Citazione Originariamente Scritto da Ellekappa Visualizza Messaggio
Talvolta i pensieri vanno "limati" solo per farli entrare meglio nella testa delle persone.
E proprio perche' il messaggio e' limato, in tanti vanno a vedere sulla pagina della petizione di cosa si tratta e la cosa finisce li'.

>Le norme esistono e vanno rispettate a prescindere dal controllo esercitato.
Non vengono rispettate?
Esistono procedure per farle rispettare, come hai mostrato anche tu con i rimborsi per l'internet illimitato ma limitato.
Esistono le multe da parte dell'Agcom e compagnia.

Non vengono comunque rispettate?
Appellati a chi ha il dovere di farle rispettare, e nel frattempo non intrattenere i rapporti con 3.



>Quindi fammi capire, se non gira la polizia per la la via in cui abiti un ladro è giustificato se tenta di entrare in casa tua o se ti scassa l'auto?
Faccio petizioni rivolte ai ladri: per favore fate i buoni, rubare e' reato!
O mi rivolgo a chi di dovere (chi amministra "la cosa pubblica") per fare in modo che i ladri vengano fermati e puniti, agendo da deterrente per coloro che pensano che convenga rubare?
Nel frattempo metto la porta blindata.

Se ogni tanto sparisce qualche euro di credito ricaricato a qualche decina di milioni di utenti dei vari operatori, o nel caso tuo internet viene limitato, credi che una petizione verso l'operatore abbia piu' senso di una petizione (puo' anche essere espressa come "voto") verso coloro che dovrebbero tutelare i cittadini e consumatori?

IPOTESI
Se oggi 3 (o tim, o ...) togliesse illegalmente ai suoi 4(?) milioni di prepagati 2 euro di credito, l'80% non se ne accorgerebbe, e del 20% restante qualche centinaio di utenti chiamerebbe per avere spiegazioni, e forse uno o due avvierebbero una pratica con la quale forse perdere tempo e basta, con dall'altro lato un guadagno illecito di 8mln di euro.

C'e' qualcuno che permette che cio' accada.
I limiti delle sanzioni sono irrisori rispetto al giro di affari delle aziende coinvolte.
Le procedure per rimborsi sono lente e dispendiose di tempo.

Appellati a chi di dovere.