Ovviamente stiamo parlando di una dichiarazione di guerra alle utenze in questo caso perché, attenzione o non attenzione, siamo sempre al punto di partenza: non esiste un limite "specifico" chiaramente indicato nel contratto; l'utente che ci ha fatto notare che esiste una clausola riferita ad un aleatorio "traffico anomalo" non ha fatto altro che aumentare la rabbia e lo sdegno che da giorni sto provando.
Correttezza e rispetto non sono vuote parole ma il fondamento d'ogni civiltà e d'ongi civile rapporto. Venute a cadere, cade la civiltà ed iniziano le barbarie.
Quelli di 3 si sono comportati alla stregua d'imbonitori da fiera, che esaltano le virtù d'improbabili elisir di giovinezza ed impiastri che guariscono dalle calvizie.
Sono stati bravi, per carità: una bella sede a Roma, insegne pubblicitarie al neon, la Gerini in tv, il film settimanale gratis al cinema; hanno suonato una bella melodia con il loro piffero incantato e noi tutti, da buoni topini affamati di formagio li abbiamo seguiti, fiduciosi e tranquilli.
Come però per il paese dei balocchi collodiano, abbiamo visto che dietro lo scintillio e la musica che proviene dalle attrazioni c'è una realtà ben diversa:
lunghe ed inutili attese per al telefono, continue prese in giro da parte degli operatori ed una palese violazione della nostra fiducia;
se il capping è dovuto a necessità tecniche, lo ripeterò fino alla nausea, andava comunicato tempestivamente a tutti, indicando le modalità "provvisorie" di navigazione e la durata "indicativa" del disagio. In tal caso, vi dico il vero, se pur arrabbiato avrei potuto soprassedere.
Se il capping è dovuto ad un cambio della loro politica gestionale delle utenze, andava comunicato ancor più tempestivamente ed in modo chiaro ed inequivocabile.
Sarei stato incazzato nero, probabilmente alla fine del periodo di due anni avrei disdetto, anzi, sicuramente ma almeno sarebbero stati onesti.
L'unico consiglio che mi sento di dare a tutti e fare come quegli utenti che si sono rivolti al Corecom per far sentire la propria voce e come quella ragazza/signorina/signora di nome Monica che si è dedicata al far cattiva pubblicità alla 3.
Un utente molto deluso.
P.S.: Però una cosa di buono la 3 l'ha fatta alla fine dei giochi. Qui vedo tantissima gente, d'ogni dove in Italia, diversi tra loro per idee ed esperienze personali, tutti uniti sotto un'unica insegna: il malcontento verso 3!
Che 3 abbia realizzato il d'azzegliano sogno? Che abbia "fatto gli italiani"?
Sicuramente agli italiani una cosa l'ha fatta... il servizietto!![]()