Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
Più che una denuncia aspetta di vedere se sarà mai disconosciuta. Tra l'altro ti consiglio la lettura di questa mia esperienza (vale anche per 3): La lista delle sim Vodafone per codice cliente | La voce impertinente delle TLC

Comunque se tra un mesetto la questione non si è risolta puoi segnalare il tutto ad Agcom, è di loro competenza. Anche una chiamata al Garante della Privacy non farebbe male.
Ciao Andrea, purtroppo le procedure di 3 sono meno trasparenti di quelle di Vodafone e con questo non voglio assolvere Vodafone. da altre disfunzioni che procura agli utenti. Penso che il sistema di Wind, quello di raggruppare le utenze fisse e mobili, sulla base del codice fiscale sia quello più idoneo a risolvere rapidamente i problemi derivanti da eventuali intestazioni effettuate all'insaputa dell'utente. Allo stato attuale se 3 dovesse adottare lo stesso sistema di wind ho idea che sarebbe completamente bloccata e sommersa dalle intestazioni fasulle e dal contenzioso che ne deriverebbe. H3G arriva quindi al punto di spaventare chi telefona per i disconoscimenti (esperienza personale relativa al mio familiare che ha telefonato per disconoscere). La storiella raccontata dall'Ufficio frodi della 3 e cioè di attendere i documenti di attivazione in possesso del negozio 3 per controllare la firma è ridicola ( per non dire altro....). Ritengo che chi ha attivato una sim con furto d'identità è anche idoneo a falsificare una firma per dimostrare la sua inesistente correttezza. Ma dobbiamo proprio ricorrere alle perizie calligrafiche nei tribunali per disattivare una semplice e modestissima sim ?