WebCube vs WebPocket [was: Che differenza c'è!]
Thanks Thanks:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

WebCube vs WebPocket [was: Che differenza c'è!]

  1. #1

    Smile WebCube vs WebPocket [was: Che differenza c'è!]

    Ciao a tutti, come da titolo vorrei capire che differenza cè tra il web cube di 3 ed il web poket, ho dato un occhiata sul sito 3, ma non ho capito la differenza tra i due a parte le velocita' 21,6 e 42mbps, ringrazio attendo info...

  2. #2
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    276

    Predefinito

    In pratica il webpocket è portatile, il web cube invece no. Comunque io ho il webpocket 42 e la copertura in Wifi è ottima, prende in tutta la casa e pure nel giardino. Puoi collegare fino a 5 dispositivi in wifi sia al webpocket che al webcube.

  3. #3

    Predefinito

    Si hai ragione , allora la differeza sta che un o ha la batteria tipo cellulare e l'altro si collega solo alla presa corrente, dimmi un altra cosa quale abbonamento è il piu' conveniente , attualmente ho la tiscali 7 mega e telefono in voip, sto valutanto l' offerta della 3 per dismettere la linea fissa , cosa mi consigli, ...

  4. #4
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    310

    Predefinito

    Il consiglio e la tre dati plus 19€ per 1GB di traffico giornaliero ma la scelta dipende come usi internet perchè se ti piace guardare film 1gb è sicuramente poco

  5. #5
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    257

    Predefinito

    @salvino se usi tanto internet rimani cosi com'e ma se ti vuoi eliminare del doppino ci sono alternative senza limiti che pero' purtroppo costano un po di piu.. non vengono pubblicizzate ma si chiama wimax o hyperlan... e di solito solo o gestori locali o nazionali... io ho quello che pubblicizzava la belen. superati i primi problemi di lentezza hanno sistemato la rete e va come adsl classica.. ed e ricaricabile come il telefonino....ma ritorniamo in tema del topic...

    Secondo me tra il pocket e il cubo cambia, oltre alla possibilità di portarlo in giro e l'altro sempre fisso, e quello del segnale 3g... il pocket se lo metti sul comodino e prende male lo sposti dove c'e' finestra e magari prende meglio.. il cubo no.. e sempre attaccato alla presa ammeno che non si usa su una prolunga elettrica e si porta in giro oppure un antenna umts esterna...

    per i contratte H3G invece una cosa da segnalare...

    c'e' sempre l'incognita della riduzione della banda ovvero.... non e un criterio ufficiale di h3g ma le esperienze sulla pelle le abbiamo vissute quasi tutti qui...

    se tu nell'arco delle 24 ore usi tutta la tua soglia ( se ha la 100 o la 500 mb non hai problemi solo su 3dati plus e contratti a tempo) e non fai uso abusivo (tipo vedere film in streaming di continuo oppure scaricare grosse mole di file ad altissimima velocita in pochi minuti) è un uso regolare e il giorno dopo tutto ok...

    ma se tu nelle prime 24 scarichi a manetta e anche le 24 ore dopo pure ( io ho scaricato dei file di 800 mb in 20 min andando a 3 mb/s a cavallo dei due giorni), ti ritrovi il terzo giorno che potresti essere cappato perche hai scaricato quasi 2 Gb in meno delle 48 ore...

    questa e l'unica pecca... quindi se utilizzi internet per guardare la posta, sentire un po di musica e ogni tanto usare lo streaming potresti fare il contratto da 500 mb e non rischi il cap sempre se non sfori nelle soglie... se invece hai un uso intenso potresti fare quello da 1Gb ma occhio a quello letto su..

  6. #6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alexpaura Visualizza Messaggio
    @salvino se usi tanto internet rimani cosi com'e ma se ti vuoi eliminare del doppino ci sono alternative senza limiti che pero' purtroppo costano un po di piu.. non vengono pubblicizzate ma si chiama wimax o hyperlan... e di solito solo o gestori locali o nazionali... io ho quello che pubblicizzava la belen. superati i primi problemi di lentezza hanno sistemato la rete e va come adsl classica.. ed e ricaricabile come il telefonino....ma ritorniamo in tema del topic...

    Secondo me tra il pocket e il cubo cambia, oltre alla possibilità di portarlo in giro e l'altro sempre fisso, e quello del segnale 3g... il pocket se lo metti sul comodino e prende male lo sposti dove c'e' finestra e magari prende meglio.. il cubo no.. e sempre attaccato alla presa ammeno che non si usa su una prolunga elettrica e si porta in giro oppure un antenna umts esterna...

    per i contratte H3G invece una cosa da segnalare...


    c'e' sempre l'incognita della riduzione della banda ovvero.... non e un criterio ufficiale di h3g ma le esperienze sulla pelle le abbiamo vissute quasi tutti qui...

    se tu nell'arco delle 24 ore usi tutta la tua soglia ( se ha la 100 o la 500 mb non hai problemi solo su 3dati plus e contratti a tempo) e non fai uso abusivo (tipo vedere film in streaming di continuo oppure scaricare grosse mole di file ad altissimima velocita in pochi minuti) è un uso regolare e il giorno dopo tutto ok...

    ma se tu nelle prime 24 scarichi a manetta e anche le 24 ore dopo pure ( io ho scaricato dei file di 800 mb in 20 min andando a 3 mb/s a cavallo dei due giorni), ti ritrovi il terzo giorno che potresti essere cappato perche hai scaricato quasi 2 Gb in meno delle 48 ore...

    questa e l'unica pecca... quindi se utilizzi internet per guardare la posta, sentire un po di musica e ogni tanto usare lo streaming potresti fare il contratto da 500 mb e non rischi il cap sempre se non sfori nelle soglie... se invece hai un uso intenso potresti fare quello da 1Gb ma occhio a quello letto su..
    Che dire , sei stato molto chiaro, allora tu hai linkem , a livello di tariffe come è messa?....sinceramente con queste limitazioni la cosa è un po' scocciante, perchè sino ad adesoo ho adsl illimitata 24 ore su 24.....

  7. #7
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    257

    Predefinito

    si ho linkem ma ci sono altri provider come ariadsl, ngi(eolo) che sono nazionali... un mio amico nella zona di lodi-piacenza-parma ha la sua azienda che fornisce internet...ed e locale.. con hyperlan arriva anche ai 20 mbit...

    io sto a Milano in zona vicino aereoporto. All'inizio ad ottobre non camminava, si scollegava spesso e volentieri... poi ho fatto reclamo, mi ha contattato tecnico che mi ha detto a quale antenna ero agganciato e dove si trovava ( a sesto San Giovanni circa 5 Km ) abbiamo fatto dei test al pc e infatti la qualita era pessima.. poi si e recato con la squadra su antenna.. han fatto qualcosa, mi han chiamato dal posto per testare il tutto.. e magia 7 Mega puliti.. poi ovviamente in base al server dove sono collegato dipende la velocita.. cmq ho una media fissa di 3-5 mbit/s..e in piu un mese gratis per il disservizio riconosciuto...

    Come tariffe ne ha 2 una ricaricabile e una abbonamento...

    il ricaricabile ha un costo mensile di 25 euro ( trovi le ricariche in lottomatica non in sisal) per 30 giorni... poi se ricarici 100 euro hai 1 mese in omaggio...

    abbonamento sono i primi 3 mesi 12.90 poi passi a 23 ma sei vincolato con loro per 24 mesi perche antenna e in comodato.. invece con il ricaricabile e tua perche la paghi... e se vuoi ricarichi e navighi altrimenti non carichi e non navighi...

    se nella tua zona il segnale e ottimo ti daranno l'antenna da interno che ha anche il wifi ( potresti avere anche il voip gia dentro ma non so come si configura) mentre l'antenna da esterno va messa solo se la copertura e pessima oppure il segnale d'ingresso e debole/medio..quindi se abiti in un appartamento devi prendere un access poi che dal tetto fa arrivare a casa tua il seglale oppure calare il cavo di rete fino a casa tua ( ti costa un botto occhio..) l'antenna esterna te la monta il tecnico che ti contatta di zona e che ovviamente va pagato il loco ( non e incluso salvo promo nel pacchetto) quella interna la configuri te con il manuale e attivi te il tutto.. la metti sempre fuori dalla finestra dove hai visuale libera e pulita..

    non hai limiti di traffico e limitazioni di banda per traffico anomalo... forse il p2p hai problemi perche ha le porte ipv4 e ipv6 chiuse...

    scusate l'ot....

  8. #8

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alexpaura Visualizza Messaggio
    @salvino se usi tanto internet rimani cosi com'e ma se ti vuoi eliminare del doppino ci sono alternative senza limiti che pero' purtroppo costano un po di piu.. non vengono pubblicizzate ma si chiama wimax o hyperlan... e di solito solo o gestori locali o nazionali... io ho quello che pubblicizzava la belen. superati i primi problemi di lentezza hanno sistemato la rete e va come adsl classica.. ed e ricaricabile come il telefonino....ma ritorniamo in tema del topic...

    [...]

    per i contratte H3G invece una cosa da segnalare...

    c'e' sempre l'incognita della riduzione della banda ovvero.... non e un criterio ufficiale di h3g ma le esperienze sulla pelle le abbiamo vissute quasi tutti qui...

    se tu nell'arco delle 24 ore usi tutta la tua soglia ( se ha la 100 o la 500 mb non hai problemi solo su 3dati plus e contratti a tempo) e non fai uso abusivo (tipo vedere film in streaming di continuo oppure scaricare grosse mole di file ad altissimima velocita in pochi minuti) è un uso regolare e il giorno dopo tutto ok...

    ma se tu nelle prime 24 scarichi a manetta e anche le 24 ore dopo pure ( io ho scaricato dei file di 800 mb in 20 min andando a 3 mb/s a cavallo dei due giorni), ti ritrovi il terzo giorno che potresti essere cappato perche hai scaricato quasi 2 Gb in meno delle 48 ore...

    questa e l'unica pecca... quindi se utilizzi internet per guardare la posta, sentire un po di musica e ogni tanto usare lo streaming potresti fare il contratto da 500 mb e non rischi il cap sempre se non sfori nelle soglie... se invece hai un uso intenso potresti fare quello da 1Gb ma occhio a quello letto su..
    Ho la webpocket da 1Gb al giorno quasi un anno e la utilizzo in sostituzione della ADSL di casa, quindi al 99% all'interno di casa mia.
    Per lavoro resto connesso tutto il giorno e solitamente sviluppo un volume di traffico tra i 500-800 Mb tutti i giorni (non faccio scaricamenti attraverso torrent o p2p vari).
    Non ci sono problemi con il segnale, però purtroppo all'inizio andava che era una bomba riuscivo a fare conference call, lavorare in VPN e tutto ciò che mi serviva senza alcun problema, ma dopo alcuni mesi ho iniziato ad avere intoppi/rallentamenti nel pomeriggio che la rendono assolutamente inutilizzabile.

    Adesso i rallentamenti li ho anche al mattino, appena connesso, e la spiegazione fornita dal servizio clienti è compatibile con quanto scritto da "alexpaura".
    Mi hanno consigliato riavvii della webpocket ogni 2 ore per evitare di essere messo automaticamente in questa "blacklist" in modo autonomo (incontrollabile da loro) dall'antenna a cui sono connesso.

    Segnalato più volte il problema e sotto riporto l'ultima risposta che ho ricevuto.

    Quindi il mio consiglio, visto anche il vincolo il periodo di vincolo contrattuale, è assolutamente quello di cercare altre soluzioni in sostituzione della ADSL di casa.

    Gentile Cliente,
    in merito alla sua richiesta, la informiamo che 3 Italia gestisce, nel rispetto di quanto previsto dalla Carta Servizi e dalle Condizioni Generali di Contratto, il traffico sulla propria rete mobile al fine di offrire ad ogni suo cliente la possibilita' di accedere ai servizi dati. Per ottimizzare le risorse di rete a beneficio di
    tutti i propri clienti, 3 Italia si riserva di limitare temporaneamente la velocita' della connessione ai clienti che presentino modalita' di utilizzo tali da pregiudicare le prestazioni della rete stessa. Cio' puo' accadere durante l'utilizzo di servizi che impiegano in maniera intensa le risorse di rete e/o in zone con un numero particolarmente elevato di connessioni. La limitazione della banda puo' durare per un periodo continuativo massimo di 96h.
    3 sta lavorando per migliorare tali meccanismi di ottimizzazione delle risorse di rete, con l'obiettivo di intervenire solo negli orari in cui vengano rilevati picchi di traffico.
    La strutturale �limitatezza� della capacita' di rete disponibile per il singolo cliente nel singolo momento, non e' oggi risolvibile, se non temporaneamente, con un incremento delle bande di frequenza assegnate; cio' alla luce della costante crescita delle esigenza di capacita' registrata negli ultimi anni.

  9. #9

    Predefinito Copertura

    Vi raccomando di verificare SUBITO la copertura a casa vostra!!!
    infatti H3G NON garantisce la copertura INDOOR!!
    e dove altro potrei usare un dispositivo con presa??
    pagate, vi trovate con un contratto di 24 mesi ed un dispositivo che non vi serve a NULLA!! Attenti!!

  10. #10
    Partecipante Logorroico L'avatar di jack70
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Caselle Torinese (TO)
    Messaggi
    2,760

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Pitbum Visualizza Messaggio
    Vi raccomando di verificare SUBITO la copertura a casa vostra!!!
    infatti H3G NON garantisce la copertura INDOOR!!
    e dove altro potrei usare un dispositivo con presa??
    pagate, vi trovate con un contratto di 24 mesi ed un dispositivo che non vi serve a NULLA!! Attenti!!
    La diligenza del buon padre di famiglia insegna che PRIMA di fare contratti onerosi e vincolanti di accertarsi che il dispositivo sia compatibile con il luogo in cui verrà installato. E per farlo preventivamente il modo c'è.



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social