque, e buon per loro... se mai il prezzo dovesse scendere bene, sennò faccio a meno...
Scusa Winston, seguendo la logica del tuo ragionamento... per me il prezzo giusto di un appartamento da 100 mq nel centro di Cortina d'Ampezzo è di circa 10.000 Euro!!!

Già perchè 1° mi costerebbe un sacco andarci, uno sproposito le spese condominiali e di mantenimento, non mi piace e non sono capace di sciare e se anche fosse andrei più vicino... quindi lo comprerei solo per quella cifra.

Non è che ha un gran senso!!! E' un ragionamento solo sulla carta.

Forse la questione è legata al significato da dare al "prezzo giusto".

Per me la domanda era una sorta di "prezzo di mercato" giusto per sapere quando mi propongono in acquisto (o quando dovessi fare una vendita) un iphone a 500 euro se mi stanno ciùlando oppure no (sarebbe BEN pagato) o se mi stanno proponendo un iphone a 200 euro se mi stanno rifilando una mattonella o un falso cinese oppure chi lo vende è un pazzo (nota se ne trovi uno fammelo sapere che glielo compro io ).

E dico questo senza nessuna polemica, mi piace da matti l'iphone ma chi mi conosce sa che cerco di essere obiettivo.

Se invece il concetto di "prezzo giusto" è "quanto saresti disposto a pagare per", allora ne convengo con te. A quel punto andiamo dai 4,99 Euro di Eros76 (che equivale a dire mi fa cacare e mai lo comprerò) a che ne so 1000 euro di un pazzo spendaccione (che equivale a dire che al mondo di gente che butta via i soldi c'è n'è mentre invece c'è gente che muore di fame e con la differenza tra 1000 e 399 euro vivrebbe un intero anno).

Il problema, che mi spiace, è che quando si parla di Apple la discussione assomiglia molto a quando si parla di politica (tra fascisti e comunisti) o di calcio (tra Juve e Fiorentina).

Sono io il primo a criticare Apple per la stupida (e penso non casuale) politica di non riduzione dei prezzi in seguito alla svalutazione del dollaro, ma se mi si chiede qual è il prezzo di mercato di una cosa cerco di essere il più tecnico e imparziale possible, come se fossi un perito insomma.