salve a tutti. seguo la vicenda dall'inizio. Proprio pochi min fà ho parlato con un operatore che mi ha detto che nella zona di Latina ci sono dei lavori che termineranno martedi 22 alle 6.
Vediamo che succede....
Stasera dopo l'ennesima mail mi ha richiamato un tecnico della TRE molto gentile (almeno ora si preoccupano di chiamare) dicendomi tutte le cose di cui abbiamo già discusso, che sanno dell'esistenza di questo problema e che molto probabilmente nel giro di 2 settimane la cosa verrà risolta, almeno nella mia zona(Firenze). Mi ha anche detto di non esitare a chiamare il servizio clienti per un piccolo rimborso dei mesi in cui il problema si è verificato.
Mah...sarà....ci devo credere????
Io aspetto tanto per cambiare poi vi farò sapere.
salve a tutti. seguo la vicenda dall'inizio. Proprio pochi min fà ho parlato con un operatore che mi ha detto che nella zona di Latina ci sono dei lavori che termineranno martedi 22 alle 6.
Vediamo che succede....
Il problema è che anche loro continuano a fare molta confusione tra i due problemi. E' chiaro che se uno ha problemi di scarsa velocità ma variabile, una volta finiti i lavori la situazione si ripristinerà.![]()
L'ho detto apposta perchè l'ho ricevuta anche io una settiamana fa relativamente ad un'altra cosa.
Blackmirror in realtà è stato detto che la 3 non ha fatto pressioni su Ericsson per indagare il problema della anomalia, non che non ne sia a conoscenza.
Inciogianni le email preconfezionate esistono ovunque, che piaccia o no. Non è quello il male di per sè, è che dovrebbero essere adattate al singolo caso. Il fatto che non succeda non mi stupisce avendo avuto modo di vedere come (non) funzionano i call center.
Sicuramente. Però c'è anche da dire che molte persone ad alti livelli di Ericsson erano ancora convinti che non ci fosse alcun problema. Sfiga ha voluto che contemporaneamente ci fossero i lavori di mezzo. Sicuramente fosse successo un anno fa il problema sarebbe stato molto più evidente. C'è solo da sperare che non aspettino la fine dei lavori per indagare.
LOL!!! Professionalità al 100%! Pearl, se conosci qualcuno "ad alto livello" di Ericsson, SONO DISPOSTO A REGALARGLI LA MIA CHIAVETTA per i seguenti 5 mesi di comodato (pago io il canone, eh!), cosi puo fare tutte le prove che vuole e magari si decide a cominciare le indagini PRIMA che finiscano i lavori... E non sto scherzando! Vorrei proprio vederli nella nostra situazione...
Amici vitia si feras, facis tua...
E si spera di no
Io per motivi *non* dipendenti dal DD (ma troppo lunghi da spiegare e poco interessanti da seguire) paziento con la TRE. C'è da dire che moltissimi utenti tra noi praticamente hanno aderito a un servizio e lo stanno utilizzando principalmente per capire perchè non funziona il servizio
Tra link sul funzionamento delle reti, ricerca, SW da scaricare e provare, controlli con speedtest, letture sui vari forum, di 300 ore mensili 150 se ne vanno per studiare il comportamento delle restanti 150.
E' come se dovessi andare a comprarmi un maglione e poi per poterlo indossare dovessi studiare la teoria della tosatura della pecora, della cardatura, filatura, tintura e lavoro a magliaLa frustrazione nasce e cresce , ovvio
E per questo motivo che a questo punto anche io spero che quella di Node sia solo una "sparata" e che tutto si risolverà per il meglio pazientando.
![]()
Ho postato diverse volte nel 3ad dei 15 KB/s, ma a quanto pare il mio problema è un po' diverso da quello esposto, sebbene anche io abbia questi simpatici 15 KB/s da circa fine gennaio.
Per togliermi qualche dubbio quindi ho pensato di aprire un secondo topic, anche per non intasare ulteriormente la discussione che ormai sembra essere incentrata su una tipologia di problema:
- 15 KB/s in HSDPA (led cyan quindi)
- abbonamento 3 time.large
- profilo con mdma a 16.
Io ho sempre 3 time.large, ma non ho più l'hsdpa per giornate intere e profilo giusto.
Quindi mi chiedevo: è possibile che scompaia l'hsdpa? E perché? È un problema tecnico? quando torna ho il segnale al 99% e il download di giorno va a 80/120 kb/s, di notte anche a 230 kb/s.
Da domenica invece ho nuovamente solo umts (led blu): con soglia massima a 15 KB/s o a 45 kB/s, intervallabili (vi allego un'immagine).
Premetto che da luglio ho sempre avuto segnale al 90/99% in hsdpa.
Poi, mi sono fatto, tutto febbraio così... Il 23 febbraio ho mandato un'e-mail a cui il servizio ha risposto solo il 15 marzo, dicendomi che non risultava alcun problema... orario della risposta le 14. Dalle 14 e 30 riecco l'HSDPA. MI è sembrata una coincidenza un po' strana, ma vabbe. Dalle 20 comunque è sparita nuovamente l'HSDPA fino al giorno dopo, ho mandato allora una nuova e-mail. Alle 15 mi hanno risposto ancora che non c'erano problemi... e alle 15 e 30 riecco l'hsdpa... fino a sabato.
Poi è scomparsa nuovamente e da 3 giorni sto nuovamente a 15 kB/s o 45 kb/s, in umts.
Io devo tenermelo questo contratto (tre time.large, huawei e169, in comodato) perché dove sto non ci sono: isdn, adsl, wi-fi, wi-max, vodafone non prende e via così. Tre per costi e ore mi dà una situazione accettabile. Vi dirò, se mi restasse in umts a 45 kB/s, almeno, non sarebbe male, e uno abbozzerebbe ancora, quindi volevo postare questa cosa, un po' per testimonianza e poi per sapere se c'è qualche altro 15kappato da led blu tipo me (e capire se è un problema mio, di zona, di ripetitori), che ormai sembra un modo per conoscersi da sito d'incontri.
(ridiamoci. ma con amarezza.)