Dopo aver letto i tuo messaggio un minuto fa ho premuto anch'io il mitico tasto tre è della storia dei sei giorni non se ne fa menzione.
Visualizzazione Stampabile
Guarda che può essere benissimo. Quello che ti posso assicurare che il messaggio ascoltato più volte nei giorni scorsi e pochi minuti fa, sempre a Milano (è tragico ma temo sia necessario specificare anche questo), non contiene traccia della storia dei sei giorni.
A me sembra che il picco più alto finora ce l'abbia 3 invece.
Non paghi nulla fino al 31 marzo quindi non hanno nessun obbligo nei tuoi confronti. La rete è attiva eccome, basta che leggi su internet le testimonianze degli utenti.
Vai a vedere cosa è successo con l'Hspa+ di 3 rispetto a Tim. E guarda anche le prestazioni dove Tim non ha l'Lte...
Tre ha risposto, alle 17.00, al messaggio di chiarimenti che avevo inviato questa mattina. Faccio copia incolla qui perché penso che interessi tutti, e poi la risposta è davvero carina.
DOMANDA:
Avete reso disponibile l'opzione LTE per smartphones. Non so quante volte negli ultimi cinque giorni abbia chiamato il fatidico numero 408540 per attivarla, ottenendo sempre una rassicurante conferma che "la richiesta è stata correttamente registrata" e che l'opzione "sarà attiva dopo la ricezione di sms di conferma". Risultato: mai ricevuto nessun sms di conferma ed il mio telefono, ovviamente LTE, continua ad andare al massimo in HSPA+.
Tengo a precisare che il problema non è assolutamente solo mio. In vari forum e gruppi di discussione (come questo:http://www.mondo3.com/forum/internet-mobile-servizio-dati-3-italia/55288-opzione-lte-3-attivazione-prestazioni-3.html ) in tanti si lamentano esattamente di quanto vi ho esposto.
Per cui vi chiedo:
1. l'opzione LTE esiste o non esiste?
2. se esiste perché non me la attivate?
Augurandomi (anche se ci credo molto poco) una vostra risposta, porgo cordiali Saluti.
XXXXXX XXXXXX
RISPOSTA
Gentile Sig. XXXXXXX,
siamo lieti di fornirle informazione da lei richiesto.
In merito alla mail inviata le comunico che la attivazione del servizio LTE e tramite il numero 408540, Sito fisso , la informo che attualmente questo servizio e utilizzabile solo ROMA \u0096 MILANO città, questo servizio si pu\u00F2 utilizzare solo con questi terminali :
Apple iPhone 5,con release software iOS6.1 per Apple
Nokia Lumia 820 e 920 -> con release software PR1.1 per i Nokia (versione Firmware: 1232.5951.1249.100x).
I terminali dati che attualmente supportano la rete LTE sono:
iPad 4 con release software iOS6.1 per Apple
iPad Mini-> con release software iOS6.1 per Apple
chiavetta MF821D-> in arrivo
la informo che la copertura non e 100 % disponibile in posti chiusi, edifici, casa ecc, finche aumentiamo la forza della rete in settimane precedenti.
La ringraziamo per averci contattato!
Siamo a disposizione per eventuali comunicazioni al numero 133 o in alternativa pu\u00F2 inviarci una e-mail dalla sezione Contattaci dell'Area Clienti 133
Cordiali saluti,
Elison del gruppo Albania
Servizio Clienti 3
tre.it
-----------------------
CONCLUSIONI
Al di là che ignoro il significato di " \u0096" e "pu\u00F2" (ma leggendo chi ha firmato la risposta - completamente sgrammaticata - mi è diventato tutto chiaro, non usa un'interfaccia italiana per cui su alcune lettere accentate rimangono indicati i codici ASCII), credo sia assolutamente pleonastico specificare che al momento NON HO RICEVUTO NESSUN SMS DI CONFERMA ATTIVAZIONE e che LTE è tutt'altro che attivo sul mio telefono nell'area urbana di Milano.
Credo che quello che ho ipotizzato in un mio precedente messaggio sia terribilmente vero.
Be devo dire che togliendo l'LTE la Tre ad Ancona ha i 42 Mbit/s attivi la Tim è ferma a 14.4, però attivando l'LTE devo dire che è molto performante..... Ho visto alcuni speedtest e posso dire che effetivamenti alcuni superano i 50 Mbit/s mai superati con la TIM. MA bisogna fare attenzione anche alle frequenze, per esempio con il mio Galaxy Tab 8.9 LTE ho tutte le frequenze disponibili in Italia, infatti con la 800 Mhz della Tim a casa mia prende bene e va velocissimo con i 1800 Mhz non prende bene e và più lento, come voi sapete l'Iphone 5 ha solo la frequenza a 1800 Mhz.
Devo ammettere, io avevo una chiavetta Tim 14.4 e infatti dopo un mese di utilizzo ho disdetto per la lentezza.
:OT:
Ma Noid è ormai un "vecchietto" (vista la mia età è un complimento, nda) della room, fa osservazioni interessanti. Sottolineo osservazioni, mica siamo costretti tutti a pensarla allo stesso modo: nel caso specifico trova prestazioni migliori con 3 che con altri (cosa che raramente io invece ho potuto scrivere :P) e che fondamentalmente siamo in un regime sperimentale.
Ovvio poi che i 6 giorni che stai attendendo siano oltre ogni sopportazione (almeno avendo un grado basso di sopportazione, per qualche servizio ho atteso anche mesi :P ) ... magari avrei protestato* pure io conoscendo quanto sono rompiscatole :D
* non attivo l'opzione (oltre che per assenza di copertura in zona) proprio perché non comprendo le clausole sulla compatibilità delle opzioni
:OT: chi la sta provando potrebbe anche aggiornare questo 3ad? -> http://www.mondo3.com/forum/copertur...-3-italia.html
Dentro il GRA:devil:
Allegato 1551
Domani proverò l'LTE di 3 a Roma :D
DA QUESTA MATTINA IL MIO TELEFONO CON SIM 3 A MILANO VA IN LTE
Mai ricevuto nessun messaggio di conferma dell'attivazione. Ma sta andando, e ne sono accorto mezz'ora fa. Per cui la rete esiste e funziona, le idee che mi ero fatto erano sbagliate.
Rimangono la pessima qualità del servizio di assistenza (leggete in un post precedente) e un tempo di sei giorni per l'attivazione.
PRIME IMPRESSIONI
Il segnale, come dicono loro, all'interno degli edifici è un po' precario per cui può capitare qualche switch in hspa+, ma succede molto raramente (sono in zona Stadio S.Siro).
Il mio terminale è un Samsung Galaxy S3 (ovviamente in versione LTE triband, ovvero la versione GT-I9305, non in vendita in Italia, no brand - DA NOTARE CHE QUESTO TELEFONO NON è NELL'ELENCO DEI TERMINALI DA LORO DEFINITI "COMPATIBILI" MA FUNZIONA PERFETTAMENTE SOTTO LA LORO RETE, per cui il significato di quell'elenco è ancora tutto da comprendere). Ho eseguito degli speedtest tramite l'applicazione Android di "Speedtest.net" e questi sono i risultati:
06/02/13 ore 09:58am DW=18347Kbps; UP=2478Kbps; PING=33ms
06/02/13 ore 10:00am DW= 5680Kbps; UP=1203Kbps; PING=47ms (è verificato, era in LTE)
06/02/13 ore 10:01am DW=17847Kbps; UP=7949Kbps; PING=71ms
06/02/13 ore 10:02am DW=22309Kbps; UP=7262Kbps; PING=36ms
06/02/13 ore 10:02am DW=24082Kbps; UP=8059Kbps; PING=37ms