Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti.. in particolare a te Ciocu.. Con oggi sono passati esattamente 31giorni dalla data in cui ho ricevuto la lettera dal Corecom dove l'intervento urgente non è stato accettato e mi avrebbero chiamato/fatto sapere per la conciliazione. Un'altro mese infernale. Ormai la connessione non esiste più per me.. Ad aprire i siti faccio prima con il 56k.. la chiavetta si sconnette.. spesso da HSDPA passa a UMTS senza motivo. E il problema non è della chiavetta, purtroppo. Anche con il cellulare ora avverto una maggiore lentezza in tutto.. spesso passo in roaming TIM senza motivo. Ho riflettuto se presentarmi per la conciliazione. sono arrivato alla decisione. NO. Non posso permettermi di perdere una giornata di lavoro per niente, perchè non è detto che con essa io risolvo le mie problematiche. Pagherò la penale, *** che stupido che sono stato a far un comodato. Appena ricevo la lettera per la convocazione invierò un fax (bisogna fare così giusto?) al Corecom dove voglio annullare la conciliazione in quanto chiudo il contratto. I comodati d'uso (che siano TIM vodafone ecc) con me hanno CHUSO.
-
Tiabest, ti capisco e non posso che esserti solidale, io dopo 3 mesi di agonia a 15 kb/s, tempo perso per la faccenda dei moduli al corecom, tempo che passa senza sapere se e come risponderanno, ora mi trovo sbloccato ma sicuramente con una navigazione altalenante e insoddisfacente e sono legato al contratto per altri 15 mesi.
Lo so che non dovrei parlare di politica, ma sono stufo di essere preso per i fondelli, la ragione a tutto ciò è bene che sappiano tutti da dove ha origine, leggete con attenzione l'articolo "la banda stretta" sul blog di B.Grillo.
-
Scusami, savix, non ho ben capito quello che hai scritto. Hai inviato il fax al corecom e non ti ha contattato nessuno ancora?
-
Esatto Ciocu, inviato il fax al corecom il 17 Aprile.
-
Ti consiglio di chiamare il Corecom della tua regione per sapere SE hanno ricevuto il fax e a che punto sta la tua richiesta di conciliazione. Entro 10 giorni avrebbero dovuto contattarti per dirti l'esito della richiesta di intervento urgente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiabest93
ciao a tutti.. in particolare a te Ciocu.. Con oggi sono passati esattamente 31giorni dalla data in cui ho ricevuto la lettera dal Corecom dove l'intervento urgente non è stato accettato e mi avrebbero chiamato/fatto sapere per la conciliazione. Un'altro mese infernale. Ormai la connessione non esiste più per me.. Ad aprire i siti faccio prima con il 56k.. la chiavetta si sconnette.. spesso da HSDPA passa a UMTS senza motivo. E il problema non è della chiavetta, purtroppo. Anche con il cellulare ora avverto una maggiore lentezza in tutto.. spesso passo in roaming TIM senza motivo. Ho riflettuto se presentarmi per la conciliazione. sono arrivato alla decisione. NO. Non posso permettermi di perdere una giornata di lavoro per niente, perchè non è detto che con essa io risolvo le mie problematiche. Pagherò la penale, *** che stupido che sono stato a far un comodato. Appena ricevo la lettera per la convocazione invierò un fax (bisogna fare così giusto?) al Corecom dove voglio annullare la conciliazione in quanto chiudo il contratto. I comodati d'uso (che siano TIM vodafone ecc) con me hanno CHUSO.
Spiace per la tua decisione, tiabest... Io aspetterei la convocazione pero. Al limite, se non puoi presentarti, potrai delegare qualcun'altro a farlo al posto tuo. Magari riesci a recedere senza penale! 220 euro sono tanti da "regalare" alla Tre, specie dopo quello che ti fanno passare!
-
Il problema è.. chi va al mio posto? nessuno saprebbe esporre il problema.. per quello.. :(
-
grazie ciocu domani chiamo...
-
qualcuno mi spiega come s'interptreta il valore ping che c'è sul speedtest?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
brat
qualcuno mi spiega come s'interptreta il valore ping che c'è sul speedtest?
Il comando ping rileva se un host è raggiungibile, tramite l'invio di pacchetti di dati all'indirizzo specificato. Il tempo di risposta fornisce importanti dati sulla qualità della connessione. Più alto è il valore di risposta peggiore è la qualità di comunicazione. Tempi di risposta alti, oltre 200ms, dimostrano una scarsa qualità di interconnessione del host, imputabili all'apparato di destinazione (ad esempio al server web) o a problemi di connettività lungo la rotta.
Per maggiori dettagli sul ping, prova a fare un test su pingtest.com