Ahhhhh!! Che sollievo :cesso: in effetti mi sono fatto prendere dal panico :P
Gentilissimo per le informazioni :) (su MDMA trovavo solo informazioni su droghe)
hahahah sul nick quasi quasi :P ma per quale prodotto lo userebbero? :P
Grazie:clap:
Visualizzazione Stampabile
Beh, nel mio caso sono passati 4 o 5 giorni... Spero che per te si risolvi tutto più in fretta...;)
Salve a tutti! Ecco a voi un altro del club dei 15 kb...
Vi seguo da quando sono stato cappato ovvero fine gennaio, ma non ho mai partecipato perkè non avevo niente da aggiungere a questa tragicommedia.La mia situazione è quella di molti, per fortuna io non avendo la chiavetta in comodato d'uso posso disdire, ma le compagnie alternative non sono affatto meglio, quindi ho aspettato telefonando, mandando email e ultimamente(19 apr) fax con ultimatum.
Finalmente ieri mi hanno degnato di una risposta, forse perke casualmente non hanno trovato i soldi dell'ultima bolletta.cmq hanno mandato la solita mail con la pappardella in cui si kiede di verificare la connessione, iexplorer, proxy bla bla..e poi chiedevano di inviare per e mail:
- numero telefonico della chiavetta;
- la marca e il modello della sua chiavetta dati e del pc utilizzati;
- la zona in cui si verifica l'anomalia (citta', provincia ed un esempio di indirizzo preciso);
- la relativa copertura visualizzata
- data e ora del tentativo di invio connessione;
- l'eventuale messaggio di errore visualizzato;
- sistema operativo
- APN utilizzato;
- indirizzo URL impattato;
- indirizzo IP assegnato al suo computer al momento della connessione
- browser utilizzato
Voi ke dite mi stanno facendo perdere tempo o
sono dati che servono a essere sbloccati??
se ho capito bene per essere sbloccati i loro tecnici devono resettare il mio profilo(tecnicamente nn so ke significhi) giusto?
cmq sia l'altro giorno gli ho mandato pure un fax in cui li informavo ke valutavo la possibilita di ricorrere alla corecom e kiedere un risarcimento.
Sostegno morale e consigli sono bene accetti!:(
Beh... giusto in tempo per smentire il post sopra...:whistling
Allora, le informazioni richieste servono per aprire una segnalazione del disservizio, spetta al reparto tecnico di verificare tutto e di fare la famosa "riconfigurazione in rete".
Invia l'email con tutti i dati richiesti (oppure chiama il numero verde e chiedi l'apertura della segnalazione, ti chiederanno le stesse cose).
Fatti dire il numero della pratica, e aspetta una loro chiamata (sicuramente ti diranno che verrai ricontattato entro 48 ore).
Se ciò non dovesse succedere, ti consiglio di inviare il fax al Corecom, spiegando tutta la tua "avventura" e chiedendo indennizzi per il periodo di disservizio (io chiederei 5 euro per ogni giorno...:devil:).
Ah, un ultimo consiglio: NON LASCIARE PER DOMANI QUELLO CHE PUOI FARE OGGI! Prima agisci, e prima vedrai i risultati! 3 mesi di disservizio è una cosa impensabile!
In bocca al lupo!
Grazie x la disponibilità che hai sempre con tutti Ciocu!
Ah gia ke ci sono:ke sarebbero l'APN UTILIZZATO e l'url IMPATTATO?
Scusama per il procedimento della corecom Devo aver salvato degli speedtest(AHIA!) per provare il disservizio giusto?
1. APN utilizzato: il Nome del Punto di Accesso (Access Point Name) della tua connessione (tre.it per i piani dati ricaricabili e datacard.tre.it per gli abbonamenti)
2. URL(Uniform Resource Locator) impattato: sito web visitato quando si presenta il problema (nel caso del CAP, beh... qualsiasi URL!!!)
3. Al Corecom puoi inviare quanti allegati vuoi, io mi limiterei a una schermata MDMA con i profili assegnati e un speedtest... Tanto il disservizio non lo verificano loro, per l'intervento urgente i legali del Corecom contattano quelli della Tre e presentano le tue richieste, spetta a quest'ultimo a verificare i tuoi dati e decidere il da-farsi...
Che diavolo vuol dire questo RSSI? Non ho mai visto qualcosa del genere!
Nel mio caso ho provato piu volte e credo che MDMA non funziona proprio con la mia chiavetta nokia...:(