Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
terzogrado
Mi chiedo se dici tutto questo come se dovessi scusare e ringraziare la "3" per quello che ci sta fornendo ogni giorno, ricordandoti che le tariffe e le regole sui contratti le decidono loro a me se sta bene le accetto.
Tutto quello che dici sarà anche giusto dal tuo punto di vista, ma io da ignorante che sono nn me ne devo interessare, rete finita, al collasso, ripetitori, centraline, node-b nn mi importa voglio quello che mi spetta e soprattutto chiarezza.
Adesso provo io a mostrartelo sotto un'altra ottica: ad agosto ho over-sfruttato il mio conto, senza accorgermene fino all'ultimo euro rendendo così impossibile il pagamento della fattura "3". Loro mi hanno avvisato subito con SMS, ma purtroppo nn connesso nn ho potuto leggerlo, e dopo con raccomandata dopo aver verificato "ahimè" ho provveduto al pagamento. Come vedi quando gli manca qual'cosa i modi per comunicare li hanno.
Dicendo "nn potevano permetterselo" li offendi mettendoli alla pari di un barbone a questo punto nn posso odiarli ma avere compassione
Possiamo paragonarlo ad un altro esempio, quando tu acquisti una macchina il produttore di dice (esempio) 100 kilometri con un Litro.
Poi vai ad usarla e vedi che ne fa al massimo 50. Ti pensi truffato come tanti altri che lo hanno pensato. Poi un inchiesta scroprì che gli acquirenti non furono truffati dalle compagnie, ma che 100 kilometri li fai solo se non usi: Impianto Stereo/Luminoso/Riscaldamento/Climatizzatore/Tostapane/Macchina Del caffè... cosa che nessuno sapeva/aveva pensato.
A questo punto secondo te le compagnie erano tenute ad informare su tutte i particolari sconvenienti (cosa che fa mai nessuno al 100%) o all'utente informarsi prima di comprarla? Non so te ma io mi informo su ste cose prima di fare un acquisto soprattutto vincolato.
-
Arael il tuo discorso non sta ne in cielo ne in terra... se la 3 non si fosse venduta una parte della banda a Fastweb potrei capire che hanno avuto un boom (prevedibile) ma prima fai un offerta da paura e poi a fastweb garantisci la linea e a noi no? ma che davvero scherziamo?
E che se vado al supermercato a comprare un litro di latte me ne danno mezzo e io gli dico :ok te lo pago intero perchè son scema?
-
Arael ... io odio Tre perchè dimostra zero rispetto verso i clienti.
Se mi azzardassi io a trattare in questo modo i miei clienti riceverei calci in culo dal capo.
Per me il cap e il bandwidth-management si può pure fare; ma Tre ha il dovere di informarmi.
E non deve propinarmi scuse tramite call-center all'estero.
Deve essere chiara e trasparente nei miei confronti.
Così come lo sono sempre stato io pagando regolarmente le fatture.
Il punto di tutta la questione è solo questo.
La scarsa informazione o addirittura le menzogne verso i clienti.
QUESTO E' INTOLLERABILE e da queste parti si chiama TRUFFA !
-
Buongiorno a tutti, è dal 1°agosto che ho questa velocità!:
http://www.speedtest.net/result/972633287.png
Stamattina mi hanno detto che mi toglieranno il blocco alle 17.14 di oggi, staremo a vedere, non sono fiducioso
dicono che nel mese di settembre ho superato per 14 VOLTE la soglia di 1G in 24 ore, assurdo!:furious:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iolanda74
Buongiorno a tutti, è dal 1°agosto che ho questa velocità!:
http://www.speedtest.net/result/972633287.png
Stamattina mi hanno detto che mi toglieranno il blocco alle 17.14 di oggi, staremo a vedere, non sono fiducioso
dicono che nel mese di settembre ho superato per 14 VOLTE la soglia di 1G in 24 ore, assurdo!:furious:
Quindi avresti scaricato 14 GB in 24 ore ?
Ridicoli ! Sempre più ridicola questa Tre !
Mentono sapendo di mentire ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lelenicchia
Arael il tuo discorso non sta ne in cielo ne in terra... se la 3 non si fosse venduta una parte della banda a Fastweb potrei capire che hanno avuto un boom (prevedibile) ma prima fai un offerta da paura e poi a fastweb garantisci la linea e a noi no? ma che davvero scherziamo?
E che se vado al supermercato a comprare un litro di latte me ne danno mezzo e io gli dico :ok te lo pago intero perchè son scema?
Se la 3 ha dato banda a Fastweb, ne ha il diritto se non il dovere, in quanto la 3 stessa si appoggia alle Fibre di Fastweb..., come la Tim si appoggia a Telecom.
Non è altro che uno scambio reciproco.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ago66
Quindi avresti scaricato 14 GB in 24 ore ?
Ridicoli ! Sempre più ridicola questa Tre !
Mentono sapendo di mentire ...
Leggi meglio... penso abbia tutt'altro significato quello che ha detto.
-
Dannata 3... Cioè ma sono 1 Gb in 48 ore di connessione o 48 ore solari? No, perchè io ho scaricato 1 Gb, da domenica pomeriggio fino a ieri pomeriggio quindi sono 3 giorni e quindi 72 ore solari, e puntualmente mi è arrivato il cap. Se sono ore di connessione siamo messi davvero male. Io non ci capisco più niente....:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lelenicchia
...se la 3 non si fosse venduta una parte della banda a Fastweb potrei capire che hanno avuto un boom (prevedibile) ma prima fai un offerta da paura e poi a fastweb garantisci la linea e a noi no?
Il traffico dei clienti 3 ha priorità rispetto a quello di Fastweb.
-
Pearl allora perchè i clienti Fastweb hanno banda garantita e noi siamo sotto cap?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arael
Possiamo paragonarlo ad un altro esempio, quando tu acquisti una macchina il produttore di dice (esempio) 100 kilometri con un Litro.
Poi vai ad usarla e vedi che ne fa al massimo 50. Ti pensi truffato come tanti altri che lo hanno pensato. Poi un inchiesta scroprì che gli acquirenti non furono truffati dalle compagnie, ma che 100 kilometri li fai solo se non usi: Impianto Stereo/Luminoso/Riscaldamento/Climatizzatore/Tostapane/Macchina Del caffè... cosa che nessuno sapeva/aveva pensato..
Ma io infatti nn chiedo una connessione costante alla max velocità ma almeno 1 mega me lo vuoi dare. Da gennaio ad oggi fatto una media il risultato è veramente penoso e si salva giusto xche nei mesi di maggio, giugno e luglio nn ho avuto nessun tipo di blocco. Il bandwidth-management lo può pure attivare ma l'informazione ai propri clienti è un loro dovere e nn nascondersi dietro menzogne per poi dichiararlo, dopo mesi, vedendosi con le spalle al muro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pearl
Io la chiamo educazione :rolleyes:
Non ti preoccupare comunque, non ho molto tempo da dedicare al forum, stai tranquillo.
...mah...dici che rispetto a qualche mese fa quando partecipavi piu' assiduamente alla discussione c'e' stato un imbarbarimento ?...puo' darsi...d'altronde...la pazienza di clienti...come dire...buggerati da questa azienda ha anche un limite....
oppure...rendendoti conto che rispetto ad allora difendere h3g e' diventato piu' difficoltoso presti piu' attenzione a modi e termini blasfemi usati da noi irriconoscenti sudditi del totem senza macchia h3g??...:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arael
A questo punto secondo te le compagnie erano tenute ad informare su tutte i particolari sconvenienti (cosa che fa mai nessuno al 100%) o all'utente informarsi prima di comprarla? Non so te ma io mi informo su ste cose prima di fare un acquisto soprattutto vincolato.
Putroppo nn tutti sono attenti, ci vuole chiarezza nn carte servizi che nn hanno nessun valore e che molti nn sanno neppure dell'esistenza. Scusa ma nn capisco su cosa mi dovrei informare tutto quello che mi serve c'è scritto sul contratto firmato x la parte tecnica mi dispiace ma nn sono interessato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lelenicchia
Pearl allora perchè i clienti Fastweb hanno banda garantita e noi siamo sotto cap?
E questo dove è scritto/chi te l'ha detto? A proposito, le frequenze non sono state vendute ma fastweb si appoggia semplicemente alla rete 3 e 3 fa lo stesso.
@mariobrega: se hai letto ho detto che la situazione è rimasta uguale. Come non mi paga nessuno a scrivere qui non mi paga nessuno neanche per difendere 3. Ho più volte richiesto rimborsi quindi mi dispiace ma sei totalmente fuori strada.
-
Citazione:
Chissà, non lo sapremo mai. Ho avuto un'oretta di tempo per leggere (a grandi linee ovviamente) le ultime pagine di questa discussione e purtroppo ho visto ancora "uscite" come quelle dei mesi scorsi. Senza scendere nel caso particolare vorrei dire che è sacrosanto non essere d'accordo con qualcuno ma vedere persone totalmente ignoranti in materia che attaccano (perchè questo è il termine più appropriato) persone che lavorano nel campo, che non guadagnano nulla a scrivere qui e che sono certamente più preparate di voi, è assolutamente inaccettabile. Meritereste di rimanere a parlare tra voi e di non avere neanche indicazioni su come fare un ricorso. Il fatto di avercela con 3 Italia non vi autorizza ad insultare chi non ha la vostra stessa idea.
Allora, chiariamo un concetto importante:
Come ti ha già risposto Ago66 le persone "competenti" applicano delle modifiche unilaterali a noi "ignoranti" trasformando un contratto "a tempo" in un contratto "a volume" facendoci credere, per mesi, che il blocco della banda (da loro perpetrato) era dovuto a generiche modifiche della rete, problemi sulla USIM (qualcuno come me è stato indotto a cambiarla), Virus sui nostri PC, problemi nella zona di connessione e quanto altro passava loro per la testa.
Questo atteggiamento, a mio parere, visto che viene perpetrato da persone "competenti" nei confronti di persone "ignoranti" viene definito, dalla Legge italiana, "raggiro".
Permettimi inoltre di ricordare che gli stessi incompetenti, (che poi altri non sono che gli utenti paganti) potrebbero avere uno straccio di laurea in legge, o essere comunque dotati di quella elementare alfabetizzazione tanto da consentire loro di leggere (sito dell’Agicom) le “istruzioni” su come ricorrere e (addirittura) comprenderle.
Ciò detto, sono certo di interpretare il pensiero della maggior parte dei partecipanti di questa discussione, dispensandoti dal morale obbligo di profonderci le tue perle di saggezza.
Citazione:
Io posso capire la frustrazione […]
Ve la mostro sotto un altra ottica: La 3 ha over-sfruttato la sua rete, fino al midollo ogni risorsa di ogni cella a prezzi incredibilmente convenienti, finché si è arrivati al punto che la rete scoppia. […] A questo punto, dobbiamo odiare la 3 per averci offerto un servizio conveniente nonostante le risorse della rete non potevano permetterselo, o preferivate che metteva tariffe come la TimeLarge a 59 Euro al mese facendo si che meno della metà dei clienti la sottoscrivesse lasciandovi linee libere al triplo del prezzo?
Senza la 3 cosa fareste? Tornate al 56k o passate a Vodafone che ha limiti assai peggiori?
Parlate di chiudere le iscrizioni ai nuovi utenti, come potete discriminare chi dentro e chi fuori? Quando vedo le Offerte degli altri gestori e come le lono linee sono poco sfruttate posso solo ringraziare 3 per aver mosso qualcosa in questo mercato dove la speculazione è all'ordine del giorno. Pensate, se tutti gli operatori facessero tariffe come quelle della 3, i clienti si ripartirebbero fra tutte le compagnie, agevolando tutti i consumatori.
Andando avanti ad esempi permettimi di farne uno.
Tu decidi di affittare una casa e vieni da me perché io ti do un appartamento di 100mq al costo mensile di uno di 50mq. Facciamo un contratto e tu entri.
Dopo qualche mese, una mattina, ti svegli in una monocamera e vieni a sapere che, siccome ho affittato più case di quante effettivamente ne possedessi (ma a prezzi vantaggiosi n.d.r.) tu potrai continuare ad usufruire dell’appartamento che ti ho affittato, ma una volta ogni tre giorni in quanto, per equità, dovrai condividerlo anche con agli altri affittuari che, ignari, hanno stipulato con me un contratto identico al tuo!
Non dirmi che ti arrabbieresti.
Spero che il concetto sia chiaro, a tutti quelli che cercano di far passare il messaggio “la TRE via ama…ingrati !!”
__________________________________________________ ________________________
A beneficio delle masse, per lo più sguazzanti nella propria ignoranza, segnalo il:
“Codice del consumo” (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 235 del 8 ottobre 2005)
Invitando tutti coloro che, pur frequentando questo Forum, non sono in grado di comprendere a pieno la questione o la norma (in quanto, come ci rammenta PEARL, ignoranti), di chiedere lumi ad un amico “dotto” (o semplicemente intelligente).
Tra i vari articoli evidenzierei:
Art. 5. terzo comma (@ARAEL) questo è tutto per te...
Le informazioni al consumatore, da chiunque provengano, devono essere adeguate alla tecnica di comunicazione impiegata ed espresse in modo chiaro e comprensibile, tenuto anche conto delle modalità di conclusione del contratto o delle caratteristiche del settore, tali da assicurare la consapevolezza del consumatore.
In riferimento alla sempre citata “Carta dei Servizi”abbiamo:
Art. 33.
Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore
- Nel contratto concluso tra il consumatore ed il professionista si considerano vessatorie le clausole che, malgrado la buona fede, determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto.
- Si presumono vessatorie fino a prova contraria le clausole che hanno per oggetto, o per effetto, di:
(ex multis)
m) consentire al professionista di modificare unilateralmente le clausole del contratto, ovvero le caratteristiche del prodotto o del servizio da fornire, senza un giustificato motivo indicato nel contratto stesso;
p) riservare al professionista il potere di accertare la conformità del bene venduto o del servizio prestato a quello previsto nel contratto o conferirgli il diritto esclusivo d'interpretare una clausola qualsiasi del contratto;
q) limitare la responsabilità del professionista rispetto alle obbligazioni derivanti dai contratti stipulati in suo nome dai mandatari o subordinare l'adempimento delle suddette obbligazioni al rispetto di particolari formalità;
Art. 35.
Forma e interpretazione
1. Nel caso di contratti di cui tutte le clausole o talune clausole siano proposte al consumatore per iscritto, tali clausole devono sempre essere redatte in modo chiaro e comprensibile.
2. In caso di dubbio sul senso di una clausola, prevale l'interpretazione più favorevole al consumatore.
____________________etc. etc. etc. etc. etc. etc. etc. etc.etc. etc. etc.______
Quindi mi verrebbe da dire :
"MA DE CHE STAMO A PARLA' ??!! ANCORA SCUSE VOGLIAMO ACCAMPARE ??!"
ma non lo dico perchè sono un signorino educato che modera i toni e ringrazia la TRE (sempre sia lodata...) di avermi dato l'opportunità di conoscere così tanti amici, in questo Forum che hanno tutti una gran voglia, come il sottoscritto, di mandarli a FARE IN C..O (oops...:blink: domani mi confesso...)
*per chi aqvesse voglia di leggere il codice per intero http://www.codicedelconsumo.it/*
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arael
A questo punto secondo te le compagnie erano tenute ad informare su tutte i particolari sconvenienti (cosa che fa mai nessuno al 100%) o all'utente informarsi prima di comprarla? Non so te ma io mi informo su ste cose prima di fare un acquisto soprattutto vincolato.
Io ho passato un'ora nel Punto Tre ad informarmi sul contratto che stavo sottoscrivendo.
E nessuno ha parlato di cap o di bandwidth-management.
Hanno parlato solo di 300 ore in totale libertà.
Questi buffe parole sono spuntate solo adesso sulle bocche e sui comunicati di Tre.
Dopo mesi che ho sottoscritto il contratto.
Dopo mesi che vengono cappate le utenze negando persino l'evidenza.
Forse non te ne sei accorto, ma stai difendendo l'indifendibile.
E a suffragare questa mia posizione ci sono tantissimi ricorsi al Corecom ... tutti vinti dagli utenti.